scheda madre per ryzen 5 2600

Pubblicità

tarponauta

Utente Attivo
Messaggi
220
Reazioni
19
Punteggio
48
Sto cercando una scheda madre am4 senza aggiornare il bios,per la seconda generazione di processori.Non faccio nessun tipo di overclock,sotto i 100 euro non si trova nessuna scheda x470.Sono indeciso tra gigabayte x470 aorus ultra gaming 149 euro e asrock x 470 master sli 153 euro.
 
ti interessa l'RGB? perchè vuoi per forza l'x470?

Sto configurando un pc con lo stesso processore e certo la stessa scheda che vuoi tu anche se in realtà propenderei per la MSI Pro Carbon. Costa di piu ma le altre 2 hanno dei difetti per l'RGB,quindi se a te non interessa vanno benone.
 
Ultima modifica:
non lo so se per tutte si deve aggiornare
x470 sotto i 100€ non esistono

la piu economica penso sia la msi x470 gaming plus,al momento a 121€ su trovaprezzi
 
Ma si trovano schede che costano meno,le altre schede se non sono x470 bisogna aggiornare il bios vero.

Le B450 ancora non ci sono in commercio. Qualche produttore le ha solo presentate. Ma ci vorrà almeno fine luglio per vederle nei negozi. Data ipotizzata con molto ottimismo.
X470 Sotto i 100? Magari, saremmo tutti felici.
Le A320, B350, X370 hanno bisogno dei bios aggiornati, quindi dovresti perdere una telefonata al negozio e chiedere se ciò che hanno in magazzino sono previste di BIOS creato dopo febbraio-aprile. Oppure se ti aggiornano il bios loro. Dietro pagamento, ma pazienza.
La GA-AB350 Gaming 3 di Gigabyte usciva con il bios aggiornato per le APU Ryzen, con buona probabilità dovrebbe andare bene anche i Ryzen+. Il costo è sui 100€.
Tra le due la master sli tutta la vita. Qui costa meno.
 
Io sto riflettendo per una build per parenti, e propendo per una x470, in quanto se devo spendere su una x370 20 euro per aggiornare il bios,li uso per una mobo migliore, altrimenti devi tenere da parte i pezzi e chiedere ad amd il kit sono 5gg di attesa o piu
 
Come detto altrove, la migliore X470 rapporto prezzo/prestazioni resta la AsRock X470 Gaming K4.
Acquistata a 158€ per il 2600X ed è una meraviglia.
Super consigliata.
 
Come detto altrove, la migliore X470 rapporto prezzo/prestazioni resta la AsRock X470 Gaming K4.
Acquistata a 158€ per il 2600X ed è una meraviglia.
Super consigliata.
Piace molto anche a me,e poi con asrock mi son trovato bene con la z68

Il problema (per me,ovviamente) di Asrock è Polychrome RGB che è giovane e non supporta molti componenti

Ti posso chiedere com'è l'audio? se lo paragoneresti ad una scheda audio dedicata di basso livello?
E anche che RAM hai messo
 
Piace molto anche a me,e poi con asrock mi son trovato bene con la z68

Il problema (per me,ovviamente) di Asrock è Polychrome RGB che è giovane e non supporta molti componenti

Ti posso chiedere com'è l'audio? se lo paragoneresti ad una scheda audio dedicata di basso livello?
E anche che RAM hai messo
Il Polychrome RGB funziona alla grande con le TridentZ RGB che possiedo :)
Nel dettaglio ho le G.Skill TridentZ RGB 2x8 GB cl16 3200 MHz e vanno via velocissime e stabili (pur non montando chip Samsung B-die).
Audio ottimo, io lo uso con un impiantino 5.1 analogico Logitech Z506 ed un paio di cuffie HyperX Cloud II che suonano che è una meraviglia.
 
si con le G SKill funziona,e anche con altre 2 marche funzionerebbe (Teamgroup e Patriot) ma io vorrei prendere le Vengeance Pro.
Pure io ho quelle casse.
Inoltre la Gaming K4 è più difficile da trovare rispetto alla MSI

La master SLI,che costa meno,differisce dalla Gaming K4 proprio nell'audio,quindi se qualcuno ha già una scheda audio dovrebbe prendere quella

Diciamo che se Polychrome supportasse le Corsair avrei qualche dubbio,ma al momento sono "costretto" a puntare le MSI. in attesa di ulteriori notizie sulle RAM Aorus.
 
si con le G SKill funziona,e anche con altre 2 marche funzionerebbe (Teamgroup e Patriot) ma io vorrei prendere le Vengeance Pro.
Pure io ho quelle casse.
Inoltre la Gaming K4 è più difficile da trovare rispetto alla MSI

La master SLI,che costa meno,differisce dalla Gaming K4 proprio nell'audio,quindi se qualcuno ha già una scheda audio dovrebbe prendere quella

Diciamo che se Polychrome supportasse le Corsair avrei qualche dubbio,ma al momento sono "costretto" a puntare le MSI. in attesa di ulteriori notizie sulle RAM Aorus.
La domanda sorge spontanea, ed è più una curiosità da parte mia che altro: se le ram citate sono compatibili con il RGB della Asrock, non potresti prendere un kit di queste marche (G.Skill in primis)? Non vedo l'obbligo di prendere delle Corsair... È un fattore estetico? Chiedo, perché è un fattore di cui non tengo minimamente conto, personalmente, nella scelta dell'hardware, ma vedo che le lucine colorate stanno diventando sempre più importanti, è giusto che mi informi... :) :)
 
La domanda sorge spontanea, ed è più una curiosità da parte mia che altro: se le ram citate sono compatibili con il RGB della Asrock, non potresti prendere un kit di queste marche (G.Skill in primis)? Non vedo l'obbligo di prendere delle Corsair... È un fattore estetico? Chiedo, perché è un fattore di cui non tengo minimamente conto, personalmente, nella scelta dell'hardware, ma vedo che le lucine colorate stanno diventando sempre più importanti, è giusto che mi informi... :):)

Certo che è un fattore estetico.
Altrimenti non serve nemmeno prendere ram RGB e nemmeno certe schede madre che supportano l'RGB
Le G Skill non mi piacciono molto e poi costano anche di piu
 
Come detto altrove, la migliore X470 rapporto prezzo/prestazioni resta la AsRock X470 Gaming K4.
Acquistata a 158€ per il 2600X ed è una meraviglia.
Super consigliata.

Ti quoto in pieno, anche per me è la migliore. Ma personalmente il fatto che è senza Wi-Fi le fa' perdere mezzo punto. :vv:
Comunque ottima scelta, ora goditeli. :brindiamo:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top