perennial
Utente Attivo
- Messaggi
- 292
- Reazioni
- 28
- Punteggio
- 43
Buongiorno
avrei due dubbi, uno più teorico e uno pratico.
- Ogni tanto si sente dire che cpu X non verrebbe sfruttata a dovere dalla scheda madre perchè quest'ultima è "scarsa": ha dei VRM scarsi, poche fasi di potenza e altre cose. Come si stabilisce più o meno se una cpu verrebbe sfruttata adeguatamente da una scheda madre sia a stock che in overclock? Mi riferisco alle fasi di potenza, VRM, ecc.
- Volendo applicare praticamente i dubbi esposti nel primo punto, io ho una MSI B560I e un 10400. Se io supponiamo cambiassi il 10400 con un 11700k, la scheda madre sarebbe adeguata per "sostenerlo"? Escludendo fattori tipo airflow, dissipatore CPU e impossibilità di overclock dato che la mobo non lo supporta che mi sono chiari. https://it.msi.com/Motherboard/MPG-B560I-GAMING-EDGE-WIFI
Grazie a tutti.
avrei due dubbi, uno più teorico e uno pratico.
- Ogni tanto si sente dire che cpu X non verrebbe sfruttata a dovere dalla scheda madre perchè quest'ultima è "scarsa": ha dei VRM scarsi, poche fasi di potenza e altre cose. Come si stabilisce più o meno se una cpu verrebbe sfruttata adeguatamente da una scheda madre sia a stock che in overclock? Mi riferisco alle fasi di potenza, VRM, ecc.
- Volendo applicare praticamente i dubbi esposti nel primo punto, io ho una MSI B560I e un 10400. Se io supponiamo cambiassi il 10400 con un 11700k, la scheda madre sarebbe adeguata per "sostenerlo"? Escludendo fattori tipo airflow, dissipatore CPU e impossibilità di overclock dato che la mobo non lo supporta che mi sono chiari. https://it.msi.com/Motherboard/MPG-B560I-GAMING-EDGE-WIFI
Grazie a tutti.