DOMANDA Scheda SD o TF? Differenze?

Pubblicità

federico.intersect

Nuovo Utente
Messaggi
46
Reazioni
4
Punteggio
23
Buongiorno a tutti,
per Natale volevo regalare una scheda SD, per la precisione questa: Samsung MB-MC32GA/EU EVO Plus Scheda MicroSD da 32 GB, UHS-I, fino a 95 MB/s, Adattatore SD Incluso.

Vorrei installarla su uno smartphone, il Vernee Apollo Lite, ma sulla scheda tecnica c'è scritto che la sua memoria è espandibile tramite una "scheda TF fino a 128GB". Qual è la differenza tra le due schede? Il Vernee Apollo Lite sarebbe compatibile con la scheda SD della Samsung?

Grazie.
Le schede di memoria flash MicroSD rimovibili miniaturizzate Secure Digital sono state originariamente denominate T-Flash o TF, abbreviazioni di TransFlash. Le schede TransFlash e microSD sono quindi funzionalmente identiche, permettendo sia di operare in dispositivi fatti uno per l'altro. Così se avete bisogno di schede TF, è possibile cercare le schede Micro SDHC.
 
Le schede di memoria flash MicroSD rimovibili miniaturizzate Secure Digital sono state originariamente denominate T-Flash o TF, abbreviazioni di TransFlash. Le schede TransFlash e microSD sono quindi funzionalmente identiche, permettendo sia di operare in dispositivi fatti uno per l'altro. Così se avete bisogno di schede TF, è possibile cercare le schede Micro SDHC.

Grazie mille, quindi se ho ben capito posso acquistare la scheda SD che ho linkato prima senza problemi?
 
Perfetto, un'ultima domanda: riguardo la classe di velocità UHS-I devo far attenzione a problemi di compatibilità? Leggevo che alcuni dispositivi, pur utilizzando schede SD classe UHS-I di grado 1 o 3, "vedono" la scheda come solo di classe 10.
Si potrebbe essere possibile, se non devi fare filmati vanno bene anche quelle in classe 10
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top