Scheda video per adobe premiere pro

Pubblicità

Pulsar1973

Nuovo Utente
Messaggi
5
Reazioni
0
Punteggio
18
Buongiorno mi chiamo Gabriele, vorrei un consiglio per l'acquisto di una scheda grafica da utilizzare esclusivamente per montaggio video con adobe premiere pro (attualmente uso l'integrata HD 630). Massimo 500 euro. Configurazione attuale

Alimentatore evga 500w
Scheda madre gigabyte z390 ud
Cpu i7 9700k
Ram 32gb crucial 2666mhz (2x16gb)
Ssd 500gb
Hdd 4tb
Monitor 24 pollici fhd
 
Buongiorno a te,
è consigliabile usare una RTX 2070 almeno, solo che al momento sono EOL quindi ti conviene virare sulla 2070Super alzando un po il budget o passare alla 2060Super.

pic_disp.jpg

Il problema che avrai purtroppo, però, sarà la cpu che non nasce per fare videoediting avanzato: sarai davvero limitato in tal senso.
Ci vorrebbe un processore migliore lato multithread con almeno 6 core e 12 thread, o anche 8 / 16... e nel tuo caso, l'unica soluzione sarebbe passare ad un i9 9900k... prodotto al momento non consigliabile per il pessimo rapporto qualità/prezzo rispetto alle soluzioni AMD.
 
Grazie. Qualcuno mi aveva detto che le gtx non erano adatte a questo tipo di utilizzo, in quanto "castrate" ( così mi aveva detto). Mi aveva consigliato di prendere una quadro
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Buongiorno a te,
è consigliabile usare una RTX 2070 almeno, solo che al momento sono EOL quindi ti conviene virare sulla 2070Super alzando un po il budget o passare alla 2060Super.

Visualizza allegato 358595

Il problema che avrai purtroppo, però, sarà la cpu che non nasce per fare videoediting avanzato: sarai davvero limitato in tal senso.
Ci vorrebbe un processore migliore lato multithread con almeno 6 core e 12 thread, o anche 8 / 16... e nel tuo caso, l'unica soluzione sarebbe passare ad un i9 9900k... prodotto al momento non consigliabile per il pessimo rapporto qualità/prezzo rispetto alle soluzioni AMD.
Ce la fa il mio alimentatore con queste schede? Mi avevano consigliato una quadro
 
Nessuno sa dirmi perché mi avevano consigliato una quadro? Inoltre se dovessi prendere una rtx 2070, il mio alimentatore è sufficiente?
 
Nessuno sa dirmi perché mi avevano consigliato una quadro? Inoltre se dovessi prendere una rtx 2070, il mio alimentatore è sufficiente?
Buonasera, le quadro hanno driver certificati dedicati alla produttività e consumano meno, io ho sempre lavorato con gpu non professionali ed in 10 anni non ho mai riscontrato alcun problema di driver nonostante usassi gtx prima ed rtx ora.. Uso il pc anche per un poco di gaming quindi non mi sono posto il problema, se il tuo uso é prettamente professionale puoi valutare anche le quadro. Lato psu meh, specifica il modello, in genere gli evga sono molto buoni, reggerebbe una 2070super? La risposta è """sì""" ma le virgolette sono doverose, il pc si accenderà e funzionerà ma é sempre buona norma puntare un poco più su, lasciare un po' di margine, senza tirarlo per il collo.. in genere con queste gpu é consigliato minimo un 550w. Saluti e buona serata!
 
Se non hai un monitor 10-bit (non supportato dalle gtx/rtx) penso tu possa andare tranquillamente con le schede consumer
Credo che invece le GTX serie 1000 e le RTX supportino i 10bit già da qualche mese.. purtroppo non ho potuto verificarlo di persona ma ho letto di utenti che hanno testato attivando i 10bit sia da pannello di controllo Nvidia che da Photoshop e hanno confermato che ora "si può fare". Saluti!
 
Credo che invece le GTX serie 1000 e le RTX supportino i 10bit già da qualche mese.. purtroppo non ho potuto verificarlo di persona ma ho letto di utenti che hanno testato attivando i 10bit sia da pannello di controllo Nvidia che da Photoshop e hanno confermato che ora "si può fare". Saluti!
Ok grazie a tutti. Prenderò una rtx 2060 super e vedremo come va.
Il monitor è un 24 pollici dell u2415 fhd collegato con hdmi
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top