DOMANDA scheda madre per ryzen 3 2200g

Pubblicità

Lorecavi89

Nuovo Utente
Messaggi
35
Reazioni
4
Punteggio
26
Con una scheda madre aorus b450 I pro wifi con pci express x16 3.0, cpu amd ryzen 3 2200g alimentatore 450w quale scheda video mi consigliate (quella integrata non ha i requisiti minimi che mi occorrono)? Io avrei bisogno di una radeon rx 590.. é supportata? É sufficiente l alimentazione?

Grazie
 
il problema è che quella cpu ha il fiato corto se abbinata a schede video "decenti"

secondo me ti conviene cambiare la cpu e mettere un ryzen 5600, lo porti a casa con 130€ spedito (oppure puoi cercare sul usato) e in questo modo hai prestazioni CPU assai maggiori
 
Se metto una ryzen 5600 potrei acquistarla con una gpu integrata?quale generazione consigli supportata dalla mia scheda madre? La gpu integrata è un buon compromesso al posto della rx 590 oppure va abbinata?


il problema è che quella cpu ha il fiato corto se abbinata a schede video "decenti"

secondo me ti conviene cambiare la cpu e mettere un ryzen 5600, lo porti a casa con 130€ spedito (oppure puoi cercare sul usato) e in questo modo hai prestazioni CPU assai maggiori
 
Ultima modifica:
Se metto una ryzen 5600 potrei acquistarla con una gpu integrata?
quello con gpu integrata è il 5600G
t
uttavia a quanto pare tu vuoi una scheda video dedicata per i videogiochi quindi la gpu integrata, seppur migliore sul 5600g rispetto al tuo, non è comunque al altezza
quale generazione consigli supportata dalla mia scheda madre?
parli della cpu o cosa?

tecnicamente parlando alla tua scheda madre puoi mettere qualsiasi gpu al mondo ma ovviamente alcune hanno più senso di altre

La gpu integrata è un buon compromesso al posto della rx 590 oppure va abbinata?
beh ovviamente la rx590 è superiore alla gpu integrata


comunque specifica anche che ram hai e quanti gb
se hai un ssd, quale ssd



il succo del discorso è, per i videogiochi serve una gpu dedicata MA una decente è troppo potente per la tua cpu attuale, quindi devi cambiare cpu SE vuoi mettere una scheda video decente

quindi io farei:
- ryzen 5600 (senza X e senza G, solo 5600)
- scheda video dedicata e dimmi esattamente quanto vuoi spendere
- ram da adeguare SE necessario
- ssd da adeguare SE necessario
 
Ho un ssd ws m2 da 1tb e 500gb di hdd
Ram da 2x8 corsari, alimentatore da 450w, doppio monitor hd. Il Gioco in questione è flight simulator con comandi collegati tramite usb. Il Gioco consiglia scheda video rx 590 ma valuto anche altro spesa max 200.. la mia scheda madre penso che occorra fare un aggiornamento al bios per montare un amd 5600.. essendo un gioco lento penso che magari anche una CPU con gpu integrata magari è sufficiente per elaborare tutti gli elementi panoramici.. ma non ne sono sicuro.
 
Ram da 2x8 corsari
frequenza?
doppio monitor hd
hd non vuol dire niente... spero full hd

tuttavia, doppio monitor perché giochi su due monitor? chiedo perché è una pessima idea e nessuno ormai gioca più su due monitor, è una soluzione superata e obsoleta, non che pessima perché a metà sei diviso in due
Il Gioco in questione è flight simulator con comandi collegati tramite usb
flight simulator 2020 chiaramente è troppo per la gpu ryzen 2200g e ovviamente anche per la sua gpu integrata
la mia scheda madre penso che occorra fare un aggiornamento al bios per montare un amd 5600
si, aggiorna pure il bios

essendo un gioco lento penso che magari anche una CPU con gpu integrata magari è sufficiente per elaborare tutti gli elementi panoramici.. ma non ne sono sicuro.
non proprio

o meglio, un punto di vantaggio è che flight simulator 2020 è molto ben scalabile in base alle impostazioni video, quindi passando da qualità alta a qualità media o bassa gli fps aumentano sensibilmente ma in ogni caso la gpu integrata di 2200g è troppo poco per avere un esperienza di gioco godibile, SPECIALMENTE se davvero usi due monitor, cosa che sconsiglio

ma valuto anche altro spesa max 200..
fossi in te comprerei a 230€ la amd rx 6650xt, ha prestazioni praticamente doppie rispetto alla rx590
in alternativa, che trovi sui 205€ circa amd rx6600xt

la rx590 te la sconsiglio perché ha parecchi anni alle spalle e se è "consigliata" è perché quella esisteva 3 anni fa...
 
No gioco su uno schermo solo, ma ho collegato due schermi perché uno lo utilizzo per informazioni aggiuntive su programmi. Le ram sono le ddr4 da 3200 mhz, il gioco è istallato completamente su ssd invece hdd ha solo il sistema operativo. Per cui mi consigli amd 5600 e la rx 6650xt?
 
frequenza?

hd non vuol dire niente... spero full hd

tuttavia, doppio monitor perché giochi su due monitor? chiedo perché è una pessima idea e nessuno ormai gioca più su due monitor, è una soluzione superata e obsoleta, non che pessima perché a metà sei diviso in due

flight simulator 2020 chiaramente è troppo per la gpu ryzen 2200g e ovviamente anche per la sua gpu integrata

si, aggiorna pure il bios


non proprio

o meglio, un punto di vantaggio è che flight simulator 2020 è molto ben scalabile in base alle impostazioni video, quindi passando da qualità alta a qualità media o bassa gli fps aumentano sensibilmente ma in ogni caso la gpu integrata di 2200g è troppo poco per avere un esperienza di gioco godibile, SPECIALMENTE se davvero usi due monitor, cosa che sconsiglio


fossi in te comprerei a 230€ la amd rx 6650xt, ha prestazioni praticamente doppie rispetto alla rx590
in alternativa, che trovi sui 205€ circa amd rx6600xt

la rx590 te la sconsiglio perché ha parecchi anni alle spalle e se è "consigliata" è perché quella esisteva 3 anni fa...
Su che sito l hai trovata a 230 la amd rx 6650?
 
La mia scheda ha una pci express x16 3.0 invece nelle specifiche della scheda video indica PCI Express x8 4.0. Va bene?
Scusa ma non sono proprio sul pezzo (Scheda video Amd PowerColor Radeon RX 6650 XT/128 bit/7680x4320/GDDR6/Nero [AXRX 6650XT 8GBD6-3DH]), questa scheda madre supporta bene uno schermo a 4k oppure è meglio rimane sul full hd?
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top