Scheda video per rendering

Pubblicità

giangi89giangi

Utente Attivo
Messaggi
169
Reazioni
8
Punteggio
36
Caro a tutti, un mio amico deve aggiornare il suo pc piattaforma amd con fx 8320
uso principale rendering e montaggio video, come monitor ha un 4k, lo userebbe anche per giocare ma non gli interessa particolarmente! La domanda è: che scheda video prendere? Budget 800€
meglio una quadro k4200 o una r9 fury x?
 
Caro a tutti, un mio amico deve aggiornare il suo pc piattaforma amd con fx 8320
uso principale rendering e montaggio video, come monitor ha un 4k, lo userebbe anche per giocare ma non gli interessa particolarmente! La domanda è: che scheda video prendere? Budget 800€
meglio una quadro k4200 o una r9 fury x?
Esattamente quali software utilizza?
 
Adobe premiere e autocad
allora basterebbe una 970 o 980 per spendere molti soldi.
Premiere utilizza la scheda video solo in fase di editing e color correction, una 980 tiene (e lo dico xkè la uso anch'io) una preview in 4k senza problemi; per il render vero e proprio entrano in ballo cpu+ram più che la scheda video...
Per autocad basterebbe anche una gtx960.
Io con quel budget punterei su una gtx 980/gtx 980ti, però se vuoi proprio prendere una quadro allora spendi qualche soldo in più e prendi la quadro m4000 che ha architettura maxwell e non kepler
 
Concordo con teorossi, quei software non lavorano bene in gpu rendering e la differenza la fanno più il procio e le ram ma a quanto vedo sei già ben attrezzato. Se mastichi un pò di inglese leggi questo Adobe Premiere Video Cards Benchmark Project vs. a Real Premiere Project- Written by David Knarr
Per quanto riguarda la scheda, con le general purpose devi puntare sulla forza bruta (benedette Titan :utonto:) una 980Ti/980 andrà MOLTO più che bene. Non mi orienterei su una quadro (create per il rendering) ma casomai varrebbe la pena investire su una di nuova generazione (m4000) anche se non avendola provata di persona non saprei dare un parere.
 
Lui ha una gtx 970, e si lamenta del fatto che mentre modifica i video con vari filtri ecc rivedendolo in alcuni punti va a scatti, io nn ne capisco molto di montaggio video ecc e non so usare i termini adatti, abbiamo provato lo stesso video sulla mia piattaforma, perché pensavamo fosse problema di processore o ram e nello stesso punto il video inizia ad andare a scatti e poi si riprende, quindi ho supposto che non sia problema di processore o ram ma di scheda video, una volta montato non presenta alcun problema il video, ma è irritante mentre vedi il video per capire se il filtro o la modifica vada bene avere quei scatti, se viene messe in pausa al primo cenno di scatto e riavviato il problema non si presenta? È la scheda video?
 
Lui ha una gtx 970, e si lamenta del fatto che mentre modifica i video con vari filtri ecc rivedendolo in alcuni punti va a scatti, io nn ne capisco molto di montaggio video ecc e non so usare i termini adatti, abbiamo provato lo stesso video sulla mia piattaforma, perché pensavamo fosse problema di processore o ram e nello stesso punto il video inizia ad andare a scatti e poi si riprende, quindi ho supposto che non sia problema di processore o ram ma di scheda video, una volta montato non presenta alcun problema il video, ma è irritante mentre vedi il video per capire se il filtro o la modifica vada bene avere quei scatti, se viene messe in pausa al primo cenno di scatto e riavviato il problema non si presenta? È la scheda video?
Allora serve una 980/980ti; una quadro, che sia k4200 o m4000, sarebbe un esborso di soldi inutile per quel tipo di attività.
 
scusa ma come monta il tuo amico?! io monto talvolta in 4k con after effects e premiere e con una gtx 980 reference non ho nessun problema...
Nn lo so, comunque usa i clip presi dalla sua gopro quindi 2k

- - - Updated - - -

scusa ma come monta il tuo amico?! io monto talvolta in 4k con after effects e premiere e con una gtx 980 reference non ho nessun problema...
Ma potrebbe essere che applica male filtri o effetti?
 
Nn lo so, comunque usa i clip presi dalla sua gopro quindi 2k

- - - Updated - - -


Ma potrebbe essere che applica male filtri o effetti?
Mi sembra strano che con uno sli di 970 abbia questi problemi, può darsi che ci sia qualche problema software ma dovrebbe vedere lui :)
quanta ram ha il pc? e la cpu?
 
Credo che il problema siano processore e RAM... la VGA non c'entra un piffero.
Piuttosto che spendere 700 euro per una VGA; fagli spendere 700 euro per passare ad una piattaforma X99 con un i7-5820K e 16/32GB di RAM DDR4 almeno da 3.000MHz.
 
Che programma usate? Avete impostato il CUDA? Poi vedi se riesci a darci più informazioni su quando avvengono quei cali (mi riferisco ad usi di cpu ram e gpu). Potete provare a diminuire la qualitá della preview?
 
Che programma usate? Avete impostato il CUDA? Poi vedi se riesci a darci più informazioni su quando avvengono quei cali (mi riferisco ad usi di cpu ram e gpu). Potete provare a diminuire la qualitá della preview?
il motore di render mercury è attivato di default su adobe premiere ed è accelerato da cuda, se non hanno toccato niente dovrebbe essere già impostato.
Tra l'altro se usi due gtx 970 puoi montare anche in 5k in real time senza problemi, la qualità della preview centra poco.
Certo che se come cpu si ha un i7 6700 e 8gb di ram sarà dura...
 
il motore di render mercury è attivato di default su adobe premiere ed è accelerato da cuda, se non hanno toccato niente dovrebbe essere già impostato.
Tra l'altro se usi due gtx 970 puoi montare anche in 5k in real time senza problemi, la qualità della preview centra poco.
Certo che se come cpu si ha un i7 6700 e 8gb di ram sarà dura...
Corretto, l'MPE è attivato di default ma non è accelerato solo da CUDA bensì anche tramite OpenCL (rimane esclusiva CUDA solo il Ray Tracing sia in Premiere sia in After Effect), quindi una 390X costerebbe la metà e avrebbe più o meno la stessa resa.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top