DOMANDA Scheda wirless potente?

Pubblicità

Lollipo

Utente Èlite
Messaggi
1,587
Reazioni
176
Punteggio
86
Mi servirebbe una scheda wirless potente con tanto di antenne, tempo fa mi consigliarono un Asus Ac68 PCI-e, ma sinceramente costava troppo e tempo fa non mi serviva così tanto.

A casa mia già prendeva pochissimo, ora a causa di alcune dispute mi hanno pure staccato la linea e mi sto appoggiando a mia zia che si trova 2 piani sopra il mio, non posso dunque nemmeno passare il cavo.

Dunque una scheda wifi per me è essenziale, quella che vi ho scritto però Amazon l'ha finita, se avete qualcosa anche sui 50 euro da consigliarmi, grazie.
Oppure anche ripetitori wifi nel caso.
 
cerca il punto nel tuo appartamento dove trovi il segnale migliore.
Se sei fortunato e il segnale migliore è esattamente dove metti il PC allora prendi una scheda WLAN, altrimenti mettici un ripetitore.
 
cerca il punto nel tuo appartamento dove trovi il segnale migliore.
Se sei fortunato e il segnale migliore è esattamente dove metti il PC allora prendi una scheda WLAN, altrimenti mettici un ripetitore.
Si grazie, questo lo so, vorrei sapere quale scheda, amazon ce l'ha la Asus Ac68 PCI-e, ma ora vedo a 70 euro, qualcosa di meno?
O quale ripetitore.
 
se lo sai... magari condividi il tuo sapere.
il luogo dove hai il segnale migliore è esattamente dove hai il PC o no?
 
se lo sai... magari condividi il tuo sapere.
il luogo dove hai il segnale migliore è esattamente dove hai il PC o no?
Ma se mi scrivi cose ovvie, è normale che ti dico lo so, non era per offendere.
Il PC è fisso non posso spostarlo.

Per questo vorrei sapere una buona scheda di rete o un buon ripetitore (non a presa).
 
Ma se mi scrivi cose ovvie, è normale che ti dico lo so, non era per offendere.
Il PC è fisso non posso spostarlo.

Per questo vorrei sapere una buona scheda di rete o un buon ripetitore (non a presa).
non mi spiego.
tu hai un PC che non puoi spostare.
il modem router di tua zia nemmeno.
se tu metti la migliore scheda possibile dove hai il PC, la qualità della comunicazione dipende comunque dal segnale che arriva in quel punto.
Non è una buona soluzione.
Il modem router di tua zia (a proposito, sarebbe utile sapere marca e modello) non ha la priorità di offrire a te il miglior segnale.
il primo passo è capire, nell'ambito dello spazio dove puoi metterlo, dove mettere l'apparecchio, ovvero dove si trova il miglior segnale possibile.
poi in base a questo scegli l'apparecchio.
anche il miglior ricevitore di segnale ha la funzione di amplificare e basta: se il segnale è pessimo non ti serve un miglior ricevitore ma un miglior segnale.
 
non mi spiego.
tu hai un PC che non puoi spostare.
il modem router di tua zia nemmeno.
se tu metti la migliore scheda possibile dove hai il PC, la qualità della comunicazione dipende comunque dal segnale che arriva in quel punto.
Non è una buona soluzione.
Il modem router di tua zia (a proposito, sarebbe utile sapere marca e modello) non ha la priorità di offrire a te il miglior segnale.
il primo passo è capire, nell'ambito dello spazio dove puoi metterlo, dove mettere l'apparecchio, ovvero dove si trova miglior segnale possibile.
poi in base a questo scegli l'apparecchio.
anche il miglior ricevitore di segnale amplifica e basta: se il segnale è pessimo non ti serve un miglior ricevitore ma un miglior segnale.
Ci sono zone di casa dove prende anche 4 tacche, non è un problema di segnale ma della mia scheda wirless, cioè ho una scheda da 20 euro e nemmeno, che ovviamente non è potentissima.

Se metto un ripetitore in queste stanze, io so che i ripetitori fanno perdere velocità alla linea, sarei un pò restio a fare ciò.

Per ora vado a 10mb al secondo, quindi malissimo, nonostante la linea di mia zia sia un FTTC a 200mb, penso sia sempre un problema della mia scheda wirless.
Modem è tim, sinceramente non ti saprei dire il modello, lei è anziana non lo sa vedere il modello e io in casa sua (per la situazione attuale) non ci vado.
 
