Scheda Madre Ko, Licenza Windows 10 Oem

Pubblicità

Madrak

Nuovo Utente
Messaggi
10
Reazioni
1
Punteggio
24
Ciao, questa è la prima volta che scrivo nel forum, anche se lo seguo da anni. Premetto che non sono molto esperto. Dopo tanto tempo ho preso la decisione di assemblarmi un pc da solo ( quello in firma). E fin qui tutto bene: assemblato, installato Windows 10 con licenza OEM, installato tutto quello che mi serviva; e tutto andava a meraviglia. Unico neo era che mi pareva che scaldasse un po' sotto stress; dunque ieri sera ho rimosso la griglia della ventola frontale. Nell'eseguire questa operazione la retina di un cavo dell'alimentatore mi ha spaccato due piccoli componenti della scheda madre. Scusatemi se mi sono dilungato..arrivo alla domanda: sostituendo la scheda madre e riacquistano un'altra licenza OEM, il contenuto, programmi, e i dati che ho messo dentro riesco a salvarli? O mi tocca riformattare tutto? Non ho partizionato. Grazie a tutti quelli che mi rispondono.
 
1) non è necessario comprare un'altra licenza se hai ancora il codice di attivazione di windows: segui la procedura guidata e lo attivi sulla nuova scheda
2) EDIT: ho letto ora non hai partizionato.
Innanzitutto puoi provare a far partire il SO senza reinstallarlo (nessuna garanzia di successo, molto probabilmente riceverai una BSOD), e provare a recuperare il tutto. Eventualmente puoi installare il SO nell'hard disk senza formattare, ma se fai questa cosa, dopo aver poi backuppato tutto ti consiglio di farla un'installazione pulita e ripulire tutto
3) vista la tua configurazione in firma, ti consiglio di investire un ~50€ per un hard disk meccanico da 500gb/1tb su cui tenere i dati che non vuoi rischiare di perdere in caso di problemi\format\altro
4) Se i dati che devi tenere in sicurezza non sono di proporzioni esagerate, usa dropbox :) (o un suo simile)
 
1) non è necessario comprare un'altra licenza se hai ancora il codice di attivazione di windows: segui la procedura guidata e lo attivi sulla nuova scheda
2) EDIT: ho letto ora non hai partizionato.
Innanzitutto puoi provare a far partire il SO senza reinstallarlo (nessuna garanzia di successo, molto probabilmente riceverai una BSOD), e provare a recuperare il tutto. Eventualmente puoi installare il SO nell'hard disk senza formattare, ma se fai questa cosa, dopo aver poi backuppato tutto ti consiglio di farla un'installazione pulita e ripulire tutto
3) vista la tua configurazione in firma, ti consiglio di investire un ~50€ per un hard disk meccanico da 500gb/1tb su cui tenere i dati che non vuoi rischiare di perdere in caso di problemi\format\altro
4) Se i dati che devi tenere in sicurezza non sono di proporzioni esagerate, usa dropbox :) (o un suo simile)


con il primo punto se la licenza ha superato il limite di attivazioni ti da errore e la blocca a tutti gli altri cristi che l'han presa :asd:

per il resto quoto! :)
 
con il primo punto se la licenza ha superato il limite di attivazioni ti da errore e la blocca a tutti gli altri cristi che l'han presa :asd:

per il resto quoto! :)

Premesso che mi è capitato una volta sola di doverlo fare e con la confezione comprata direttamente dalla Microsoft (amico che ci lavora la :asd: ), ma da quanto ho capito seguendo la procedura guidata mi è parso di intendere che al termine della procedura quel seriale sarebbe risultato "non abilitato" sulla vecchia scheda madre ed attivato sulla nuova, quindi non penso si "superino" i limiti di attivazione, dovrebbe essere 1 a 1... credo almeno :look:
 
Grazie per le info! Quello che mi dispiace è che ho dei programmi con installazioni limitate, e se non riesco a disinstallarli perdo un installazione, oltre che ad alcuni dati. Purtroppo l'ho combinata grossa, mi son fatto cogliere dalla smania di far tutto e subito . Ora mi toccherà aspettare qualche settimana prima di ordinare una nuova mobo; successivamente, quando mi arriverà, seguirò i vostri consigli.
 
