Schede EAX 5.0 vs Realtek HD (Asus P5b)

Pubblicità

Shinetop

Utente Attivo
Messaggi
262
Reazioni
0
Punteggio
38
Ciao ho una scheda audio integrata quella della Asus P5b deluxe (una 7.1 24bit).
Questa scheda però spesso nei giochi gracchia :mad: , volevo sapere se vale la pena passare ad una Sound Blaster X-Fi o cercare di risolvere il problema aggiornando i driver.

Inoltre ho visto che la X-Fi Extreme Gamer ha l'EAX 5.0, mentre per il modello Extreme Audio questa funzione non viene citata. Che voi sappiate tutte le X-Fi hanno l'EAX 5.0? :boh:

Grazie!
 
Che io sappia, le EAX 5.0 non sono state ancora implementate nei giochi..
Comunque i "vecchi modelli" della X-Fi (x-treme music, fatal1ty, ecc.) supportano tutte le EAX 5.0.
La Extreme audio è una scheda molto entry level, è probabile che non sia supportato...
 
Dunque il bios è un po' che non lo aggiorno credo 2 mesi, quindi non so se ho l'ultiama versione o meno.
L'ultima com'è? la consigliate?

Ho fatto un po' di ricerche sulle Sound Blaster X-Fi e la versione AUDIO,chè è quella che costa molto meno delle altre, riproduce le varie funzioni ma in emulazione software!!! :cav:

Per cui io la sconsiglierei.....

Di giochi che supportano l'eax 5.0 c'è l'ultimo battelfied. :shock:
Ma di giochi invece EAX 4.0 ce ne sono parecchi? ultimamente vedo pochi giochi con eax enable nel menù
La scheda della P5b deluxe, sapete quale eax emula?:boh:
 
Il realtek HD dovrebbe fare le eax 3 o 4...
Ci sono un sacco di giochi che supportano le eax 4.0 (colin mcrae rally 5, per primo) mentre le 5.0 sono ancora poco diffuse..
se solo penso che win vista non supporta nativamente le eax (qualsiasi versione), mi viene il mal di pancia...
Comunque, ti consiglio di nuovo di scegliere una delle versioni vecchie della X-Fi, perché le nuove di buono hanno solo il prezzo (tutti componenti di seconda scelta..)
 
dipende ti serve per il futuro la possibilità di avere a disposizione la piena funzionalità del coassiale ? [altrimenti scordatelo di usarlo nei giochi per citarti l'esempio più infelice]

non consiglio le X-Fi piuttosto cercare una scheda audio che risponde alle specifiche Oxygen HD...
". 8 Connessioni Analogiche 7.1 a 32-bit/192kHz
. 2 Connessioni S/PDIF a 24-bit/192kHz (IN & OUT)
. 2 Connessioni Ausiliarie a 16-bit/48kHz
. DTS® Interactive - Per trasformare in DTS 5.1 (1500kbps/48kHz) Surround, flussi audio di 2 o più canali
. DTS® Neo:PC - Per trasformare in 7.1 Surround flussi audio di 2 canali
. Dolby® Digital Live - Per trasformare in AC3 5.1 (640kbps/48kHz) Surround, flussi audio di 2 o più canali
. Dolby® Pro-Logic IIx - Per trasformare in 6.1 o 7.1 Surround, Movie o Music, flussi audio di 2 o più canali
. Dolby® Headphone - Per ricreare il Surround nelle cuffie stereo
. Dolby® Virtual Speaker - Per ricreare il 5.1 Surround negli altoparlanti stereo
. C-Media FlexBass™ LFE - Per regolare la frequenza di Crossover del Subwoofer, da 50Hz a 250Hz
. C-Media Virtual Speaker Shifter - Per regolare indipendentemente gli altoparlanti
. C-Media Magic Voice™ - Per camuffare la propria voce al microfono
. C-Media Xear 3D™ Virtual Speaker - Per ricreare il 7.1 Surround
. C-Media Karaoke - Eco microfono, Key Shifting, Rimozione voce
. Equilizzatore a 10 bande e 27 riverberi ambientali
. Supporto EAX™ 1.0, EAX™ 2.0, A3D™ 1.0, 128 canali, DirectSound™, Linux
Drivers (senza DD/DTS), OpenAL, ASIO2"

giudicate un po', cmq ho letto i commenti di chi le possiede e son delle signore schede... :ok:
 
Io nn so che casse tu abbia,ma ti posso dire la mia esperienza,ho comprato una computer nuovo con una sus p5b e l' audio be è a dir poco penoso,e mi sono rimesso la mia cara audigy 4 che va una bomba ,quella si cheè audio high definition,no come scrive asus che è na vera schifezza
 
ciao anke io ho una p5b deluxe e avevo il tuo stesso problema. Vai nel sito dell' asus e scarica gli ultimi driver. io ho risolto il problema dei gracchi inudibili:ok::ok:.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top