Scheda madre nuova arrivata usata?

Pubblicità

Gralt

Nuovo Utente
Messaggi
21
Reazioni
0
Punteggio
24
Ciao ragazzi! Vi spiego la mia storia.
Ho comprato su amazon.it una scheda madre NUOVA Asrock h170 Pro4s. La prima volta che l'ho comprata il pacco esterno (di spedizione) era integro ma la confezione presentava una piccola ammaccatura, inoltre la linguetta della confezione del CD di installazione risultava essere lievemente strappata ed il CD un po' graffiato! L'ho quindi rimandata indietro pensando fosse usata e comprata un'altra, sempre da amazon, sempre stesso modello. L'altra è arrivata così: pacco esterno praticamente integro, confezione ammaccata su un angolo e CD lievemente graffiato più quella che sembra una impronta digitale parziale. Cosa devo fare? Le schede madri vengono di solito tutte vendute senza sigilli, quindi come si fa a sapere se sono nuove? A qualcun'altro è successa una cosa del genere? Se l'ammaccatura non ha danneggiato la scheda mi conviene tenerla (se il CD non venisse letto scaricherei dal sito i driver) o rimandarla?
Grazie in anticipo!
 
Innanzitutto conviene sempre scaricare i driver dal sito del produttore, perché sono più aggiornati rispetto a quelli che trovi nel cd o dvd a corredo, ma questa è una considerazione marginale. Il cd/dvd potrebbe essersi graffiato nel processo di produzione: sinceramente, io non li apro da anni, per il discorso fatto prima; li metto subito da parte senza nemmeno estrarli dalla busta. Se il contenuto della confezione fosse manomesso, in genere dovrebbe essere visibile. Le varie buste contenenti la scheda e gli accessori, di norma sono perfettamente ordinate, in modo tale che è difficile spostarle e poi rimettere esattamente a posto, tu come hai trovato la disposizione del contenuto? Ti è apparsa in disordine?
 
sc m 1 mod.webpsc m 2.webpsc m 3.webp
Come si vede dalla prima (foto fatta appena aperta) e dalla terza foto sembra tutto in ordine, l'unica cosa è che il sacchetto che la contiene non sembra essere piegato nello stesso modo della prima che comprai. Comunque a ben guardare (osservando le "ammaccature" del sacchetto) non sembra che sia stata tolta e poi rimessa nel sacchetto. L'ammaccatura della confezione poi, sembra non aver portato danneggiamenti (poi verificherò meglio assemblando il PC).
 
E' possibile che il venditore abbia effettuato il controllo dei pin del socket. Questo per accertarsi che fossero tutti in ordine, visto che c'è la brutta abitudine da parte dei soliti furbetti di fare rma dopo aver danneggiato i pin installando malamente il processore
 
L'ammaccatura della confezione è perfettamente normale (ho visto più di una volta magazzinieri e corrieri lanciare scatole e confezioni senza protezione al momento del carico/scarico, fregandosene di quelle che finivano per terra, che venivano raccolte successivamente come se nulla fosse), così come i graffi sul CD (possono essere difetti di produzione o danni causati durante il processo di confezionamento). In ogni caso i driver è meglio se li scarichi dal sito (sono più aggiornati).
Riguardo alla scheda madre, di solito la busta di plastica ha uno o più sigilli, ma come già detto alcuni venditori hanno l'abitudine di controllare la scheda aprendo i sigilli prima di spedirla.
Secondo me il modo migliore per verificare un eventuale utilizzo è controllare bene la presenza di polvere o residui di pasta termica.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top