DOMANDA Schede video compatibili per ASUS P5GD2-tvm/s

Pubblicità

BoboMEC32

Nuovo Utente
Messaggi
29
Reazioni
1
Punteggio
23
Buonasera a tutti, cercherò di essere breve e coinciso.
Ho cercato, magari ingenuamente, sul sito dell'Asus specifiche risposte alla mia domanda. Risultato che la mia scheda madre è stata eliminata dall'elenco.
Ho riprovato sul sito Nvidia cercando invano chiarimenti sulla questione compatibilità, altro palo nei denti.
Considerando che stiamo parlando di una scheda madre risalente alla Pangea, per i ritmi evolutivi SW e HW, me lo aspettavo.
Qualcuno di più informato, o magari più attento, saprebbe indicarmi le possibili schede video compatibili.
Non ho grosse esigenze, mi basta avere un'idea del ramo in cui devo cercare. Possibilmente Nvidia, ma anche Ati.
P.S. Sul sito Asus ho trovato tutte le varianti della P5GD2 tranne la mia, non so in cosa differiscono.
N.B. Monta uno Slot PCI Express, probabilmente data l'anzianità 1.0, ma non ne sono sicuro. Quasi certo invece x16.
Altro elemento d'aiuto potrebbe essere l'attuale scheda video montata: una "pazzesca" Geforce 6200 Turbo Cache, 256mb 64 TC on board, appartenente alle serie 6 Geforce.
Grazie in anticipo a tutti coloro che saranno in grado di aiutarmi, ma anche a chi ci proverà, rimango in attesa. :look:
 
ciao e benvenuto
la scheda madre usa il chipset 915, il primo della storia con pcie...
quindi montava la variante 1.0 che è compatibile solo fino alle vga con pcie 2.0
inoltre montava anche solo i pentium 4 e celeron, quindi nessun dual core possibile...
che utilizzo ne faresti?
 
Ti ringrazio per il benvenuto e per la celerità nel rispondere.
Ero convinto montasse un chipset 775, devo aver letto male, ad ogni modo l'utilizzo che ne devo fare è molto blando.
La userei per progetti grafici di poca esigenza e per del materiale multimediale.
Essendo la 6200 TC veramente datata, con poca capienza e una frequenza irrisoria tende a soddisfare a fatica il compito, scaldandosi eccessivamente stando sui 40°/65°.
Diciamo che un piccolo miglioramento sui 512mb/1gb sarebbe più che sufficente. Hai qualche consiglio da darmi?
 
che software usi?
io cercherei qualcosa come una nvidia gt610...anche usata sui 20 euro
 
lo so e basta :asd:

a parte win 7 che software usi?

Non ne dubitavo, ma volevo sapere che parametri bisogna guardare prima di un acquisto di una vga. :lol:
Mi era stata regalata un scheda video, Nvidia non ricordo il nome, ma nonostante fosse PCI Express 1.0 non era compatibile con la mainboard.
Sapresti il motivo, o meglio, come evitare spiacevoli situazioni simili in futuro?
Tutti i software per gestione file multimediali, software di grafica principalmente Adobe Illustrator e Blender, software di programmazione Visual C++
 
che vga era?
per quei software basta anche una scheda video da poco...
tanto usano prettamente la cpu...
 
Hai ragione, ma non capisco come mai schede grafiche con lo stesso attacco non dovrebbero funzionare.
Era una nvidia da 1Gb prodotta dalla Point of View, ma purtroppo non potendo far partire il sistema con la vga inserita, non ho potuto usare programmi (CPU-Z, WSpeccy, GPU-Z) per individuare la serie e il modello.
 
posta una foto del fronte e del retro della scheda...magari trovo qualcosa io

durante l evoluzione del pcie,cambiava anche la posizione di alcuni contatti...
 
posta una foto del fronte e del retro della scheda...magari trovo qualcosa io

durante l evoluzione del pcie,cambiava anche la posizione di alcuni contatti...

Scusami per il ritardo ma vi sono state delle complicazioni, la Point of View di cui parlavamo non è più dispinibile in quanto il mio conoscente non ne è più in possesso.
Tuttavia ha ancora due schede video, la prima è una GeForce GT 240 prodotta dalla Gainward da 512 mb di tipo GDDR3.
Me la darebbe per 15/20€.
2016-04-06 09.56.07.webp
2016-04-06 09.55.14.webp
La seconda è una GeForce 7200 da 256 mb prodotta dalla MSi di tipo DDR2.
Quest'ultima me la regalerebbe.
2016-04-06 09.35.01.webp
2016-04-06 09.34.17.webp

N.B. entrambe funzionano correttamente e sono tenute in buono stato.
Sapresti dirmi se queste vga sono compatibili con la mia scheda madre? Entrambe hanno un attacco PCI Express.

Come già detto devo sostituire una 6200 tc che mi correggo è da 128 mb di tipo DDR.
Personalmente mi consigli di prendere la 7200 avendo un piccolo incremento a costo zero, oppure la GT 240 avendo un buon miglioramento però a una 20na di euro?

P.S. Suppongo che con la GT 240 debba cambiare anche alimentatore, dato che da sola richiede minimo 250/300 Watt se ho letto bene in rete.
 
Ultima modifica:
la 7200 monta sicuro...
secondo me anche la gainward...ma visto il tuo sistema non rischierei
 
Va bene allora intanto monto la 7200.
Poi, in caso di upgrade, guarderò delle vga simili a quelle che mi hai consigliato in precedenza.
Ti lascio con una sorpresa fresca fresca mio mentore.
20160406_210109.webp
20160406_210102.webp

Dopo ben 11 anni di onorato servizio questa sera ha tirato l'ultimo respiro, usando un programma edit multinediale un po' più esigente ha deciso di darsi fuoco e farla finita. Effettivamente dopo un utilizzo di 3 ore del programma, arrivando a 89°.


A questo punto la 7200 è d'obbligo sperando che l'incremento che mi darà sarà sufficiente.
Grazie mille per avermi seguito in queste settimane, sei stato davvero gentile e disponibile.
Ci si sente sul forum, spero al più presto! :)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top