DOMANDA scheda madre i7 2600

Pubblicità

LuckGamer

Utente Attivo
Messaggi
168
Reazioni
2
Punteggio
38
devo fare un nuovo pc ma visto che ho un pc preassemblato della packard bell modello S3840 con un i7 2600 stavo pensando di tenermi questo processore cambiado tutto tranne il processore perchè essendo molto potente ancora non conviene cambiare diciamo sono molto simili rispetto alla fascia di 4° generazione... però visto che la scheda madre di questo pc fa schifo devo sicuramente cambiarla per metterci una gtx 970 ecc.. quale scheda madre z77 mi consigliate??? io stavo pensando alla z77 extreme 4 della asrock mi sembra ottima diciamo che non ci sono tante differenza tra la z97 che ne dite??
 
Ultima modifica:
La Asrock Z77 Extreme4 va benissimo, te la consiglio. ;) Anche volendo, non potresti montare alcuna scheda Z97, perché queste sono schede socket 1150, incompatibili con il tuo processore (che usa il socket 1155). :sisi:
 
ah oki grazie ma secondo te con una z77 e un processore i7 2600 in gaming arrivo agli stessi livelli di un i7 4790k oppure i5 4690k con una asrock extreme 4 z97?? Mentre il Editing?? Forse in editing fa un po fatica stargli dietro ma per il resto è uguale vero?
 
ah oki grazie ma secondo te con una z77 e un processore i7 2600 in gaming arrivo agli stessi livelli di un i7 4790k oppure i5 4690k con una asrock extreme 4 z97?? Mentre il Editing?? Forse in editing fa un po fatica stargli dietro ma per il resto è uguale vero?
Con una MoBo Z97 puoi alzare il moltiplicare di 4 step portando tutti i core alla frequenza massima prevista dal turbo mode ma non oltre. Detto questo, in gaming non cambia nulla rispetto ad un 4690K/4790K a meno che non fai uno SLI/CF di VGA di fascia alta (GTX 780 e superiori).

In editing, ovviamente, non riusciresti a star dietro ad un 4790K overclockato...

Ovviamente hai sempre la possibilità di vendere il tuo processore e prendere pezzi nuovi ma non so quanto abbia senso.
 
Ahh si però il mio processore non è versione K quindi non posso portarlo superiore a 3,8... che sarebbe in turbo bost, il minimo è 3,4 ghz..
ma diciamo che siamo sulla stessa fascia vero? ovviamenti il 4790k va da 4ghz/ 4,4ghz quindi è molto piu veloce comunque sia ho intenzione di mettere una gtx 970 gigabyte g1 gaming.. quindi secondo te non mi conviene cambiare processore e mettere una scheda madre z97 as rock extreme 4? oppure tenere questo processore(i7 2600) e cambiare il resto come scheda madre z77 as rock extreme 4??
(peccato che non si riesce piu a trovare la z77 extreme 6 bellissima).
 
Ultima modifica:
Ahh si però il mio processore non è versione K quindi non posso portarlo superiore a 3,8... che sarebbe in turbo bost, il minimo è 3,4 ghz..
ma diciamo che siamo sulla stessa fascia vero? ovviamenti il 4790k va da 4ghz/ 4,4ghz quindi è molto piu veloce comunque sia ho intenzione di mettere una gtx 970 gigabyte g1 gaming.. quindi secondo te non mi conviene cambiare processore e mettere una scheda madre z97 as rock extreme 4? oppure tenere questo processore(i7 2600) e cambiare il resto come scheda madre z77 as rock extreme 4??
(peccato che non si riesce piu a trovare la z77 extreme 6 bellissima).
I processori Core i5/Core i7 Sandy Bridge come il tuo, permettono (anche se non sono "K") un minimo di overclock: i moltiplicatori del turbo, nelle schede P67/Z68/Z77, possono essere alzati di 4 step. Mi spiego: in condizioni standard, il Core i7 2600 ha un moltiplicatore base di 34x (34 x 100 MHz di base clock = 3,4 GHz); esso possiede poi 4 moltiplicatori turbo (35x, 36x, 37x e 38x) per farlo funzionare fino a 3,8 GHz, e fin qui ci siamo. :) ;) Il moltiplicatore base non lo puoi toccare, ma puoi alzare i moltiplicatori turbo di 4 step: ciò significa che li puoi impostare 39x, 40x, 41x e 42x, quindi puoi portare il processore a funzionare fino a 4,2 GHz, che è già qualcosa. ;) ;)
Premesso questo, ti consiglio di tenerlo e di impostarlo in questo modo, è un processore ancora più che valido. ;)
 
davvero????? e con una z77 riesco a portarlo a 4,2?Mi anno detto inoltre che questo processore che ho scalda molto di meno perchè la cpu e saldata direttamente al coperchio per caso è giusto??

