PROBLEMA Scheda video dedicata non impostata come primaria

Pubblicità

Paky Gaudino

Nuovo Utente
Messaggi
11
Reazioni
0
Punteggio
25
Ciao a tutti, come da titolo, stranamente, da un giorno all'altro, il mio pc(fisso) non da' segni di vita se collego il vga alla dedicata, difatti, devo per forza collegarlo a quella integrata, ma io uso tantissimo la dedicata. Quindi, mi serve...per giocare, per montare video, ecc.

Cercherò di essere il più dettagliato possibile.

Circa una settimana fa, accendevo il pc normalmente, come ogni mattina.
Mi accorgo, però...che il pc fa quel "bip" di avvio, ma lo schermo non riceve segnali, così provo a togliere il filo vga dalla dedicata e a collegarlo a quella integrata, e lo schermo comincia a ricevere segnale, e quindi si avvia.
Non avevo mai avuto questo problema, almeno fino ad ora.
Provo ad impostare la dedicata come primaria tramite bios, ma vedo che questa opzione non c'è.
Riavvio il pc per disperazione, e magicamente riparte di nuovo quella dedicata. In poche parole, il pc sceglie da solo, a volte, mi fa partire l'integrata, e a volte, la dedicata, comanda lui.:sisi:
A me questo non piace:look:
Vado in gestione dispositivi, a volte mi appaiono entrambe, e a volte, solo l'integrata, o viceversa.
Ho comunque già provato a disattivare da gestione dispositivi quella integrata, ma niente.

Quindi, vi chiedo...
C'è un modo per disattivare definitivamente quella integrata così da far funzionare sempre e solo quella dedicata?
 
Sicuro che non ci siano problemi di alimentazione? Oppure nello slot pci-express. Prova a toglierla, accendere il pc, spegnere e rimettere la vga.
 
Sicuro che non ci siano problemi di alimentazione? Oppure nello slot pci-express. Prova a toglierla, accendere il pc, spegnere e rimettere la vga.

L'alimentatore non ha nemmeno 2 mesi. Ho già provato stamattina, ho controllato lo slot, ai miei occhi sembra che vada tutto bene, scheda video tolta, pulita per bene e rimessa, pc spento e riacceso, ma niente.

- - - Updated - - -

Quanto tempo ha la vga dedicata? Polvere o sporcizia sulla vga?

La vga ha circa 1 anno o forse più. Impossibile che sia polvere, stamattina l'ho pulita...

P.S: Un'altra cosa... il mio pc, a volte rileva la scheda video dedicata, e a volte no.
Vado in gestione periferiche, e c'è. Spengo il pc e non c'è più.
Poi il mio pc, ultimamente, non si spegne del tutto, mi spiego meglio:
Arresto il sistema, tramite il normale processo, cioè: start > arresta il sistema.
Il computer non da' più segnale, i lettori e l'hard disk si disattivano ma le ventole continuano a girare.
Soluzioni?

- - - Updated - - -

Come ora, collego il cavo vga alla dedicata e funziona perfettamente.
Se riavvio/arresto il sistema, riparte con quella primaria.
Eccovi uno screen(ora sto usando la dedicata, ma al prossimo riavvio dovrò di nuovo disperarmi:cav:)

Screen.webp
 
Ultima modifica:
Intende che devi postare la configurazione completa del tuo pc, ovvero tutti i componenti.

Ah, grazie.

Comunque, questi sono i miei componenti:

Scheda madre: M2N-MX SE PLUS
Scheda video integrata: NVIDIA GeForce 6150SE nForce 430
Scheda video dedicata: NVIDIA GeForce 9600 GT 1GB
RAM: 2x2GB=4GB DDR2
Processore: 3.01 GHz

So' che non è un granché, ma il mio vecchio pc si è rotto, da poco...ed ho dovuto arrangiarmi con questo, cercando di renderlo il più decente possibile...
 
