PROBLEMA Schermata all'avvio:American Megatrends

Pubblicità

Marco2015

Nuovo Utente
Messaggi
12
Reazioni
3
Punteggio
25
Buonasera, prima di tutto mi scuso se faccio qualche errore sono nuovo.

Il mio PROBLEMA è il seguente, il mio pc fino a qualche settimana fa andava abbastanza bene, tutto è incominciato quando ho deciso di effettuare gli aggiornamenti di windows (non so se dipende da questi aggiornamenti), ecco spuntare la schermata di American Megatrends all'avvio, ora non saprei prolungarmi oltre quindi allegherò la schermata in oggetto per sapere da Voi esperti nel campo, quale sia il problema ed eventualmente come procedere.
Da quello che posso capire io, ritrovo scritto nella schermata che allegherò diversi punti che mi portano l'OK, vale a dire la RAM, l'HARD DISK, USB DEVICE.
ora dato che non sono un esperto mi sembra che questi punti non abbiano problemi ma che il problema risulta nel CMOS che come si evince dalla scritta SETTING WRONG.
Penso di aver dato tutti gli elementi necessari ad avere un eventuale risposta che possa risolvere il problema.
Per essere più preciso elencherò anche le caratteristiche del mio pc (forse possono servire). Se c'è ne bisogno di avere altre informazioni utili alla causa sono a completa disposizione.

Produttore Asus
Windows 7
intel core 2 duo cpu e4500 2.20 ghz
3.00 gb ram
sistema operativo a 32 bit

Grazie di tutto in attesa di riscontro di una Vostra eventuale risposta Vi saluto cordialmente.
 

Allegati

  • 20151026_180810.webp
    20151026_180810.webp
    199.7 KB · Visualizzazioni: 3,009
Normalmente avvisi relativi a problemi cmos sono determinati dall'esaurimento della batteria a bottone presente nella scheda madre; solitamente si verifica dopo un periodo prolungato di inattività del pc (cioè sempre spento...) e su pc un pochetto avanti con l'età, che comunque è un naturale esaurimento della batteria stessa. Con la batteria scarica le impostazioni del bios si riazzerano ad ogni spegnimento ed alla successiva accensione ecco apparire quella scritta. Perciò come primo consiglio sostituisci la batteria presente sulla scheda madre con una identica per modello e potenza (troverai sul dorso delle sigle che ti permettono di prenderla uguale). Tutte le operazioni falle con la spina alimentatore staccata, una volta sostituita devi entrare nel bios e reimpostarlo per il tuo sistema, cosa importante devi mettere la data corretta
 
Normalmente avvisi relativi a problemi cmos sono determinati dall'esaurimento della batteria a bottone presente nella scheda madre; solitamente si verifica dopo un periodo prolungato di inattività del pc (cioè sempre spento...) e su pc un pochetto avanti con l'età, che comunque è un naturale esaurimento della batteria stessa. Con la batteria scarica le impostazioni del bios si riazzerano ad ogni spegnimento ed alla successiva accensione ecco apparire quella scritta. Perciò come primo consiglio sostituisci la batteria presente sulla scheda madre con una identica per modello e potenza (troverai sul dorso delle sigle che ti permettono di prenderla uguale). Tutte le operazioni falle con la spina alimentatore staccata, una volta sostituita devi entrare nel bios e reimpostarlo per il tuo sistema, cosa importante devi mettere la data corretta

Ciao grazie per la risposta provvederò a fare come dici dato che l avevo pensato anche io sta cosa Ti farò sapere

- - - Updated - - -

Salve piellex,
ho comprato e cambiato la batteria sulla scheda madre, ma adesso il pc quando lo accendo mi ha schermata nera e non va avanti per far partire windows devo premere il tasto reset. Cosa devo fare? ho sbagliato qualcosa? l'unica nota non so se buona e che non esce piu la schermata di American Megatrends.
Sono in difficoltà non so che fare potresti aiutarmi Grazie
 
La schermata di American Megatrends non e' il male, e' solo il bios che si carica.
Nel mio pc ho disabilitato quelle di effetto e la vedo sempre accendendo il pc.

Prova ad entrare nel bios e resettare ai valori di default.
 
