Scheda video performante per pc qui in allegato

Pubblicità

Francesco s.

Nuovo Utente
Messaggi
45
Reazioni
5
Punteggio
24
Dopo anni e anni che mi assemblavo i desktop da solo (avendo poca fiducia nei pre-assemblati e per risparmiare), questa volta ho voluto fidarmi e, devo dire, non sono (ancora?) deluso. Vorrei cambiare la scheda video in quanto (con onestà) la stessa Acer fa presente che non è il massimo la GPU usata. Quindi vi allego qui lo screen del mio pc per suggerirmi quale scheda comprare, non uso giochi ma programmi per il montaggio video sì. Ringrazio fin d'ora e colgo l'occasione di augurare a tutti un buon 2022, nella speranza che il tormento finisca.
 

Allegati

  • pc.webp
    pc.webp
    25.6 KB · Visualizzazioni: 85
ciao a te, quel pc non ha una GPU, ma bensì una IGPU, cioè la scheda grafica integrata presente sulla cpu, che come vram video usa la ram di sistema, in pratica serve solo a gestire l'immagine a video (potenza d'esecuzione nulla)

compare una scheda video da gaming proprio non se ne parla, hanno prezzi assurdi al momento, puoi inserire una delle 2 per migliorare la situazione
quadro p400 2GB (125€) nota 2GB di vram potrebbero limitarti nelle anteprime del montaggio
quadro T600 4GB (231€)

in oltre ti consiglio di cambiare dissipatore in quanto sicuramente quello di serie è inefficente per il carico che gli dai e la scheda madre sarà pure sottopotenziata per reggere quella cpu!
che modello di preassemblato è di preciso?

ma perchè se sai assemblare hai comprato quei "cosi"? ?
 
Ci sarebbe anche da controllare l'alimentatore installato perchè sui preassemblati sono risicati parecchio ed anche con attacchi non standard dedicati.
 
Intanto grazie, ho comprato l'assemblato questa volta perché francamente non avevo la voglia (e il tempo) per mettermi a fare un buon lavoro. Non ho preso un assemblato così alla "pazzo" ma ho cercato accuratamente su Amazon e questo Acer Aspire XC-895 mi ha ispirato, anche per la marca, conosco Acer e da anni fa le cose fatte bene. Grazie per il consiglio, comprerò subito la scheda video indicata (tra le 2 deciderò), sapevo che non c'era la GPU ma che era integrata per quello ho chiesto consigli. Ancora buon anno a tutti
 
Intanto grazie, ho comprato l'assemblato questa volta perché francamente non avevo la voglia (e il tempo) per mettermi a fare un buon lavoro. Non ho preso un assemblato così alla "pazzo" ma ho cercato accuratamente su Amazon e questo Acer Aspire XC-895 mi ha ispirato, anche per la marca, conosco Acer e da anni fa le cose fatte bene. Grazie per il consiglio, comprerò subito la scheda video indicata (tra le 2 deciderò), sapevo che non c'era la GPU ma che era integrata per quello ho chiesto consigli. Ancora buon anno a tutti
Ha un alimentatore da 180W. Non esagerare con la scheda video che non ha alimentazione per PCI-e. Mi pare che il case sia SFF quindi ti ci vorrà una low profile o sbaglio?
 
Ha un alimentatore da 180W. Non esagerare con la scheda video che non ha alimentazione per PCI-e. Mi pare che il case sia SFF quindi ti ci vorrà una low profile o sbaglio?
Prima cosa mi devo scusare per la parola che ho usato e che è stata sostituita (da un moderatore immagino) con "pazzo", solo per dire come professione sono un insegnante e, piaccia o meno, un intercalare del genere ormai si usa anche durante l'omelia in Chiesa. Torniamo alla scheda, si il case è piccolo ma avendolo aperto ho notato che gli attacchi PCI sono uguali e una scheda video "normale" ci starebbe. E infatti sottolineo "normale" poiché ho un monitor nuovo LG ma non ha l'attacco DVI ma HDMI. quindi una scheda video performante, non per giocare ma per elaborazione video, che abbia senso mettere in questo PC (intendo che non sia come mettere le ruote di una Ferrari ad una Panda). Grazie e ancora le mie scuse se ho turbato qualcuno.
 