Anche io avevo quella mobo e se non sbaglio ha una scheda video integrata.
Secondo me smanettando un po nel bios riesci a impostare la dedicata come primaria.
 
Anche io avevo quella mobo e se non sbaglio ha una scheda video integrata.
Secondo me smanettando un po nel bios riesci a impostare la dedicata come primaria.

Si, purtroppo ce l'ha. Ho già tentato di smanettare nel bios, ma niente da fare, non riesco a trovare un opzione simile a quella che mi serve.
Visto che tu avevi quella mobo, non è che potresti guidarmi passo passo, su come fare per impostarla come primaria, dal bios?
 
per scegliere la periferica video entra nel bios, spostati sulla tab "advanced", seleziona la voce "chipset" e poi "southbridge configuartion"
troverai la voce "primary graphics adapter", li puoi scegliere la sequenza con cuoi il bios sceglie la scheda grafica
fai in modo che la prima voce sia "PCIE" (PCI express)
 
Si, purtroppo ce l'ha. Ho già tentato di smanettare nel bios, ma niente da fare, non riesco a trovare un opzione simile a quella che mi serve.
Visto che tu avevi quella mobo, non è che potresti guidarmi passo passo, su come fare per impostarla come primaria, dal bios?

Avevo
quella mobo, nel senso che adesso è in pattumiera :asd:, purtroppo non ho mai toccato il bios :(
 
per scegliere la periferica video entra nel bios, spostati sulla tab "advanced", seleziona la voce "chipset" e poi "southbridge configuartion"
troverai la voce "primary graphics adapter", li puoi scegliere la sequenza con cuoi il bios sceglie la scheda grafica
fai in modo che la prima voce sia "PCIE" (PCI express)

Grazie mille, adesso provo così.

- - - Updated - - -


Avevo
quella mobo, nel senso che adesso è in pattumiera :asd:, purtroppo non ho mai toccato il bios :(

Ah, ecco, ahahah. Va be', cercherò di provare come mi ha consigliato Pulsar e vi faccio sapere :).

Perfetto, ho risolto smanettando un po' nel bios e seguendo i consigli di Pulsar.(Ti devo un grazie:sisi:)

Un altro piccolo problema: il mio pc, non termina lo spegnimento. Lo schermo va in stand-by, tutto il resto anche. Ma le ventole continuano a girare e sono costretto a togliere il cavo dall'alimentatore per spegnerlo. Una soluzione a questo problema?
Scusate per tutto il disturbo:oogle:
 
Ultima modifica:
Che sistema operativo hai?

comunque sia, dal problema che dici, presumo tu abbia 7
prova ad eseguire questa procedura


Il problema riguarda principalmente le schede madri ASUS seguire queste procedure:

- Da gestione periferiche andate su 1394 OCHI Controller Via cliccate sul tab "Risparmio energia" e spuntate "Consenti al computer di spegnere il dispositivo per risparmiare energia"e poi OK
- Se non trovate il tab "Risparmio energia" andate in C:\ system32\drivers e trovate il file 1394 ochi .sys (legacy) cioè il vecchio file e da lì aggiornate il driver portatevi in quel percorso ( o un altro a scelta copiando il file in una cartella) e aggiornatelo da lì.
- Se non lo trovate allora non vi resta che togliere la scheda PCI host controller 1394 per risolvere il problema!!!
Io infatti ho risolto rimuovendo la scheda perchè non ho trovato i file "legacy" ed è impossibile installare i file più vecchi scaricati da internet in quanto, pur scegliendo disinstalla da gestione periferiche all'avvio automaticamente li reinstalla. Ne ho provate di tutte....
Ah...dimenticavo... su una scheda madre p5q (asus) ho risolto con il file "Legacy"


e comunque spero tu abbia già fatto un aggiornamento del bios se hai installato 7
 
Ultima modifica:
non hai trovato il file legacy poichè si trova solo sui chips texas instruments.

mi sembra strano al contempo che una firewire impedisca lo spegnimento ma tutto puo' essere... forse qualche problema legato all'alimentazione...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top