DOMANDA Scheda SD o Pendrive?

Cosa dovrei fare?

  • Carico la cartella sul pc

  • Pendrive 128 GB

  • Scheda SD 128 GB (ma quale??)


I risultati saranno visibili solamente dopo aver votato.
Pubblicità

russo.jr

Nuovo Utente
Messaggi
112
Reazioni
7
Punteggio
38
Salve a tutti, ho ricevuto da 3 giorni il mio nuovo pc, un DELL Inspiron 7380 con processore i7 e 256 GB di SSD. Appena arrivato l'ho configurato e installato i programmi per me necessari per poter lavorare/studiare. Ci ho installato:
  • Autodesk Autocad 2018
  • Dashlane
  • Google Chrome
  • WinRAR
  • VLC
  • Adobe Acrobat Reader DC
  • Whatsapp
  • Microsoft Office 365
Più alcuni miei file. Al momento sono disponibili 171 GB su 222 GB.
Ora, per poter lavorare io sono sempre stato abituato ad avere la mia unica cartella in cui raccolgo tutto e poi una volta al mese facevo il backup su un HDD esterno. Questa mia cartella ad oggi pesa circa 60/70 GB.
Il problema è che ho paura a caricare la cartella sul pc perché temo un rallentamento a causa di un poco spazio disponibile che si andrebbe a creare.. e dato che non posso fare ogni volta attacca e stacca l'HDD perché quello è il mio backup che devo essere sicuro che sta "tutelato", quindi come posso fare? Cosa mi consigliate? Sono vani i miei timori riguardo il rallentamento se ci carico la cartella sul pc?

Io avevo pensato di comprare una pendrive da 128 GB con cui fare attacca/stacca ogni qualvolta devo lavorare/studiare e poi da li una volta al mese fare il backup sull'HDD. Oppure avevo pensato anche ad un SD da tenere inserita sempre nel pc dato che non sarebbe una cosa esterna e quindi non creerebbe intralcio/fastidio come una pendrive che sta sempre attaccata. In più a favore della SD c'è il fatto che non rovinerei la porta usb che utilizzerei almeno 2 volte al giorno per attaccare e staccare la pendrive. Unico dubbio a riguardo della SD è che ogni volta che leggo qualcosa riguardo le SD si parla sempre di foto e video, quindi mi sorge un dubbio: sono affidabili per essere utilizzate come delle pendrive? Cioè per portarci sopra file e scriverci e leggere con frequenza sopra?
 
non capisco dove sta il problema della pendrive(se la inserisci correttamente non si rovina nessuna porta usb)

e soprattutto anche se copiassi i tuoi 70GB il pc non dovrebbe diventare una lumaca
 
No nella pendrive non c'è nessun problema se non il disagio per lo più di avere qualcosa di "esterno". Pero se il suo consiglio è la pendrive, mi domando se allora mi converrebbe da prendere un HDD o SSD, quello a minor prezzo che trovo (ma buono), dato che ho letto che la pendrive è un flash drive e che quindi non è consigliata per l'archiviazione per lungo periodo, a differenza degli HDD o SSD che lo sono.

Una pendrive da 128 GB mi costa 25/30 euro (link)
Un SSD da 120 GB mi costa 25 euro (link) a cui devo aggiungere la custodia (5/10 euro)

è sbagliato come ragionamento?
 
No nella pendrive non c'è nessun problema se non il disagio per lo più di avere qualcosa di "esterno". Pero se il suo consiglio è la pendrive, mi domando se allora mi converrebbe da prendere un HDD o SSD, quello a minor prezzo che trovo (ma buono), dato che ho letto che la pendrive è un flash drive e che quindi non è consigliata per l'archiviazione per lungo periodo, a differenza degli HDD o SSD che lo sono.

Una pendrive da 128 GB mi costa 25/30 euro (link)
Un SSD da 120 GB mi costa 25 euro (link) a cui devo aggiungere la custodia (5/10 euro)

è sbagliato come ragionamento?
Ovviamente riguardo le prestazioni vince un SSD. Però se intendi utilizzare le pendrive per lavori seri e non per documenti o file di discreta utilità : devi acquistare qualcosa di qualità (evita come la peste quelle Sandisk) e considera queste piuttosto: https://www.amazon.it/dp/B00SNLGXE0/?tag=tomsforum-21
Se non hai importanti vincoli di portabilità opta per degli SSD e sei apposto.

Inviato da TA-1032 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Ovviamente riguardo le prestazioni vince un SSD. Però se intendi utilizzare le pendrive per lavori seri e non per documenti o file di discreta utilità : devi acquistare qualcosa di qualità (evita come la peste quelle Sandisk) e considera queste piuttosto: https://www.amazon.it/dp/B00SNLGXE0/?tag=tomsforum-21
Se non hai importanti vincoli di portabilità opta per degli SSD e sei apposto.

Inviato da TA-1032 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
Okay grazie per il consiglio sulla pen drive, comunque no, non ho vincoli di portabilità, lo utilizzerei per il 90% del tempo a casa sulla scrivania, se mai lo dovessi portare in università per quante poche volte lo farei non credo che rischio.. quindi credo che la scelta viri decisamente su un ssd

certo è meglio un disco esterno
prendi un SSD esterno è la miglior cosa

Questo SSD con questo case, secondo voi (mi riferisco a tutti e tre ahah) andrebbero bene?
 
io prenderei solo il case e il SSD ce lo metterei io dentro, alle brutte lo puoi sempre montare nel pc se non ti servisse più esterno e come SSD la penso come Skills07 prendi un crucial mx lascia perdere quel kingston
 
preferisco sempre il crucial o un samsung evo rispetto al resto.
quindi uno di questi due piu un box esterno
 
Okay va bene siete stati chiarissimi!! Grazie mille per i consigli!
Andrò di SSD e case esterno.
Davvero molte grazie a tutti!!!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top