Prima cosa mi devo scusare per la parola che ho usato e che è stata sostituita (da un moderatore immagino) con "pazzo", solo per dire come professione sono un insegnante e, piaccia o meno, un intercalare del genere ormai si usa anche durante l'omelia in Chiesa. Torniamo alla scheda, si il case è piccolo ma avendolo aperto ho notato che gli attacchi PCI sono uguali e una scheda video "normale" ci starebbe. E infatti sottolineo "normale" poiché ho un monitor nuovo LG ma non ha l'attacco DVI ma HDMI. quindi una scheda video performante, non per giocare ma per elaborazione video, che abbia senso mettere in questo PC (intendo che non sia come mettere le ruote di una Ferrari ad una Panda). Grazie e ancora le mie scuse se ho turbato qualcuno.
Non parlavo dello slot PCI-e dove si inserisce la scheda video ma dei connettori di alimentazione aggiuntiva che viene dall'alimentatore con 6+2 pin che hanno le schede video con assorbimento maggiore di 75W. Che altezza ha la fessura sul case in corrispondenza dello slot PCI-e
 
le 2 gpu quadro consigliate hanno 40w di TPD non è necessario il connettore l'alimentazione aggiuntivo per la GPU
per il problema della dimensione le schede hanno la staffa lowprofile, quindi dovrebbero entrare, il problema al massimo è a livello bios se la gpu non viene riconosciuta, entri in un campo fuori supporto acer a provare quelle schede!
le uniche ufficialmente supportata del quello che ho trovato sono le gt730 (che fanno abbastanza pena a prestazioni)

purtroppo qui l'errore non è di ACER che vende quelle macchine per quello che richiede il mercato, piccole e solo per riproduzione di contenuti multimediali, l'errore perdonami se te lo dico è stato tuo , anche se hai fatto le tue valutazioni, non è una macchina adatta per l'editing video o ad upgrade!

vedo che ci sono problemi pure con le gtx1650 e psu da 300w
 
Non parlavo dello slot PCI-e dove si inserisce la scheda video ma dei connettori di alimentazione aggiuntiva che viene dall'alimentatore con 6+2 pin che hanno le schede video con assorbimento maggiore di 75W. Che altezza ha la fessura sul case in corrispondenza dello slot PCI-e
In base all'idea che mi sono fatto, anche leggendo i vs. msg, l'ho comprata, mi sembra buona nel contesto del mio pc, consuma 30w costa poco. Come ripeto non uso il computer x giocare ma al massimo qualche elaborazione o creazione video. Spero che vada bene. Ancora tanti auguri a tutti, grazie. https://www.amazon.it/gp/product/B08RD5VMNN/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi
 
In base all'idea che mi sono fatto, anche leggendo i vs. msg, l'ho comprata, mi sembra buona nel contesto del mio pc, consuma 30w costa poco. Come ripeto non uso il computer x giocare ma al massimo qualche elaborazione o creazione video. Spero che vada bene. Ancora tanti auguri a tutti, grazie. https://www.amazon.it/gp/product/B08RD5VMNN/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi
hai preso quella gt 1030? se si è meglio che la rendi
marchio cinese, non sono sicuro che sia una reale gt1030 probabilmente no, sarà un fake tipo una vecchia gtx560 con bios modificato, prezzo alto, e non ti entra nemmeno nel case perchè non è a basso profilo!
questa era meglio
 
Ultima modifica:
hai preso quella gt 1030? se si è meglio che la rendi
marchio cinese, non sono sicuro che sia una reale gt1030 probabilmente no, sarà un fake tipo una vecchia gtx560 con bios modificato, prezzo alto, e non ti entra nemmeno nel case perchè non è a basso profilo!
questa era meglio
Lo farei subito e siamo ancora in tempo ma punto 1 quella che mi consigli richiede 300 W (dovrei cambiare l'atx) e inoltre l'ho già cambiata con questa https://www.amazon.it/gp/product/B084GZQJXZ/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi ---Grazie
 
Dopo anni e anni che mi assemblavo i desktop da solo (avendo poca fiducia nei pre-assemblati e per risparmiare), questa volta ho voluto fidarmi e, devo dire, non sono (ancora?) deluso. Vorrei cambiare la scheda video in quanto (con onestà) la stessa Acer fa presente che non è il massimo la GPU usata. Quindi vi allego qui lo screen del mio pc per suggerirmi quale scheda comprare, non uso giochi ma programmi per il montaggio video sì. Ringrazio fin d'ora e colgo l'occasione di augurare a tutti un buon 2022, nella speranza che il tormento finisca.
Avresti fatto meglio a continuare a non fidarti ?
 
Avresti fatto meglio a continuare a non fidarti ?
Forse sì, perlomeno sicuramente è cosa diversa scegliersi i componenti. Però sono "caduto" in tentazione proprio per il marchio Acer, non credo che un'azienda così antica, prestigiosa e popolare si giochi la reputazione per qualche € in più !
 
Forse sì, perlomeno sicuramente è cosa diversa scegliersi i componenti. Però sono "caduto" in tentazione proprio per il marchio Acer, non credo che un'azienda così antica, prestigiosa e popolare si giochi la reputazione per qualche € in più !
Acer è da sempre sinonimo di economicità più che di qualità.
C'è qualche linea di qualità superiore, ma non è certo un marchio noto per la sua eccellenza.

Comunque non è neppure questione di marchio: i pre-assemblati sono pressoché tutti scadenti purtroppo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top