DOMANDA Scheda Madre Supporto Ddr4

Pubblicità

Addonymous

Nuovo Utente
Messaggi
36
Reazioni
1
Punteggio
23
Salve ragazzi so che può sembrare una domanda stupida ma io potrei mettere dei banchi di ram ddr3 su una scheda madre ddr4? Oppure no?
 
Ciao :)

Le ram ddr3 non sono compatibili con le Cpu Skylake ed a lungo andare danneggiano il controller di memoria che si trova dentro al processore.
Lascia proprio perdere le ddr3 e vai sulla ddr4.
 
Come mai allora ci sono delle schede madri che supportano le ram ddr3? Te l'ho chiesto perchè sono un possessore amd e volevo passare a skylake attraverso un pentium g4400 per poi prendere in futuro un i3 6100 accoppiato alla mia gtx 960 per il gaming e attualmente possiedo solo un banco di ram da 8 gb ddr3 sulla scheda madre amd
 
Come mai allora ci sono delle schede madri che supportano le ram ddr3? Te l'ho chiesto perchè sono un possessore amd e volevo passare a skylake attraverso un pentium g4400 per poi prendere in futuro un i3 6100 accoppiato alla mia gtx 960 per il gaming e attualmente possiedo solo un banco di ram da 8 gb ddr3 sulla scheda madre amd
Innanzitutto chiarisco che non si possono montare moduli ddr3 su schede madri con supporto alla ddr4, perché gli slot delle ddr4 sono differenti da quelli della ddr3, e i pin di contatto sono in maggior numero (288 pin per la ddr4, 240 pin per la ddr3), senza contare che elettricamente i due tipi di ram sono completamente differenti.
I processori Skylake supportano memoria ddr4 e memoria ddr3 di tipo low voltage, cioè funzionante a 1,35 V. La ddr3 "normale", invece, funziona a 1,5 V, e la grande maggioranza dei moduli ddr3 per pc desktop usano questa tensione, se non addirittura tensioni superiori (1,65 V) in alcuni kit ad alta frequenza. Se dai un'occhiata ai modelli di schede madri socket 1151 presenti sul mercato, noterai che i modelli con il supporto alla ddr3 sono relativamente pochi, in rapporto a quelli con il supporto alla ddr4; perché questo? Perché i produttori di schede madri sanno bene che solo la ddr3 a 1,35 V è compatibile, quella normale la si potrebbe montare, ma a lungo andare potrebbe danneggiare il processore. Moltissimi utenti sarebbero pronti a "riciclare" la propria ddr3 passando a Skylake, ma pochi utenti possiedono memoria a 1,35 V: sono certo che se si potesse montare la memoria normale, le case produttrici avrebbero a listino molti più modelli con supporto alla ddr3. :sisi:
Se si intende passare a Skylake, quindi, è da scartare in partenza l'idea di mantenere la propria ddr3 (a meno di non possedere memoria low voltage, ma pochissimi utenti la usano), meglio pianificare il passaggio alla ddr4.
 
Capisco il tuo ragionamento e grazie per avermi fatto un buon chiarimento sulle ram ddr4 però io alla fin fine non vedo tutta sta differenza in gaming anzi in alcuni giochi vanno meglio le ddr3! Tu cosa ne pensi?
 
Capisco il tuo ragionamento e grazie per avermi fatto un buon chiarimento sulle ram ddr4 però io alla fin fine non vedo tutta sta differenza in gaming anzi in alcuni giochi vanno meglio le ddr3! Tu cosa ne pensi?
Non c'è molta differenza, ma se dovessi passare a Skylake non ci penserei due volte e passerei alla ddr4; i motivi non sono tanto le prestazioni, quanto i seguenti:
- la ddr4 ormai è disponibile in volumi molto elevati, tanto da costare meno della ddr3
- se si possiede ddr3, al 99% è memoria che non si può montare in un pc Skylake (il mio caso personale, per esempio: possiedo memoria ddr3 1,5 V, non la potrei montare)
- in futuro la ddr3 avrà sempre meno diffusione, la ddr4 sarà invece disponibile per ancora molti anni
- le piattaforme hardware future (come per esempio la già annunciata AMD Zen) saranno compatibili solo con la ddr4
- le schede madri per Skylake con supporto alla ddr4 sono moltissime, in tutte le fasce di prezzo, e permettono una scelta vasta; le schede con supporto alla ddr3 sono poche.
Tutto questo fa propendere per la ddr4, senza alcun dubbio. :sisi:
 
Una cosa non ho capito, io il mio banco da 8 gb ddr3 posso metterli nella scheda madre skylake se supporta il ddr3 oppure no?
 
Una cosa non ho capito, io il mio banco da 8 gb ddr3 posso metterli nella scheda madre skylake se supporta il ddr3 oppure no?
 
Purtroppo non so dirtelo perchè io tempo fa avevo preso un preassemblato della hp e all'interno c'era un banco di ram da 8 gb, penso della micron thecnology da quel che vedo in questo momento su CAM
 

Allegati

  • Screenshot (1).webp
    Screenshot (1).webp
    112.7 KB · Visualizzazioni: 238
Purtroppo non so dirtelo perchè io tempo fa avevo preso un preassemblato della hp e all'interno c'era un banco di ram da 8 gb, penso della micron thecnology da quel che vedo in questo momento su CAM
Scarica il software CPU-Z, lancialo e guarda sotto "SPD" e sotto "Memory", riporta le relative schermate.
 
Si tratta di ram funzionante a 1,5 V, non la puoi utilizzare su di una scheda per processori Skylake; se hai letto le mie considerazioni, è comunque meglio passare alla ddr4, e in ogni caso sei obbligato a farlo.

P.S. Ti dò un consiglio: se devi acquisire soltanto la schermata di un programma, premi la combinazione di tasti ALT+STAMP, in questo modo verrà catturata solo la finestra attiva, non tutto il desktop. ;)
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top