Scheda madre per sblocco core phenom.

Pubblicità

xscorpionx

Utente Attivo
Messaggi
178
Reazioni
9
Punteggio
38
Ciao a tutti.
Ho un phenom 565 BE portato a 4 GHz con cui mi trovo benissimo, al momento sono un po gpu limited infatti a breve prenderò una gtx 560 (150-170€).
Ero però molto curioso di provare lo sblocco dei core sul mio dual, e volevo prendere una Asrock N68C-S UCC per provare. Ho visto sul sito asrock che per il phenom 565 ci vuole il Since Bios P1.40, come faccio a sapere se la scheda madre che compro ha un aggiornamento inferiore? in quel caso come farei ad aggiornare il bios se non supporta il mio processore? :boh:
 
il 565 e un aggiornamento di modelli a piu bassa frequenza io di solito non trovo problemi anche se il bios non lo supporta... la N68C-S UCC e roba preistorica, e meglio della tua di adesso? a 170 euro poi trovi meglio della 560, ma dipende dalla risoluzione del tuo monitor...
 
il 565 e un aggiornamento di modelli a piu bassa frequenza io di solito non trovo problemi anche se il bios non lo supporta... la N68C-S UCC e roba preistorica, e meglio della tua di adesso? a 170 euro poi trovi meglio della 560, ma dipende dalla risoluzione del tuo monitor...

Ho una ASUS M2N68-AM PLUS. Volevo prendere la asrock solo per lo sblocco dei core, non ho alcun problema con la mia.
 
se cambi shceda madre prendine una migliore perche quella e vecchia... sai gia quanto vuoi spendere per mobo e vga? risoluzione a cui giochi?
 
Passare da una M2N68-AM PLUS a una N68C-S UCC non ha alcun senso: innanzitutto si tratta di una scheda madre di fascia bassa, e non è equilibrato spendere più di 150 € per una scheda grafica e meno di 40 € per la scheda madre, inoltre qualsiasi scheda madre con chipset AMD serie 700 oppure gran parte delle schede madri con chipset AMD serie 800 consentono lo sblocco dei core, non solamente le Asrock "UCC". Se proprio vuoi cambiare la scheda madre per tentare lo sblocco dei core ti consiglio, per esempio, una Asus M487TD EVO, non scenderei sotto questa fascia di prezzo. Considera che non basta sbloccare i core, occorre che la scheda madre sia in grado di supportare al meglio le esigenze energetiche dei core sbloccati: se sei fortunato e riesci a passare da 2 a 4 core è inevitabile che però i consumi del processore aumentino, e una scheda da 40 € non è detto che sia in grado di farlo al meglio. Un conto è infatti un quad core nativo, certificato dalla casa per funzionare con 4 core, un altro conto è un dual sbloccato: ci sono molti più rischi di instabilità, e quindi è meglio che la sezione di alimentazione sia adeguata.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top