Ci sono zone di casa dove prende anche 4 tacche, non è un problema di segnale ma della mia scheda wirless
in realtà non è così, se tu avessi la tua scheda "scarsa" dove ci sono 4 tacche probabilmente non avresti problemi. Quando ci sono tanti muri e pavimenti di mezzo, anche pochi cm di distanza ti cambiano la situazione.
Se ti interessa solo il PC puoi fare così:
la scheda che hai adesso è USB? se si prova a mettere una prolunga USB e a spostarla, utilizzando un programma per visualizzare la qualità del segnale: InSSIDer è ottimo, cerca la versione vecchia (3.1.2.1) che è free
meglio una chiavetta USB scarsa con un buon segnale che una buona scheda PCI con un segnale scarso.
 
in realtà non è così, se tu avessi la tua scheda "scarsa" dove ci sono 4 tacche probabilmente non avresti problemi. Quando ci sono tanti muri e pavimenti di mezzo, anche pochi cm di distanza ti cambiano la situazione.
Se ti interessa solo il PC puoi fare così:
la scheda che hai adesso è USB? se si prova a mettere una prolunga USB e a spostarla, utilizzando un programma per visualizzare la qualità del segnale: InSSIDer è ottimo, cerca la versione vecchia (3.1.2.1) che è free
meglio una chiavetta USB scarsa con un buon segnale che una buona scheda PCI con un segnale scarso.
Ma no mica è una scheda usb, è una scheda attaccata alla scheda madre.

E comunque la Asus wirless che ti ho detto prima se non erro ha un filo che si sposta, e mi fu consigliata qui per aumentare velocità e segnale, per questo chiedevo se c'è ne è un altra che costa meno.
 
Cavo di rete da esterno da passare in facciata o "nascosto" tipo a fianco calata della grondaia, tubo gas, cavi telefonici ecc o interno tramite passaggi cavi antenna, citofono, ecc.
Lascia perdere il wifi per due piani.
Altrimenti piccolo ponte radio con due access point esterni da montare in modo che si vedano, ma è decisamente più costoso
 
Cavo di rete da esterno da passare in facciata o "nascosto" tipo a fianco calata della grondaia, tubo gas, cavi telefonici ecc o interno tramite passaggi cavi antenna, citofono, ecc.
Lascia perdere il wifi per due piani.
Altrimenti piccolo ponte radio con due access point esterni da montare in modo che si vedano, ma è decisamente più costoso
Ma io da mia zia devo solo stare fino a quando non finisce questa situazione, non posso mettergli fili in casa, ecc... già è tanto che mi presta il wifi.
 
Ma no mica è una scheda usb, è una scheda attaccata alla scheda madre.

E comunque la Asus wirless che ti ho detto prima se non erro ha un filo che si sposta, e mi fu consigliata qui per aumentare velocità e segnale, per questo chiedevo se c'è ne è un altra che costa meno.
sarebbe utile sapere anche che scheda hai.
Il punto forte della scheda Asus (anche della PCE-AC56 che costa meno) è proprio la possibilità di spostare le antenne.
Personalmente non amo i chip Broadcom ma le antenne mobili sono un grande plus.
prenderei la 56 invece della 68 (non credo che il segnale che ricevi ti consenta comunque di raggiungere le velocità di quest'ultima).
In alternativa io prenderei un chip AX Intel (che ha anche il bluetooth, se serve) ma non so se ci sono schede con antenne mobili.
edit:
c'è ma costa di più:
https://www.amazon.it/dp/B07VWXKHTY/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi
 
sarebbe utile sapere anche che scheda hai.
Il punto forte della scheda Asus (anche della PCE-AC56 che costa meno) è proprio la possibilità di spostare le antenne.
Personalmente non amo i chip Broadcom ma le antenne mobili sono un grande plus.
prenderei la 56 invece della 68 (non credo che il segnale che ricevi ti consenta comunque di raggiungere le velocità di quest'ultima).
In alternativa io prenderei un chip AX Intel (che ha anche il bluetooth, se serve) ma non so se ci sono schede con antenne mobili.
Anche la mia da 15 euro ha le antenne.

Scheda Wireless TP-Link TL-WN881ND (300MBit) [TL-WN881ND]
 
la scheda che hai non è pessima... certo è molto basica ma non ti aspettare miracoli con una scheda migliore anche perché a quella distanza di solito il 5 GHz non ti da segnale sufficiente in ogni caso e quindi dovrai fare affidamento al 2.4 che hai adesso.
 
ciao, io ho due pc uno con ac56 e uno ac88, cioè quella a 2 antenne e quella a 4 mentre tu ipotizzavi quella a 3. Sicuramente la scheda di buona qualità aiuta. Ma con i muri che ho io le schede più economiche non prendevano, ma proprio zero assoluto. Con queste andavo sufficiente. Poi mettendo qualcosa da parte buttai il modem fornito dalla società di tel e ne presi uno io... ottimo dunque costoso... finalmente ho risolto. ma ho dovuto mettere ottima scheda e ottimo modem. se il modem è di tua zia, e non lo cambia per te e non puoi spostare il pc quella schedina che hai che senza interferenze per carità è ottima, con i piani di differenza non va. ti ci vuole una scheda migliore, che non da solo migliore presa del segnale, ma anche minor latenza e stabilità. E' cmq una spesa che ti ritrovi sempre. Come stabilità anche l'asus ac 56 a 2 antenne è superiore alla tua a parità di antenne.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top