Scheda video ati

Pubblicità

CaoS-Stardust

Utente Attivo
Messaggi
175
Reazioni
27
Punteggio
38
salve, dovrei assemblare un pc, ma il mio neo in questo momento è la scheda video.... navigando ho visto una ati Radeon HD 5550 con Core 550MHz Memory GDDR3 800MHz 1GB Low Profile DVI-I VGA HDMI, costa 65€ spedizioni incluse, volevo saprere se per il prezzo è valida , dovrei affiancarla ad un AMD phenon II x4 965 @3,4 ghz black edition o un phenon II x4 955 @3,2 ghz sempre black edition su una mobo ASROCK M3N78D oppure una ASUS AM3 M4N68T-M. con questo pc dovrò per lo più convertire video/musica, navigare in internet ecc. e a volte giocare (non a titoli tipo crysis e compagnia, ma tipo civilization e giochi di ruolo in generale), grazie a tutti quelli che risponderanno ;)
 
per lo stesso prezzo prenderei la gt240 della nvidia,che è discreta per le conversioni ;)

grazie mille del consiglio, ma non digerisco molto le nvidia, mi ci sono bruciate 2 nvidia GeForce 6200 e nel portatile da qui scrivo ho una nvidia GeForce 9200m gs la qui temperatura in questo momento con solamente il browser acceso con questa pagina e altre 2 o 3 arriva a 65 gradi con la ventola ausiliaria, che ho dovuto comprare per problemi di dissepazione, e perchè il pc si spegneva sempre per evitare che la GPU fondesse...... quindi mi guardo una decina di volte a scegliere nvidia, mentre su un vecchio fisso del 2003 ha una radeon 9500, la temperatura nei casi più disparati non saliva i 50°, e funziona circa 6 ore al giorno dal 2003!
 
Sì, la 5670 è una buona scheda per il gaming senza troppe pretese.

L'alimentatore la reggerebbe vero?
 
basta un alimentatore decente da 400W per sfruttarla appieno e senza intoppi. va bene anche se ha solo 15A sui +12V, ma che siano reali...comunque resta una scheda che non consuma più di 15W in idle e 65W in full load....
 
Sì, la 5670 è una buona scheda per il gaming senza troppe pretese.

L'alimentatore la reggerebbe vero?

beh, l'alimentatore è un power X da 500w.

però ci sono due schede che usano la stessa gpu e ram, ma 1 è dell'asus e l'altra della sapphire, qui capisco che le differenze sono principlemnte dissepatore e ventola, secondo voi quale delle due è migliore?
 
Perché le versioni HM usano una porzione della RAM del PC che è molto più lenta della V-RAM.
 
ragazzi scusate se mi intrometto nel topic, ma assemblando un pc al momento di collegare la RADEON HD5670 1 GB, non trovo l'ingresso per il connettore dell'alimentatore alla scheda video...
O è proprio assente questo attacco sulla hd5670?
 
ragazzi scusate se mi intrometto nel topic, ma assemblando un pc al momento di collegare la RADEON HD5670 1 GB, non trovo l'ingresso per il connettore dell'alimentatore alla scheda video...
O è proprio assente questo attacco sulla hd5670?

assente, questo modello si rifornisce di corrente direttamente dalla porta PCI
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top