PROBLEMA Scheda video difettosa?

Pubblicità

MrPotrenko

Utente Attivo
Messaggi
399
Reazioni
42
Punteggio
55
Salve ragazzi, ho bisogno d'aiuto con un problema che mi perseguita da tanto tempo...

Case= Zalman z11 neo
Ram= Corsair Ram 8 gb 1333mhz
Cpu= i5 4690k
Vga= R9 290 sapphire vapor x
Mobo= msi z97 gaming 7
Ali= xfx550
HDD= WD Caviar Blue

Praticamente dopo 2 mesi che ho comprato il pc è successo il primo crash, schermo nero, evento kernel power; questo problema l'ho avuto fin che non ho installato windows 10, che tolsi dopo 1 mese perchè non mi trovavo bene, una volta reinstallato windows 8.1, ricominciano i crash.
Successivamente ho installato widnows 8 e per 1 mese fila tutto liscio, quando 2 settimane fa ricominciano i crash, sempre kernel power, ho rimesso windows 8.1 ma niente, ogni qualvolta vado su internet, metto un video dopo 3 minuti si blocca, oppure navigando (anche se qualche volta l'ha fatto all'instante appena windows si è avviato).
Ho provato a mettere una scheda video vecchia, (HD 6670) e il pc non è più soggetto a questi black screen, anche se nel registro eventi alcune volte ad ogni avvio o spegnimento, spunta kernel power anche se non c'è nessun problema (dovrebbe essere l'avvio veloce di windows fallito leggendo in giro).

Ora prima di mandare in rma la scheda video, è possibile che sia difettosa? Cioè a me mi sembra strano che una scheda video va perfetta in gioco, e si blocca su internet, potrebbe essere qualche driver in conflitto? C'è un modo per identificare l'esatto driver? Con bluescreeviewer i driver erano sempre differenti, alcune volte quelli microsoft, alcune volte quelli amd..
Se qualcuno sa come risolvere gli e ne sarei grato se potesse aiutarmi perchè ne sto uscendo pazzo e non so più dove sbattere la testa :oogle:
 
la prima cosa da fare e un installazione pulita con i driver dati in dotazione quindi disinstalli i driver e poi le reinstalli da disco
 
la prima cosa da fare e un installazione pulita con i driver dati in dotazione quindi disinstalli i driver e poi le reinstalli da disco
Grazie della risposta, ho già provato in tutte le maniere, tutti i driver, disinstallando con DDU, ma non ho risolto :/

- - - Updated - - -

Up
 
allora prima di mandare in rma la scheda, prova ancora una cosa se hai un altro disco ,ho altrimenti usa un'altra partizione installa solo sistema operativo con i driver necessari scheda madre e video e vedi se il sistema è stabile.
 
allora prima di mandare in rma la scheda, prova ancora una cosa se hai un altro disco ,ho altrimenti usa un'altra partizione installa solo sistema operativo con i driver necessari scheda madre e video e vedi se il sistema è stabile.
Allora, quando ho formattato il sistema ho navigato senza problemi per scaricare tutti i driver riguardanti mobo e gpu, poi da lì ha cominciato a crashare, il problema è che non riesco a vedere quale sia il driver. Avevo letto che con windows si può fare un avvio caricando solo i driver che si selezionano ma nn lo trovo e non mi ricordo come si fà.
 
questa e la procedura Bad Request comunque richiede tempo per trovare il problema

ps vale per tutti i sistemi windows
Appena ho un po di tempo provo grazie dell'aiuto ti faccio sapere :)

- - - Updated - - -

questa e la procedura Bad Request comunque richiede tempo per trovare il problema

ps vale per tutti i sistemi windows
Ok sono riuscito a identificare il problema, per evitare di perdere mesi disattivando a uno a uno i servizi microsoft, dalla scheda servizi ho disabilitato solo quelli non microsoft, alla fine facendo varie prove e lasciando 2 video su internet, disattivando ACP User Service (produttore: Advanced Micro Devices) guardando i video non crasha.
Ora di domando cosa sia questo servizio e se è indispensabile per il funzionamento del sistema.
 
guarda o trovato qualche articolo in inglese, e a quanto pare fa parte del pacchetto driver catalyst della scheda video è a quanto pare molti utenti hanno chiesto di disabilitarlo o disinstallarlo , in quanto oltretutto procurava dei drop significativi ossia cali di prestazione e shuttering a che vedere mi pare di aver capito con il pannello di controllo della scheda video
 
guarda o trovato qualche articolo in inglese, e a quanto pare fa parte del pacchetto driver catalyst della scheda video è a quanto pare molti utenti hanno chiesto di disabilitarlo o disinstallarlo , in quanto oltretutto procurava dei drop significativi ossia cali di prestazione e shuttering a che vedere mi pare di aver capito con il pannello di controllo della scheda video
Adesso io lo tengo disattivato da con figurazione di sistema, durante l'installazione ci sono diversi pacchetti, qual'è quello da disattivare?
 
Non riesco a disinstallarlo perché nella cartella ati technologies non è presente la cartella ACP

- - - Updated - - -

Appena 2 minuti fa mi è crashato di nuovo il pc, con acp disabilitato, da bluescreenview sempre i due processi:
atikmpag.sys
dxgkml.sys

Cavolo pensavo di aver risolto e riecco il problema.. :(
 
Nel primo link riguarda il blocco dei driver e il secondo il bluescreen, il problema è che le directx installate nel mio pc sono le più aggiornate, e a me si presenta un blocco del pc sotto forma di black screen, per esempio mentre guardo un video lo schermo diventa nero, e se muovo il mouse si sente un suono infinito di blocco, tipo un ronzio ora non so come descriverlo, e devo riavviare dal tasto reset del case.
Domani mattina provo a installare windows 10 visto che con quello non dava problemi... Può essere il windows 8.1 non originale? anche se i primi 2 mesi andava perfetto, non so forse qualche update.. grazie mille dell'aiuto ancora appena installo il 10 ti faccio sapere.
 
a parte i driver video , non so che dire , allora per escludere la scheda video ,anche se poi mi rimane sempre il dubbio dei driver, prova con solo la scheda video integrata e vedi se si blocca
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top