Scheda Madre Msi Z97 - Bios

Pubblicità

AndreaBozz

Nuovo Utente
Messaggi
30
Reazioni
0
Punteggio
24
Salve a tutti.

Avrei un "problema" con la mia scheda madre, una MSI Z97: in pratica, da alcune settimane ormai, all'avvio del pc non compare più la schermata iniziale, impedendomi di entrare nel BIOS; o meglio, se premo ripetutamente CANC all'avvio a schermo nero, tale rimane, come se
come se mancasse il segnale.

Ho provato ad entrare nel bios tramite il programma "fast boot" della Msi, ma a quel punto lo schermo smette di ricevere il segnale.

Comunque, il computer funziona perfettamente: parte windows senza problemi e non ci sono problemi nemmeno nell'utilizzo. Solo, non compare più la schermata iniziale della Msi!

Come posso risolvere?

Grazie dell'attenzione
 
Ultima modifica:
Salve a tutti.

Avrei un "problema" con la mia scheda madre, una MSI Z97: in pratica, da alcune settimane ormai, all'avvio del pc non compare più la schermata iniziale, impedendomi di entrare nel BIOS; o meglio, se premo ripetutamente CANC all'avvio a schermo nero, tale rimane, come se
come se mancasse il segnale.

Ho provato ad entrare nel bios tramite il programma "fast boot" della Msi, ma a quel punto lo schermo smette di ricevere il segnale.

Comunque, il computer funziona perfettamente: parte windows senza problemi e non ci sono problemi nemmeno nell'utilizzo. Solo, non compare più la schermata iniziale della Msi!

Come posso risolvere?

Grazie dell'attenzione


Ciao :)

Potresti fare un reset del Bios Uefi. Conosci la procedura?
 
Salve a tutti.

Avrei un "problema" con la mia scheda madre, una MSI Z97: in pratica, da alcune settimane ormai, all'avvio del pc non compare più la schermata iniziale, impedendomi di entrare nel BIOS; o meglio, se premo ripetutamente CANC all'avvio a schermo nero, tale rimane, come se
come se mancasse il segnale.

Ho provato ad entrare nel bios tramite il programma "fast boot" della Msi, ma a quel punto lo schermo smette di ricevere il segnale.

Comunque, il computer funziona perfettamente: parte windows senza problemi e non ci sono problemi nemmeno nell'utilizzo. Solo, non compare più la schermata iniziale della Msi!

Come posso risolvere?

Grazie dell'attenzione

Disabilità proprio il fast boot,uno dei modi di velocizzare il boot è proprio quello di disabilitare la schermata iniziale.
Se non funziona,cerca sulla MB un piccolo jumper(ponticello) con scritto Clear CMOS,gli cambi posizione per qualche secondo(ovviamente stacca il pc dalla presa di alimentazione) e poi lo rimetti a posto.
Ti resetta il PC alle impostazioni di fabbrica.
Ovviamente se hai fatto overclock o modificato delle impostazioni dovrai rifarlo.
Per evitare che te lo faccia di nuovo controlla che la voce "show logo at start" o similare sia attivata,altrimenti sei da capo.

ps
hai provato a premere ripetutamente canc appena premi il tasto di accensione?
A volte il boot è talmente veloce che devi beccare il secondo esatto per entrare nel BIOS ;)

pps
alcune MB z97 della MSI hanno il tastino "Go Bios" direttamente sulla MB,controlla che non ci sia anche sulla tua ;)
 
Disabilità proprio il fast boot,uno dei modi di velocizzare il boot è proprio quello di disabilitare la schermata iniziale.
Se non funziona,cerca sulla MB un piccolo jumper(ponticello) con scritto Clear CMOS,gli cambi posizione per qualche secondo(ovviamente stacca il pc dalla presa di alimentazione) e poi lo rimetti a posto.
Ti resetta il PC alle impostazioni di fabbrica.
Ovviamente se hai fatto overclock o modificato delle impostazioni dovrai rifarlo.
Per evitare che te lo faccia di nuovo controlla che la voce "show logo at start" o similare sia attivata,altrimenti sei da capo.

ps
hai provato a premere ripetutamente canc appena premi il tasto di accensione?
A volte il boot è talmente veloce che devi beccare il secondo esatto per entrare nel BIOS ;)

pps
alcune MB z97 della MSI hanno il tastino "Go Bios" direttamente sulla MB,controlla che non ci sia anche sulla tua ;)

Ciao! Grazie del l'interessamento, prima di tutto.

Si ho provato a cliccate ripetutamente canc all'avvio, ed effettivamente il pc non parte, nel senso che lo schermo resta nero e subito si spegne, come se non avesse segnale. Idem se provo ad accedere a pc funzionante nel bios.

Ci tengo a precisare che non ho mai modificato nulla: in 2 anni circa avrò aperto il pc giusto per pulirlo dalla polvere.

Provo con il celar cmos? È una cosa che non ho mai fatto! C'è qualche premura particolare?
 
Ciao! Grazie del l'interessamento, prima di tutto.

Si ho provato a cliccate ripetutamente canc all'avvio, ed effettivamente il pc non parte, nel senso che lo schermo resta nero e subito si spegne, come se non avesse segnale. Idem se provo ad accedere a pc funzionante nel bios.

Ci tengo a precisare che non ho mai modificato nulla: in 2 anni circa avrò aperto il pc giusto per pulirlo dalla polvere.

Provo con il celar cmos? È una cosa che non ho mai fatto! C'è qualche premura particolare?

Nessuna premura,stacca solo l'alimentazione dal PC e scarica l'elettricità statica che hai addosso tioccando qualcosa di metallico prima di mettere le mani nel pc.
A questo punto sposti il jumperino,aspetti 10-15 secondi e poi lo riporti al suo posto.
Poi riattacchi la corrente e fai ripartire il PC. :)
 
Ciao a tutti. Scusate se rispondo solo ora, ma sono stato via per lavoro.

@The_NightRider ho provato a fare il reset del cmos, ma nulla, tutto come prima. Se provo ad accedere al bios, il monitor perde segnale e si spegne, ma ho l'impressione di esserci nel bios! mi spiego: se premo ctrlalt e canc, il pc si riavvia e va normalmente. Questo non succede quando si è nel bios?

Inoltre, ho provato a scaricare gli aggiornamenti della mobo tramite la app dedicata, ma li scarica e basta, senza installarli ( come dovrebbe )

@mr.frizz no, ho l'adattatore HDMI-VGA, il monitor è "vecchiotto"!
 
Posso farti una domanda un po "stupida"...non è che per errore hai collegato l'adattatore HDMI/VGA alla scheda madre invece che alla scheda video?
Perchè se entra nel BIOS e la tastiera funziona magari il monitor perde il segnale video perchè switcha dall'integrata alla scheda video(o il contrario).
Insomma,prova a cambiare uscita video(se è sulla VGA passa a quella della MB o viceversa).
Nel caso non funzionasse togli la scheda video aggiuntiva e passa all'integrata.
 
secondo me è l adattatore...che in uefi non funziona...
 
Allora, ho risolto: penso sia stata la risoluzione dello schermo. Avevo impostato 1366x768 ( non ricordo né quando l'ho cambiata né perché...) quando invece quella nativa era la 1440x900. Il punto è che l'ho scoperto solo dopo che, stamattina, è saltata la corrente: accendo il pc per controllare che sia tutto apposto e mi ritrovo la risoluzione re-impostata a quella nativa. Inoltre, ricompare la schermata del bios e riesco , senza problemi, ad accedervi.

Immagino, a sto punto, cheil problema fosse quello.. :look:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top