Grazie per le info! Quello che mi dispiace è che ho dei programmi con installazioni limitate, e se non riesco a disinstallarli perdo un installazione, oltre che ad alcuni dati. Purtroppo l'ho combinata grossa, mi son fatto cogliere dalla smania di far tutto e subito . Ora mi toccherà aspettare qualche settimana prima di ordinare una nuova mobo; successivamente, quando mi arriverà, seguirò i vostri consigli.

Per curiosità, è possibile avere una foto del danno? Magari la mobo si potrebbe recuperare comprando i componenti e sostituendoli con un saldatore sulla mobo...
 
Ciao, questa è la prima volta che scrivo nel forum, anche se lo seguo da anni. Premetto che non sono molto esperto. Dopo tanto tempo ho preso la decisione di assemblarmi un pc da solo ( quello in firma). E fin qui tutto bene: assemblato, installato Windows 10 con licenza OEM, installato tutto quello che mi serviva; e tutto andava a meraviglia. Unico neo era che mi pareva che scaldasse un po' sotto stress; dunque ieri sera ho rimosso la griglia della ventola frontale. Nell'eseguire questa operazione la retina di un cavo dell'alimentatore mi ha spaccato due piccoli componenti della scheda madre. Scusatemi se mi sono dilungato..arrivo alla domanda: sostituendo la scheda madre e riacquistano un'altra licenza OEM, il contenuto, programmi, e i dati che ho messo dentro riesco a salvarli? O mi tocca riformattare tutto? Non ho partizionato. Grazie a tutti quelli che mi rispondono.
Compra una scheda madre identica a quella che hai danneggiato e non avrai alcun problema, Windows partirà senza problemi. Le ultime release di Windows sono molto robuste e adattabili, specialmente Windows 10: una volta ho fatto una prova, cambiando scheda madre con un altro modello, ebbene, Windows 10 si è "riparato" praticamente da solo e si è avviato normalmente. ;) :) Se tu sostituisci la scheda con una uguale, sarà ancora meglio. ;)
 
Compra una scheda madre identica a quella che hai danneggiato e non avrai alcun problema, Windows partirà senza problemi. Le ultime release di Windows sono molto robuste e adattabili, specialmente Windows 10: una volta ho fatto una prova, cambiando scheda madre con un altro modello, ebbene, Windows 10 si è "riparato" praticamente da solo e si è avviato normalmente. ;) :) Se tu sostituisci la scheda con una uguale, sarà ancora meglio. ;)

Ok, era proprio mia intenzione prendere srmtlo stesso modello. Grazie
 
Praticamente il primo componente (PSQ08)l'ho trovato piegato, con un piedino rotto; poi l'ho raddizzato solo a mano. Il secondo, (PSQ06)se non sbaglio , questo ha perso un pezzetto di plastica, come si nota in foto.
 

Allegati

  • 20170220_221118.webp
    20170220_221118.webp
    1.3 MB · Visualizzazioni: 53
  • Screenshot_2017-02-21-07-32-37.webp
    Screenshot_2017-02-21-07-32-37.webp
    67.3 KB · Visualizzazioni: 53
  • 20170220_221118.webp
    20170220_221118.webp
    1.3 MB · Visualizzazioni: 48
  • Screenshot_2017-02-21-07-32-37.webp
    Screenshot_2017-02-21-07-32-37.webp
    67.3 KB · Visualizzazioni: 47
Sembrano due semplici transistor SMD, con un saldatore a punta sottile e la mano ferma penso sia un gioco da ragazzi sostituirli.
Il problema è sapere di che transistor si parla nello specifico e dove trovarne di uguali
@Blume
 
Buona sera a tutti!
Riguardo al problema della scheda madre:
L'ho sostituita acquistandone una nuova ed è tutto ok!! Con win10 non ho riscontrato nessun problema, funziona perfettamente!
Ho solo il problema che ora alcuni programmi non funzionano perché rilevano un altro pc.
Cercherò di sistemare, anzi se qualcuno sa qualche dritta è ben accetta.
Grazie a tutti per il supporto!!!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top