schermata blu

Pubblicità

flegias

Utente Attivo
Messaggi
889
Reazioni
0
Punteggio
47
il mio sistema è quello in firma..

mi capita che mi esce questa schermata blu quando ad esempio faccio qualcosa che ha a che fare con gli hard disk.. mi spiego meglio, lo fa maggiormente quando o trasferisco o copio qualcosa sugli hard disk, oppure quando installo un qualcosa di pesante tipo un gioco...
con vista e seven non è mai successo ma sucede solo con xp

 
Che cd d'installazione hai di xp?
il codice che ti da in fondo: stop ecc ecc è sempre lo stesso?
 
hai installato gli ultimi driver raid0 della scheda madre? ti ricordo (se non lo sai...) che mentre in vista/7 molte schede raid e mobo son supportate nativamente, il più vecchiotto xp ha bisogno di un sacco di driver, che sarebbe meglio dargli in fase di installazione...

edit: dal sito microsoft.... :P vedi un po' tu
 
Ragazzi io ho una schermata blu di errore c000028 impossibile bla bla bla registro...con ogni modalita' di avvio possibile,provate tutte ma non cambia nulla.Non riesco neanche a far partire windows da cd cambiando boot...Comunque ho dati importanti sull HD,se comprassi un adattatore usb e collegassi lHD alla porta USB di un altro computer,potrei visualizzare i dati? Ditemi di si!
 
per flegias:
se riesci a segnarti il codice di stop e lo vai a cercare sul sito microsoft forse trovi la risposta finale al tuo problema

per asus83:
ti consiglierei di segnarti bene il codice guasto e cercarlo sul sito microsoft. In secondo luogo non è detto che riesci a visualizzare i dati... ci sono possibilità che l'hd abbia perso le info del file system alchè per recuperare i dati devi usare programmi come easy recovery professional

comunque il + delle volte sul sito microsoft si riesce a capire cosa c'è che non va usando quei codici :ok:
 
hai installato gli ultimi driver raid0 della scheda madre? ti ricordo (se non lo sai...) che mentre in vista/7 molte schede raid e mobo son supportate nativamente, il più vecchiotto xp ha bisogno di un sacco di driver, che sarebbe meglio dargli in fase di installazione...

edit: dal sito microsoft.... :P vedi un po' tu

per quantoriguarda i driver per il raid ho un dischetto contenente il driver che mi fece il negoziante dove presi il pc... secondo me sarà un po vecchiotto.. ho una scheda madre asus p5kpremium e sul sito ufficiale non riesco a trovare questo benedetto driver che si dovrebbe chiamare IASTOR, non so proprio dove andarlo a cercare...ASUSTeK Computer Inc.-Support-

per quanto riguarda il link che mi hai postato non ho capito come devo interpretarlo, non capisco quando dice "Se il primo e il terzo parametro sono uguali a zero, i quattro parametri sono definiti come segue:".. se mi daresti una mano, tanto lo screen dell'errore è al primo post..:)

per flegias:
se riesci a segnarti il codice di stop e lo vai a cercare sul sito microsoft forse trovi la risposta finale al tuo problema

ti riferisci alla pagina postata da Red.87?
 
per asus83:
ti consiglierei di segnarti bene il codice guasto e cercarlo sul sito microsoft. In secondo luogo non è detto che riesci a visualizzare i dati... ci sono possibilità che l'hd abbia perso le info del file system alchè per recuperare i dati devi usare programmi come easy recovery professional

comunque il + delle volte sul sito microsoft si riesce a capire cosa c'è che non va usando quei codici :ok:[/QUOTE]
Ti spiego cosa e successo: maledetta puliziaq computer,cancello i file in windows|prefetch (scorciatoie di windows per caricare tutti i file e i software,rimuovo tutti i file di backup in risorse del computer monitoraggio di c: creo un punto di ripristino nuovo,uso win aso reg defrag per deframmenatre registyro,riavvio si toglie la corrente,mentre riavvio la corrente ritorna,durante riavvio schermata blu: errore c000028 e scritta errore per recupero dati registry file failure in
SystemRoot\System32\bla bla bla

su microsoft web site dicono di inserire il cd di ripristinoi che non ho,
provo a lanciare il cd di xp ,non lo legge proprio,schermata blu
continua,irreparabile.Domani compro un case per inserire l HD in un altro
pc e recuperare file...Dopo provero con formattazione,il pc non si avvia proprio
non ho un caxxo di cd utile,ho perso il mondo e sono nero come il
petrolio!!Ditemi che riusciro a recuperasrew i file!!
 
Ma ti dice per caso che manca o è corrotto un file nella cartella windows\system32\config?

