Scheda video per CAD, ArchiCAD e rendering

Pubblicità

webbiercoin81

UTENTE LEGGENDARIO
Utente Èlite
Messaggi
2,601
Reazioni
1,317
Punteggio
71
Buongiorno, cercavo una scheda video, che verrà affiancata ad un i7 6700, per svolgere i compiti scritti nel titolo, il livello di utilizzo è professionale in quanto la configurazione finale verrà utilizzata da ingegneri, il budget massimo è 500€ ed ero indirizzato su una Quadro K2200.
Quello che mi lascia più perplesso è che guardando i benchmark tra queste schede video professionali e quelle da gaming (gtx) la differenza non è lampante quanto il prezzo fra le due! :grat:
Grazie a tutti!
 
se l'uso e prettamente il cad le quadro e le firepro sono ottimizzate per questo , discorso diverso per il gaming
 
se l'uso e prettamente il cad le quadro e le firepro sono ottimizzate per questo , discorso diverso per il gaming
il fatto che siano ottimizzate non lo discuto, quello che mi fa strano è che nei benchmark non ci siano differenze importanti fra i due generi di schede.
con 500€ cosa consiglieresti?
 
la scelta sarebbe tra nvidia quadro k2200 e amd firepro w5100 tutte due 4gb ddr5 come prezzo prestazioni io starei sulla firepro w5100 , poi se usi programmi piu ottimizzati per cuda allora la scelta ricade sulla nvidia quadro k2200 come marca pny per le quadro e sapphire per la firepro
 
Mi domandavo pure io sta cosa, essendo appunto le prestazioni non diversissime in ambito professionale, vale questa spesa in più per prendere una Quadro/Firepro?
 
Le prestazioni sono una cosa, la precisione è un altra.
Le VGA professionali sono più lente a parità di prezzo ma il risultato è di gran lunga migliore per via di ottimizzazioni specifiche che gli permettono di gestire in modo diverso Wide Frame Models, Texture, colori, applicazione di Anti Aliasing, etc., il tutto grazie ad algoritmi modificati, RAM ECC, driver certificati, etc.
 
Le prestazioni sono una cosa, la precisione è un altra.
Le VGA professionali sono più lente a parità di prezzo ma il risultato è di gran lunga migliore per via di ottimizzazioni specifiche che gli permettono di gestire in modo diverso Wide Frame Models, Texture, colori, applicazione di Anti Aliasing, etc., il tutto grazie ad algoritmi modificati, RAM ECC, driver certificati, etc.
Grazie Lord, temo però che i modelli che rientrino del mio budget (per lo meno le quadro) non abbiano ram ecc, dopodiché ti chiederei se una k2200 sia ok per l'utilizzo di CAD ArchiCAD e saltuariamente qualche programma della suite Adobe, grazie.
 
Quindi se ho ben capito i bench non contano molto, una scheda video professionale, grazie alle sue ottimizzazioni, è sempre migliore di una equivalente/superiroe da gaming, correggetemi se ho sbagliato.

- - - Updated - - -

Quindi una K2200 batte una GTX 980 per l'uso che deve fare lui?
 
E' tutto un problema di driver castrati

Non si possono fare paragoni, le GTX vengono castrate di proposito e vengono sviluppati driver certificati per le Quadro e questo fa salire prezzo

Se usi solo AutoCAD può andare bene una GTX970, se incominci ad usare 3DS Max, Maya ecc le Quadro son meglio anche perchè gestiscono meglio le viewport e tutto il resto....detta terra terra
 
E' tutto un problema di driver castrati

Non si possono fare paragoni, le GTX vengono castrate di proposito e vengono sviluppati driver certificati per le Quadro e questo fa salire prezzo

Se usi solo AutoCAD può andare bene una GTX970, se incominci ad usare 3DS Max, Maya ecc le Quadro son meglio anche perchè gestiscono meglio le viewport e tutto il resto....detta terra terra
Grazie per la spiegazione, ritengo che questa politica di "castrazione" sia indegna ma è così che va il settore, di conseguenza le limitazioni dei calcoli in virgola mobile delle gtx è una questione di driver?
 
Grazie per la spiegazione, ritengo che questa politica di "castrazione" sia indegna ma è così che va il settore, di conseguenza le limitazioni dei calcoli in virgola mobile delle gtx è una questione di driver?

Sostanzialmente si, guarda semplicemente anche quanti CUDA CORES ha una e quanti ne ha l'altra......

Tempo fa avevo letto che c'era una procedura per far funzionare i driver delle quadro sulle gtx, ma mai fatto io
 
Grazie per la spiegazione, ritengo che questa politica di "castrazione" sia indegna ma è così che va il settore, di conseguenza le limitazioni dei calcoli in virgola mobile delle gtx è una questione di driver?
Le prestazioni FP64 sono state castrate prima via driver/firmware e, poi, anche a livello di architettura (meno core FP64).
Visti i programmi che hai citato, se usi poco o per nulla il Ray Tracing in After Effect, mi orienterei su una W5100 rispetto alla K2200 visto che il ray tracing è l'ultima cosa che sfrutta solo CUDA e non OpenCL mentre la W5100 ha prestazioni FP32 leggermente migliori e FP64 più che doppie
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top