PROBLEMA Scheda video in conflitto

Pubblicità

hddsfortuna

Utente Attivo
Messaggi
874
Reazioni
39
Punteggio
57
Salve,

ho acquistato e assemblato un nuovo computer, di cui questa e` la lista: https://it.pcpartpicker.com/user/movaiess/saved/gZD7WZ

Installando ubuntu non ho avuto nessun problema con i driver, ma installando windows 10 e mettendo tutti i driver, c`e` un problema sulla scheda video integrata:
amdvideo.webp

Prima ho installato i driver dal cd della scheda madre, e ho avuto questo problema, poi ho tentato con driver easy ma non e` cambiato niente.

Come posso risolvere?

Grazie
 
Grazie per la risposta.

Ho provato a riformattare il sistema operativo e a installare solo il driver ethernet dal CD della scheda madre, per poter scaricare e installare il driver dal sito amd.
Il risultato è questo:
dri.webp

Come si vede, ci sono periferiche sconosciute date dal fatto che ho scritto, ma la scheda video non ne vuole sapere.

C'è qualche altro modo per risolvere? Tipo qualche impostazione in UEFI?

Edit: sono andato a vedere in uefi e c'è questa impostazione:
IMG_20181109_005717.webp
Mi fa scegliere tra scheda integrata (igd) e esterna (pcie). Da quando mi è arrivata la scheda, ho messo igd per il semplice fatto che uso l'uscita hdmi presente sulla scheda madre.

Grazie
 
Ultima modifica:
le periferiche che mancano stanno nei driver del chipset della scheda madre, e l'altro sarà il wifi
quella voce del bios non c'entra con il problema, lascialo su pcie, il sistema "cerca" da dove far uscire il sengale video, e quella voce serve per impostare da quale parte inizia la ricerca.
la procedura corretta è di installare prima i driver del chipset della scheda madre(scaricali dal sito asrock) e poi quelli della scheda video, ma dovrebbe andare pure se li installi al contrario.
 
Ho provato a installare prima il driver di asrock e poi quello di AMD ma non cambia niente.
Sto pensando di cambiare la scheda madre asrock con una gigabyte o Asus sempre b450i, con la speranza che in questo caso i driver funzionano.

O può essere il processore che devo provare a cambiare? Non vorrei farlo, dato che include una gt 1030.

Cosa mi consigli?

Grazie
 
Questo vedo nei dettagli della periferica:
v1.webp
v2.webp

Sarei pure disposto a disabilitare la periferica che va in conflitto con la scheda video, ma qual è?

Grazie
 
Ho letto la discussione che hai inviato e questo è il risultato di winver:
v3.webp

Ho disattivato gli aggiornamenti automatici in quanto non li sopporto, ma se è necessario, li riabilito. E poi che altro devo fare?
Per il bios (o uefi) se è necessario, come aggiorno?

Grazie
 
conviene fara in installazione già con la 1803, se leggi l'ultimo commento che ho linkato lamentavano proprio questo che è stata una fatica aggiornare alla 1803 da una versione precedente, un tipo dopo 30 minuti ancora stava allo 0%
 
Ce l'ho fatta ad aggiornare win 10 alla 1803 e funziona tutto correttamente, finalmente.

Ora ho un altro problema, e non so se aprire un'altra discussione o continuare su questa: non riesco ad installare ubuntu 18.04. Ho fatto la chiavetta in MBR compatibile con bios e uefi.

Durante l'installazione del sistema operativo, ho questo errore:
ub-uefi.webp
Penso sia dovuto al fatto che win 10 è installato in modalità bios e ubuntu tenta di installarlo in modalità uefi.

Come posso risolvere?

Grazie
 
ottimo :)
meglio se apri una nuova discussione, vuoi un dual boot ubuntu e win10?
in quel caso penso che tu debba mettere prima ubuntu e poi 10, ma non l'ho mai fatto, dovresti leggere qualche guida per fare quel dual boot.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top