Schede video...64 e 128 bit

Pubblicità

guadix

Utente Attivo
Messaggi
73
Reazioni
0
Punteggio
28
Schede video per pc poco potente.

Salve a tutti.
Vorrei cambiare la scheda video e ho pensato ad una Radeon 9550 o 9600, basta che supporti DirectX9.
Mi chiedo da profano....la mia MB ha un bus di memoria a 64bit.
La scheda video deve essere per forza a 64 o anche 128 (che però costano di più)???
fa differenza se la monto su porta PCI o AGP?

grazie
 
Ultima modifica:
il bus della memoria di sistema e quello della memoria della scheda video sono due cose diverse. puoi quindi mettere una sheda video con bus a 128 bit, anzi meglio questa rispetto a quella a 64 bit che ti limiterebbe molto nelle prestazioni.

riguardo la seconda domanda, le schede video pci sono ormai in disuso da diversi anni. se ti riferisci alle nuove pci-e, non puoi montarle sullq schede madri agp, e viceversa le schede video agp non puoi montarli sulle schede madri pci-e.

comuqnue se ci dai la tua configurazione, cercheremo di consigliarti anche la migliore scheda video in relazione al tuo budget.

ciao
 
Che mobo è?Lo slot pci lascialo perdere,è lentissimo rispetto all'agp.Il nuovo pci-e sicuramente non l'hai...Una scheda con bus almeno da 128bit è di rigore. :nod:
 
Innanzitutto grazie a tutti per il vostro aiuto.
Ho letto un pò di cose sul web ma non avevo capito che i due bus sono diversi. Allora cercherò una scheda a 128 bit, sempre che abbia senso data la configurazione del mio pc (non so se ho fatto bene ma l'ho inserita come firma). I miei problemi sono cominciati quando ho acquistato la scheda firewire e il DVD rec con Studio9. Ho realizzato un filmatino di 36 minuti ma durante il rendering il pc si blocca e devo riavviarlo. Penso sia dovuto al processore che viene impegnato costantemente al 100% e quindi poverino non ce la fa. Mi darete conferma di ciò...
Ho letto in altri post dei problemi relativi all'apertura AGP che nella mia MB mi sembra sia di solo 4x, allora posso montare la 9550? La mia MB ho letto che supporta solo schede a 1,5V su AGP 2.0.
Quindi quello che cerco è di poter realizzare il rendering senza fare bloccare il pc. Ho pensato che una scheda video migliore possa sollevare la CPU dal fare tutto, sbaglio? e poi ho pensato a cambiare la CPU, ho postato nella sezione processori per questo. Penso che potreste rispondermi lì per quyel che riguarda la CPU per non duplicare le risposte...
grazie mille a tutti voi.
 
Ultima modifica:
guadix ha detto:
I miei problemi sono cominciati quando ho acquistato la scheda firewire e il DVD rec con Studio9. Ho realizzato un filmatino di 36 minuti ma durante il rendering il pc si blocca e devo riavviarlo. Penso sia dovuto al processore che viene impegnato costantemente al 100% e quindi poverino non ce la fa. Mi darete conferma di ciò...

il tuo pc purtroppo è un pò superato ma il rendering del video deve finirlo pure con questa configurazione. Ovvio, impiegherà molto più tempo ma deve finirlo. il fatto che si blocchi non significa che il processore non ce la fa ma che ci possono essere problemi di surriscaldamento dello stesso porcessore o altri problemi eventualmente da identificare (ad esempio la ram o il sistema operativo incasinato).

guadix ha detto:
Ho letto in altri post dei problemi relativi all'apertura AGP che nella mia MB mi sembra sia di solo 4x, allora posso montare la 9550? La mia MB ho letto che supporta solo schede a 1,5V su AGP 2.0.

il probelma non è l'agp 4x, la 9550 funzionerebbe lo stesso. la differenza tra agp 4x e agp 8x nei fatti è irrisoria.

