SCHEDA VIDEO ESTERNA EXPRESS CARD

Pubblicità

Iaco_33

Nuovo Utente
Messaggi
7
Reazioni
0
Punteggio
22
Ciao a tutti volevo chiedervi se acquistando questi tre prodotti: Inateck KTU3FR-4P 4 porte PCI Express card desktop usb Controller, Fresco FL1100 chipset compatible Windows XP/Vista/7/8, Include un 4pin to 2x15pin Cable + un 15pin to 2x15pin SATA Y-Cable: Amazon.it: Informatica , MSI GeForce GTX 960 4GD5T OC Scheda Video da 4GB, Nero/Bianco: Amazon.it: Informatica , iTek ITPS500K Energy K-Series Alimentatore, 500W, ATX, Nero: Amazon.it: Informatica , che sarebbero rispettivamente: il supporto per la scheda video, la scheda video nvidia gtx 960 e il suo alimentatore da 500W, ho i commponenti necessari per far funzionare una scheda video esterna su un laptop?
 
Ciao a tutti volevo chiedervi se acquistando questi tre prodotti: Inateck KTU3FR-4P 4 porte PCI Express card desktop usb Controller, Fresco FL1100 chipset compatible Windows XP/Vista/7/8, Include un 4pin to 2x15pin Cable + un 15pin to 2x15pin SATA Y-Cable: Amazon.it: Informatica , MSI GeForce GTX 960 4GD5T OC Scheda Video da 4GB, Nero/Bianco: Amazon.it: Informatica , iTek ITPS500K Energy K-Series Alimentatore, 500W, ATX, Nero: Amazon.it: Informatica , che sarebbero rispettivamente: il supporto per la scheda video, la scheda video nvidia gtx 960 e il suo alimentatore da 500W, ho i commponenti necessari per far funzionare una scheda video esterna su un laptop?
non ho idea di come tu possa collegare quelle cose per farle funzionare su un laptop :grat: ma magari è ignoranza mia, però sicuramente quell'ali è da evitare, bassissimissima qualità :sisi:
 
mi sono dimenticato di linkare l'express card vera e propria CSL - Scheda Express Card PCMCIA USB 3.0 Super Speed (34mm / 2 porte / compatibile Windows 7 + Windows 8 + Windows 8.1) per portatile notebook | modello specificato | hub interno USB: Amazon.it: Informatica comunque per l'ali grazie del consiglio, sapresti indicarmene uno di buona qualità a 500W?
ah ecco, mi mancava un pezzo fondamentale all'appello :asd: in linea di massima dovrebbe funzionare tutto, ma la VGA poi la posi sullalscrivania e basta? ti servirà un supporto immagino, comunque io su questo non sono assolutamente esperto ripeto :look: però direi che servirebbe sapere il modello del pc anche perchè rischi di fare tutto 'sto casino per poi scoprire che la cpu non lo reggerebbe :sisi:

come alimentatore devi alimentare solo la scheda? cioè, mi spiego meglio, secondo me ti manca una parte del progetto (non capisco quale nemmeno io, però non mi sembra completo), l'alimentatore non so se è fondamentale e nel caso lo fosse non so se è possibile collegare solo la GPU ad esso, andrà collegato anche al pc credo :grat: poi dipende dal budget che hai, opterei per un full modular almeno non hai cavi inutili in giro ma costano abbastanza, e poi non sono convinto che serva un 500W, io sul mio pc (lo vedi in firma) ho un 650 ma deve alimentare tutto il pc...

ti consiglio però di farti due conti, secondo me per avere una scheda video da 200€ che non lavorerà mai bene come una dedidicata del pc vai a spendere quasi il doppio, a sto punto aggiungi 100€ e ti fai un pc nuovo :asd:

ci penso e domani ti consiglio un ali :)

PS: proverei a taggare @Falco75 per un consiglio, sia sugli ali che sul progetto in se :sisi:

- - - Updated - - -

non so se l'hai già letta ma c'è una discussione dove parlano di fare questa roba: http://www.tomshw.it/forum/schede-video/417848-scheda-grafica-esterna-per-il-portatile.html

- - - Updated - - -

ah e poi ho notato ora, la prima scheda di cui hai messo il link dove pensi di collegarla? e soprattutto, a cosa ti servirebbe? credo sia molto più importante un cavo per collegare la gpu all"adattatore" (gpu-pc)
 
Ultima modifica:
Sinceramente, lascia perdere... quello che vuoi fare, ammesso e non concesso che sia possibile con il tuo laptop, è attualmente fattibile solo con prodotti specifici che eliminano buona parte dei problemi derivanti quali latenze enormi.

Qualcosa del genere adatta a (quasi) tutti i notebook, uscirà nei prossimi 12 mesi ma sarà necessaria una porta Thunderbolt 3.

AMD XConnect, scheda video esterna tramite Thunderbolt 3 - Tom's Hardware
 
In linea teorica un USB 3.0 ha una velocita' massima reale che si aggira tra un PCI-E 2x e 4x 2.0....troppo lenta per un utilizzo del genere....
....e se noti, quella schedina USB 3.0 ha solo una PCI-E 1x 2.0 che segherebbe ancora di piu' le gambe al tutto.

Direi proprio che la strada da percorrere,

se c'e',

non e' questa di sicuro.

Ci sono, come ha menzionato il mio esimio collega e amico,
delle soluzioni piu' o meno esotiche che sono state lanciate (con scarso seguito) o allo studio,
vedi la "fu" AMD XGP,
tendenzialmente un po' tutte sconsigliabili.

Comunque;
questo

Batteria esterna alla scheda video (Beast Laptop External Video Card) 934367 | eBay

Amazon.com: SAWAKE EXP GDC Beast Laptop External Independent Video Card Dock: Computers & Accessories

e' l'accrocchio che vai cercando (NON quella roba la' sopra, che non aveva senso);
la cosa continua a non essere fattibile perche' la velocita' del bus expresscard e' comunque uguale a quella delle USB 3.0, o poco piu'.

La scheda video funzionerebbe, ma azzoppata.

Fidati - lascia perdere - son cose che possono fare solo determinati portatili con interfacce particolari, non si puo' fare un lavoro fatto bene in questo modo qua
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top