Salve Mursey,
allora la schermata American Megatrends dopo aver cambiato la batteria tampone non esce più, sono anche entrato nel bios e resettato i valori di default, il problema adesso e che quando accendo il pc il monitor non si accende e non va avanti nel senso che non mi fa partire il sistema operativo( e non c'è nessun segnale Beep).
Detto ciò, che ho fatto vicino al tasto accensione del pc c'è sotto un altro tasto poco più piccolo che credo sia un tasto RESET premendolo poi parte, cioè che intendo che il monitor si accende vedo la schermata classica del bios e si avvia il sistema operativo e tutto funziona, però se stacco la corrente e poi riaccendo il pc che succede: succede che l'alimentazione del pc va, pero il monitor non ha l'imput cosa che dovrebbe essere normale. Allora poi devo ripremere quel tasto sotto l'accensione del pc e poi tutto va.

Sapreste dirmi che fare?

Io ho pensato: non so se è utile aprire il pc togliere cavi dell'alimentazione e scollegare sia scheda video che le memorie ram, far partire poi il pc senza e dopo rinserendo una alla volta.
Grazie
 
Ciao, se hai fatto il reset delle impostazioni del bios è molto probabile che abbia azzerato impostazioni anche quelle relative alla scheda video e quelle di altre periferiche; la tua scheda madre ha anche una scheda video integrata? Posta un pò di immagini del bios e dicci che scheda madre hai e qualche notizia ulteriore sulla tua configurazione
 
Ciao, se hai fatto il reset delle impostazioni del bios è molto probabile che abbia azzerato impostazioni anche quelle relative alla scheda video e quelle di altre periferiche; la tua scheda madre ha anche una scheda video integrata? Posta un pò di immagini del bios e dicci che scheda madre hai e qualche notizia ulteriore sulla tua configurazione

Salve piellex,
allora oggi ho tolto le ram, la scheda video e le ho inserite una alla volta non è cambiato niente, come puoi ben vedere dalle foto denominate "esterno pc" io accendo il power ma se non premo dopo anche il tasto più piccolo sottostante, il pc non va avanti ( non emette nessun beep e nn da nessuna schermata di errore). Da dire che se premo il tasto piccolino dopo il computer si accende e va normale però prima che cambiassi la batteria si accendeva normalmente senza la pressione di questo tasto.
La mia scheda madre è la seguente Asus p5gc allego foto!
per il Bios le impostazioni sono identiche a queste che inserisco come allegate, sono foto fatte prima del cambio della batteria tampone sulla scheda madre, nn considerare la data perche è stata variata all'ora attuale.
Se servono altre informazioni nn esitate a chiedere.
Saluti
 

Allegati

  • Bios (1).webp
    Bios (1).webp
    117.2 KB · Visualizzazioni: 923
  • Esterno pc.webp
    Esterno pc.webp
    403.4 KB · Visualizzazioni: 772
  • Esterno pc (2).webp
    Esterno pc (2).webp
    277.9 KB · Visualizzazioni: 683
  • scheda (2).webp
    scheda (2).webp
    394.7 KB · Visualizzazioni: 548
  • scheda.webp
    scheda.webp
    224.2 KB · Visualizzazioni: 572
  • Bios (7).webp
    Bios (7).webp
    107.1 KB · Visualizzazioni: 632
  • Bios (11).webp
    Bios (11).webp
    93.1 KB · Visualizzazioni: 730
  • Bios (10).webp
    Bios (10).webp
    83.7 KB · Visualizzazioni: 606
  • Bios (8).webp
    Bios (8).webp
    93.9 KB · Visualizzazioni: 413
  • Bios (15).webp
    Bios (15).webp
    88.8 KB · Visualizzazioni: 616
  • Bios (14).webp
    Bios (14).webp
    104.2 KB · Visualizzazioni: 577
  • Bios (13).webp
    Bios (13).webp
    130.5 KB · Visualizzazioni: 1,124
Sembrerebbe un problema di configurazione del pulsante di accensione o anche un inizio di malfunzionamento del pulsante stesso... Nel menu power prova a mettere Power on su tutte le vosi ad eccezione di RTC Alarm e External Modems-
 
Salve ragazzi,
allora ho un po di timore a cambiare impostazioni nel Bios come dice piellex anche perchè non so a cosa vado incontro non conosco che modifiche apportano ogni funzione potreste essere più chiari per piacere. La mia schermata del bios ce l'avete sopra nella foto.