guadix ha detto:
Quindi quello che cerco è di poter realizzare il rendering senza fare bloccare il pc. Ho pensato che una scheda video migliore possa sollevare la CPU dal fare tutto, sbaglio? e poi ho pensato a cambiare la CPU, ho postato nella sezione processori per questo. Penso che potreste rispondermi lì per quyel che riguarda la CPU per non duplicare le risposte...
grazie mille a tutti voi.

sbagli purtroppo. anche cambiando la scheda video e mettendi una 9550 non miglioreresti le prestazioni nelle elaborazioni video. sono tutti calcoli a carico del processore.
mi permetto un consiglio finale. non spendere altri soldi in questa configurazione. se puoi farlo, comprati un pc nuovo, anche economico ma che sicuramente sarà molto più potente di quello che hai e ti permetterà di eseguire le elaborazioni video con buona velocità. ovviamente non come una macchina assemblata specificamente per tale scopo ma comuqnue con buoni risultati.
in tal caso saremo lieti di poterti consigliare una configurazione se apri una discussione nella sezione apposita.

ciao :)
 
Cari ragazzi del forum, grazie mille per i consigli. Purtroppo oggi pomeriggio uscendo dall'ufficio sono andato a comprare una Abit con chip radeon 9550. Il tizio del negozio comunque mi ha detto che con 100€ potrei cambiare MB e processore mettendo un Sempron. Voi che ne pensate? potrei restituire la scheda video oppure tenerla. Ma vorrei raggiungere il mio obiettivo con la minor spesa possibile, poi recentemente ho preso due banchi RAM pc 2100 e non vorrei buttarli. Io non gioco con il pc e quindi se pensate che sostituendo MB e CPU potrò ottenere migliori risultati per il rendering che cambiando la scheda video allora lo farò. Sul forum di Pinnacle comunque mi avevano consigliato di cambiare sia scheda video che processore ritenendo che la scheda influisse pure sul rendering e siccome uscendo dall'ufficio su questo forum non avevo ancora letto le vostre risposte...beh sono stato affrettato forse ma posso ancora risolvere.
Grazie ancora
 
Ultima modifica:
Forse sarebbe meglio provare con un xp 2400+ usato,spendendo 30 € circa.Se ti mettono un sempron base,le prestazioni saranno scarse.IMHO,era meglio un vecchio northwood 2.8 ghz con mobo qualunque... :nod:
 
ti ripeto che l'elaborazione è totalmente a carico del processore. le schede di acquisizione che applicano effetti in tempo reale ed eseguono compressione in hardware esistono ma costano decisamente tanto e sono indirizzate all'utilizzo professionale o semi-professionale.
in ogni caso, potresti spendere poco anche accontentandoti di una configurazione base con athlon 64 3000+ su socket 939 e slot pci-e, ma considera che devi anche acquistare la ram ddr 400, perchè difficilmente la tua sarà una ddr 400. tuttavia una tale spesa ti darebbe anche una buona longevità del pc.
se ti serve una configurazione del genere devi dirci però il tuo budget e vediamo che si può fare.

ciao
 
Infatti le RAM non le potrei usare, sono pc2100 e le avevo messe pochi mesi fa. Comunque il mio budget è molto limitato. Se fosse possibile una MB e processore con 100€ sarei felice ma sembra che ci prenderei un sempron che a quanto ho capito è meno performante di un Athlon xp 2400 o sbaglio? La configu con MB socket 939 e Athlon xp 3000+ dovrebbe stare sui 200€ senza contare le RAM giusto?
 
Ultima modifica:
guadix ha detto:
Infatti le RAM non le potrei usare, sono pc2100 e le avevo messe pochi mesi fa. Comunque il mio budget è molto limitato. Se fosse possibile una MB e processore con 100€ sarei felice ma sembra che ci prenderei un sempron che a quanto ho capito è meno performante di un Athlon xp 2400 o sbaglio?

allora non ti resta che puntare sui sempron. il sempron socket A è praticamente un athlon xp rinominato (sono uguali i processori) infatti, i modelli fino al sempron 2800+ sono basati sul core Thoroghbread B (con 256 kb di cache di livello 2), quello del mio processore per intenderci, mentre il sempron 3000+ è basato su core barton (cache di livello 2 doppia, 512 kb).

