russo.jr
Nuovo Utente
- Messaggi
- 112
- Reazioni
- 7
- Punteggio
- 38
Salve a tutti, ho ricevuto da 3 giorni il mio nuovo pc, un DELL Inspiron 7380 con processore i7 e 256 GB di SSD. Appena arrivato l'ho configurato e installato i programmi per me necessari per poter lavorare/studiare. Ci ho installato:
Ora, per poter lavorare io sono sempre stato abituato ad avere la mia unica cartella in cui raccolgo tutto e poi una volta al mese facevo il backup su un HDD esterno. Questa mia cartella ad oggi pesa circa 60/70 GB.
Il problema è che ho paura a caricare la cartella sul pc perché temo un rallentamento a causa di un poco spazio disponibile che si andrebbe a creare.. e dato che non posso fare ogni volta attacca e stacca l'HDD perché quello è il mio backup che devo essere sicuro che sta "tutelato", quindi come posso fare? Cosa mi consigliate? Sono vani i miei timori riguardo il rallentamento se ci carico la cartella sul pc?
Io avevo pensato di comprare una pendrive da 128 GB con cui fare attacca/stacca ogni qualvolta devo lavorare/studiare e poi da li una volta al mese fare il backup sull'HDD. Oppure avevo pensato anche ad un SD da tenere inserita sempre nel pc dato che non sarebbe una cosa esterna e quindi non creerebbe intralcio/fastidio come una pendrive che sta sempre attaccata. In più a favore della SD c'è il fatto che non rovinerei la porta usb che utilizzerei almeno 2 volte al giorno per attaccare e staccare la pendrive. Unico dubbio a riguardo della SD è che ogni volta che leggo qualcosa riguardo le SD si parla sempre di foto e video, quindi mi sorge un dubbio: sono affidabili per essere utilizzate come delle pendrive? Cioè per portarci sopra file e scriverci e leggere con frequenza sopra?
- Autodesk Autocad 2018
- Dashlane
- Google Chrome
- WinRAR
- VLC
- Adobe Acrobat Reader DC
- Microsoft Office 365
Ora, per poter lavorare io sono sempre stato abituato ad avere la mia unica cartella in cui raccolgo tutto e poi una volta al mese facevo il backup su un HDD esterno. Questa mia cartella ad oggi pesa circa 60/70 GB.
Il problema è che ho paura a caricare la cartella sul pc perché temo un rallentamento a causa di un poco spazio disponibile che si andrebbe a creare.. e dato che non posso fare ogni volta attacca e stacca l'HDD perché quello è il mio backup che devo essere sicuro che sta "tutelato", quindi come posso fare? Cosa mi consigliate? Sono vani i miei timori riguardo il rallentamento se ci carico la cartella sul pc?
Io avevo pensato di comprare una pendrive da 128 GB con cui fare attacca/stacca ogni qualvolta devo lavorare/studiare e poi da li una volta al mese fare il backup sull'HDD. Oppure avevo pensato anche ad un SD da tenere inserita sempre nel pc dato che non sarebbe una cosa esterna e quindi non creerebbe intralcio/fastidio come una pendrive che sta sempre attaccata. In più a favore della SD c'è il fatto che non rovinerei la porta usb che utilizzerei almeno 2 volte al giorno per attaccare e staccare la pendrive. Unico dubbio a riguardo della SD è che ogni volta che leggo qualcosa riguardo le SD si parla sempre di foto e video, quindi mi sorge un dubbio: sono affidabili per essere utilizzate come delle pendrive? Cioè per portarci sopra file e scriverci e leggere con frequenza sopra?