Riespongo il caso: Pigio il tasto accensione il computer fa partire la corrente ma lo schermo e il sistema operativo non partono, soltanto dopo che ho premuto anche il tasto posto sotto il tasto di accensione( dovrebbe essere il tasto RESET si può vedere nella foto inserita nella risposta sopra che riguarda il case frontale del pc) parte la schermata classica del bios e quindi il sistema operativo.

non credo a un mal funzionamento penso sia solo un impostazione sbagliata che deve essere corretta, però non so dove.

informazione in più ho trovato questo forum con il problema simile al mio Schermo nero all'accensione, reset necessario per farlo partire [Archivio] - Hardware Upgrade Forum e ho anche setacciato la rete per saperne di più e ho visto che sarebbe forse buono aumentare la vcore del bios (dove nn capisco quasi nulla) tipo da 1325 a 1400 anche se ho dato una semplice occhiata e a me puo' essere modificata in un numero tipo 1325 e su ignore. Mi illuminate se e nelle vostre sapienze di più grazie a tutti.
 
Ultima modifica:
assolutamente non toccare quelle impostazioni, sono relative ad overclock e non è il tuo caso. Che possano essere impostazioni errate è la strada che stiamo seguendo, per quello ti ho chiesto di fare quei passaggi. Sembrerebbe che premendo il pulsante di accensione il pc vada direttamente in sleep mode, e il pulsante reset lo risvegli, perciò ti ho detto di provare a modificare quelle impostazioni, modificandole male non fanno, se non si ottiene alcun beneficio si rimettono come in origine e si tentano altre vie, ma non penso che sia un problema di vcore, tutt'al più potrebbe essere un problema, si di alimentazione, ma legato all'alimentatore che alla prima accensione non eroga la potenza necessaria...
 
Scusatemi se non mi sono fatto vivo prima ma, ho fatto varie prove dato che per illuminazione improvvisa senza toccare e settare nulla mi sta capitando che alcuni giorni il pc si accenda senza problemi ed altri invece faccia lo stesso problema allora dato che non sto sempre a casa per verificare mi sono dovuto prendere un po di tempo.
In questi giorni provvederò a cambiare le impostazioni nel bios alla voce power come mi diceva piellex.
 
Permettimi solo una cosa, siccome hai detto che ti sei reso conto che alternativamente funziona bene ed altre volte no, a questo punto propenderei al 99% per un solo problema meccanico e/o elettrico, proprio perchè il sintomo si presenta a singhiozzo, niente avrebbe a che fare col bios.
 
Ciao piellex,
quindi credi che il problema e nn per il software (Bios) ma hardware, come potrei verificarlo? se ho capito bene ti riferisci a cavi agganciati male? le modifiche al bios allora non le faccio più, proprio adesso volevo controllare sta cosa.
resto in attesa di tue informazioni sul da farsi. P.S. : oggi per la prima volta arrivava la corrente ma non partiva allora ho dato uno sguardo dentro ai componenti cencando di stringere bene eventuali cavi poi lo rimesso ed partito e se non erro senza neanche il reset. Ciao scusa del tempo che ti faccio perdere. e Grazie mille della disponibilità.
Permettimi solo una cosa, siccome hai detto che ti sei reso conto che alternativamente funziona bene ed altre volte no, a questo punto propenderei al 99% per un solo problema meccanico e/o elettrico, proprio perchè il sintomo si presenta a singhiozzo, niente avrebbe a che fare col bios.
 
Vediamo un pò, se dopo che è partito e lo hai utilizzato (in termini spiccioli, si è scaldato...) dopo che è stato appena spento, ripremendo il pulsante power, riparte tranquillamente o da alternanza di funzionamento?
 
Salve,
allora questa prova che ho appena letto la farò e ti faro sapere, oggi ti informarmo che è andato al primo colpo senza problemi ora ci sto lavorando un po' e poi farò quello che mi hai detto.
Grazie
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top