RISOLTO Scheda video film in 4K

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Astonishing95

Nuovo Utente
Messaggi
53
Reazioni
4
Punteggio
46
Salve,
ho acquistato da poco un monitor 32" BENQ EW3270U con il quale avevo intenzione di visionare film al massimo della risoluzione e qualità.
Con sommo dispiacere scopro che la riproduzione con VLC procede a scatti e temo che ciò sia dovuto alla scheda video o al processore che sono rispettivamente un AMD Radeon R9 380 Series e un Intel Core i5-6600.
Cosa mi consigliate di fare/acquistare per avere una postazione che permetta la riproduzione di video 4K HDR al massimo della qualità, senza scatti vari? Aggiungo, casomai serva, che non la sfrutterei per gaming o altro.
Dite che mi basta l'acquisto di una scheda video oppure servirebbe anche un nuovo processore? Come budget ovviamente vorrei spendere il minimo senza però sacrificare in prestazioni.
 
Salve,
ho acquistato da poco un monitor 32" BENQ EW3270U con il quale avevo intenzione di visionare film al massimo della risoluzione e qualità.
Con sommo dispiacere scopro che la riproduzione con VLC procede a scatti e temo che ciò sia dovuto alla scheda video o al processore che sono rispettivamente un AMD Radeon R9 380 Series e un Intel Core i5-6600.
Cosa mi consigliate di fare/acquistare per avere una postazione che permetta la riproduzione di video 4K HDR al massimo della qualità, senza scatti vari? Aggiungo, casomai serva, che non la sfrutterei per gaming o altro.
Dite che mi basta l'acquisto di una scheda video oppure servirebbe anche un nuovo processore? Come budget ovviamente vorrei spendere il minimo senza però sacrificare in prestazioni.
Quanta RAM hai installata?
 
Premessa: spero non si tratti di film scaricati illegalmente.

Per la riproduzioni di filmati la scheda video integrata è più che sufficiente. Quindi se ne hai una dedicata non ci sono problemi.
Lo stesso problema ce l'hai utilizzando il riproduttore video di windows?
 
La r9 380 è un rebrand della r9 285 quindi non ha decoding hevc. Va a scatti perché il processore si sobbarca il carico del decoding software ( controlla che il file sia codificato in h.265/hevc per conferma).

Se non vuoi cambiarla puoi usare l' integrata dell' i5 6600, quella lo fa. Ah: usa mpc-hc come media player.
 
La r9 380 è un rebrand della r9 285 quindi non ha decoding hevc. Va a scatti perché il processore si sobbarca il carico del decoding software ( controlla che il file sia codificato in h.265/hevc per conferma).

Se non vuoi cambiarla puoi usare l' integrata dell' i5 6600, quella lo fa. Ah: usa mpc-hc come media player.
Grandissimo! Grazie mille. In effetti quando uso VLC la CPU sale al 100%. Utilizzando mpc-hc invece riesco a visualizzarlo bene e la CPU sta intorno al 40% (qual è il segreto? :look:).
 
Grandissimo! Grazie mille. In effetti quando uso VLC la CPU sale al 100%. Utilizzando mpc-hc invece riesco a visualizzarlo bene e la CPU sta intorno al 40% (qual è il segreto? :look:).

Non c' è nessun segreto: Mpc-hc è un buon software. Comunque salendo col bitrate dei file anche mpc-hc alzerebbe bandiera bianca perché stai sempre usando il decoding software.
Fai così: vai nel bios e forzi l' attivazione dell' integrata. Spegni e attacchi il cavo con cui colleghi il monitor all' uscita della mainboard, poi entri in windows ed installi i driver dell' integrata di intel. A quel punto noterai che, indipendentemente dal software, il carico su cpu e gpu calerà al 10%, anche meno.
 
Io mi sono registrato solo per ringraziare ottoore perché dopo aver letto mille post, acquistato una scheda video, aggiunto 16gb di ram, usato tutti i lettori possibili, comunque i 4k mi scattavano. Questo post ha risolto i miei problemi! Sei stato super!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top