tuttavia, a parità di model number il sempron è più lento perchè ha una frequenza effettiva inferiore all'athlon xp. ad esempio, il sempron 3000+ core Barton (con 512 Kb di cache) è più lento dell'athlon xp 3000+ barton perchè il primo funziona a 2Ghz effettivi mentre il secondo a 2,1Ghz.
il problema è che sul nuovo gli Athlon xp non si trovano più praticamente, o comunque è molto difficile trovarli. Il mio consiglio è di evitare il sempron 2400+, almeno devi prendere il sempron 2800 core thoroghbread B (che funzione sempre a 2ghz ma a differenza del core barton ha la cache a 256 Kb) ma sarebbe meglio il sempron 3000+.
come scheda madre, se la tua non supporta i nuovi processori, potresti prendere una abit nf7 se ancora il negoziante c'è l'ha a disposizione, oppure una Asus a7n8. entrambi hanno il milgior chipset per socket A, il nforce 2 ultra. ultima chance (se propiro non trovi le altre) una ASus a7v600. Ormai i prezzi di queste schede madri dovrebbero essere molto bassi.

ciao

EDIT: ho verificato sul dito ecs, non puoi mettere sulla scheda madre che hai i sempron, devi cambiarla purtroppo.
 
Ultima modifica:
Allora...capisco ciò che mi consigli sul chipset per socket A però ho verificato quali tipi di RAM supportano i tre modelli da te consigliati sul sito dove ho comprato la scheda video (se la devo cambiare devo tornare là)
Non hanno la Asus a7n8 ma le altre due si e tra quelle la scheda della Asus a7v600 riporta che supporta le RAM ddr 2100 come quelle che ho io. E' un errore o è proprio così? sul sito di Asus non ho trovato questa info.
grazie e scusate le prolificità di domande.
 
Ultima modifica da un moderatore:
sono supportate però non so se con un processore con bus a 333mhz come il sempron, non ho mai fatto la prova ma credo che dal manuale si possa sapere. dovrebbe essere possibile scaricarlo dal sito asus,ma in questo momento mi da errore (il server è occupato).
ci riprovo più tardi.cmq, spesso le ram pc 2100 sono supportate solo con i processori con bus a 266 MHz. In ogni caso, limiteresti molto il processore costringendolo ad operare con ram pc 2100.

ciao

EDIT: stavo dimenticando una cosa. ieri ti ho detto di evitare il sempron 2400+ perchè effettivamente a defualt non è un processore adeguto per certi usi. tuttavia c'è da dire che la probabilità di farlo funzionare in overclock con il bus a 200Mhz è molto elevata, otterresti un sempron funzionante a 2Ghz (verrebbe 200 di bus per 10 di moltiplicatore) che sarebbe anche più veloce del sempron 2800+ a casua del bus a 200 mhz. Per far ciò però ti servono ram pc3200 ed è altamente consigliata una buona scheda madre, come la a7n8x o la nf7, anche se dovrebbe funzionare pure sulla asus a7v600. non so se sei amante dell'overclock ma ho voluto dirtelo per completezza.
 
Ultima modifica:
Ciao
in effetti non sono pratico di pc tanto da fare overclocking e cose simili :( .
Forse ho trovato un riparatore pc che ha un vecchio Athlon 2400 :) . Vi farò sapere. A questo punto se riesco a cambiare solo la CPU vorrei sapere ...a che mi serve una Abit 9550? pensavo che forse la potrei cambiare con una scheda tv, un mio amico mi ha detto che ne esistono del tipo "trio" cioè che ricevono segnali in etere, digitale terrestre e satellite. Ne sapete qualcosa? Lui ha una Life view. Non dovrebbe rischiedere grosse risorse di sistema no?
Ragazzi...insomma, vedo che avete pc favolosi, almeno dal mio punto di vista, e forse cosa essenziale per chi ha la passione dei videogiochi performanti.
Io invece uso il pc per collegarmi al web e scrivere, solo di recente ho pensato di fare rendering e se posso farlo solo passando dal mio attuale Duron 1200 ad un Athlon xp 2400/2600, sarò contentissimo!!! :)
ciao
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top