Per quanto riguarda il cd di xp hai dato un occhiata alle priorità delle unità di boot nel bios?

Cmq se ho capito bn dovresti riuscire a recuperare tutti i tuoi dati se compri il case esterno per hd...
 
Ma ti dice per caso che manca o è corrotto un file nella cartella windows\system32\config?

Per quanto riguarda il cd di xp hai dato un occhiata alle priorità delle unità di boot nel bios?

Cmq se ho capito bn dovresti riuscire a recuperare tutti i tuoi dati se compri il case esterno per hd...



ho escluso dal boot floppy e usb ho messo priorita assoluta cd,ma non se ne fraca di farlo partire sto disgraziato di laptop..Ma se usassi un cd di ripristino di un altro computer e lo facessi partire (almeno provare perche forse e' diverso dal cd di istallazione di windows xp quindi potrebbe funzionare) potrei risolvere? Cmq qualche file in system e' compromesso e mi auguro non sia la causa di non lettura dell-HD su un altro computer nel caso comprassi il case box con cavo usb...

Chi ha un esperienza diretta?
 
per quantoriguarda i driver per il raid ho un dischetto contenente il driver che mi fece il negoziante dove presi il pc... secondo me sarà un po vecchiotto.. ho una scheda madre asus p5kpremium e sul sito ufficiale non riesco a trovare questo benedetto driver che si dovrebbe chiamare IASTOR, non so proprio dove andarlo a cercare...ASUSTeK Computer Inc.-Support-

per quanto riguarda il link che mi hai postato non ho capito come devo interpretarlo, non capisco quando dice "Se il primo e il terzo parametro sono uguali a zero, i quattro parametri sono definiti come segue:".. se mi daresti una mano, tanto lo screen dell'errore è al primo post..:)



ti riferisci alla pagina postata da Red.87?

purtroppo sembra che il tuo caso non rientri nei due citati da microsoft, dato che hai il primo parametro diverso da 0 ma il secondo non compare nella lista degli errori più comuni. Dovresti gioire di questo perché quelli citati sono errori hardware :) prova a fare una scansione con un antivirus, potrebbe essere un malware; in ogni caso, aggiornare i driver della scheda madre sarebbe di aiuto.

Ma i blue screen sono iniziati da un giorno all'altro?
 
Allora se ho ben capito io ho avuto un'avventura simile... ti spiego

Anche a me mi si era corrotto un file dentro la cartella system32/config e non riuscivo ad avviare da cd con il mio solito cd di windows.
Fortunatamente avevo anche un cd con win xp sp2 oem e con quello è partito.. se riesci a recuperare un altro cd di avvio e segui questa procedura dovresti risolvere i tuoi problemi Ripristino di un Registro di sistema danneggiato che impedisce l'avvio di Windows XP
per quanto riguarda l'hd vai tranquillo che non hai perso nulla (escluse beghe a priori dell'hd) :ok:
 
purtroppo sembra che il tuo caso non rientri nei due citati da microsoft, dato che hai il primo parametro diverso da 0 ma il secondo non compare nella lista degli errori più comuni. Dovresti gioire di questo perché quelli citati sono errori hardware :) prova a fare una scansione con un antivirus, potrebbe essere un malware; in ogni caso, aggiornare i driver della scheda madre sarebbe di aiuto.

Ma i blue screen sono iniziati da un giorno all'altro?

non so perchè ma secondo me è il controlle iastor..ti spiego perchè:
1) ho tre partizioni su quel pc con xp-vista-seven e queste schermate escono solo su xp in cui si carica manualmente il driver per il raid
2) ogni tanto, sempre su xp, ho visto qualche bluscreen con la scritta iastor.sys, ogni tanto esce ma non lho ancora immortalata
3) è un problema che si manifesta sempre quando lavorano gli hard disk: mi capita quando sto copiando o trasferendo su altre partizioni o supporto esterno file di grosse dimensioni, oppure mentre installo qualche gioco.. tutte attività in cui si usano maggiormente gli hard disk.. e questo succede solo e sempre quando sto in xp

non ho dato mai troppo peso perchè queste schermate non escono tante volte pero' ora mi sto scocciando e vorrei risolvere la situazione.
aggiungo che non è un virus o malware perchè ogni volta che formatto appena comincio gia a installare qualcosina gia me lo fa la prima volta, e ripeto che la schermata di errore non è solo quella, ma anche un'altra in cui cita il file iastor.sys

vorrei provare a scaricare il controller iastor aggiornato ma non lo trovo.. nemmeno sul sito ufficiale dove ti ho postato il link
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top