- - - Updated - - -

il bello e che in questo pc ho consì tante potenzialità e non me ne sono nemmeno accorto xD
 
Ultima modifica:
davvero????? e con una z77 riesco a portarlo a 4,2?Mi anno detto inoltre che questo processore che ho scalda molto di meno perchè la cpu e saldata direttamente al coperchio per caso è giusto??
Te lo posso assicurare, perché l'ho fatto personalmente su di un i7 2600 di un amico, con una scheda Z68 (si può fare anche sulle Z77). ;) ;) Tieni conto che il moltiplicatore base non agisce quasi mai; a seconda del carico il processore usa quasi sempre i moltiplicatori turbo, quindi... ;)
I Sandy Bridge scaldano meno delle serie successive perché il die è saldato direttamente alla placca esterna, è giusto, tuttavia ti consiglio di usare un dissipatore maggiorato, un Noctua o un Cryorig, per esempio.

- - - Updated - - -

il bello e che in questo pc ho consì tante potenzialità e non me ne sono nemmeno accorto xD
Non te ne potevi accorgere, perché i bios dei pc assemblati dai grossi brand non permettono il minimo margine di manovra: sulla scheda Packard Bell non puoi toccare nulla, occorre una scheda retail, con bios sbloccato, che permetta all'utente di modificare le impostazioni. ;) Inoltre è facile che la scheda originale monti un chipset tipo H67 o H61, i quali non permettono in ogni caso di fare overclock.
 
un RAIJINTEK EreBoss o un Macho non sono pure buoni? altrimenti vediamo il noctua 14 o Cryorig come case non so se ci entrato. Avrei scelto uno Zalman z3 mi piace un sacco poi penso che la scheda madre as rock extreme 4 z77 ci entri di sicuro xDD



- - - Updated - - -

sicuro, forse non mi permettono nemmeno di montare una scheda video di quella portata xD la scheda madre H61
 
Ultima modifica:
L'Ereboss o il Macho vanno benissimo, anzi sono già fin troppo per un 2600 liscio, visto che anche nel migliore de casi non riusciresti a superare i 4.2GHz. Basterebbero pure un Raijintek Themis o un Hyper 212 Evo volendo risparmiare; come hai detto tu stesso, non sono CPU che scaldano tanto...
Il case è buono in relazione al prezzo: chiaramente se puoi spendere 20-30€ in più si trova di meglio (vedi Corsair Carbibe 200R\300R), ma lo Z3 comunque può bastare.

Per quanto riguarda le prestazioni del 2600, con una CPU del genere, anche a stock, giochi benissimo: se alzi i turbo di 400MHz ancora meglio, la GTX970 la sfrutterai praticamente alla perfezione. In editing un i7 attuale è più veloce, ma nemmeno di tanto: tra un 2600 a 3.9GHz (moltiplicatore massimo del turbo per i 4 core impegnati) e un i7 4790k stock la differenza si aggira intorno al 15-20%. Se pensi che il 2600 è una CPU di quasi 4 anni fa, è abbastanza incredibile. :sisi:
 
sisi infatti non la cambio.. sicuramente supera anche un i5 4690k xD... anche secondo te riesco a superare il turbo bost arrivando invece che 3,8 ma 4,2??
 
4.2GHz in caso di carichi single thread però: con carichi multi-thread passi da 3.5 a 3.9GHz... A meno che la Z77 Extreme 4 non abbia la possibilità di forzare tutti e 4 i turbo a 42x, ma non so se sia possibile sinceramente.
 
serassone ha detto esattamente quello che ho ribadito io: puoi impostare i 4 turbo rispettivamente a 39x, 40x, 41x e 42x. Essi sono relativi rispettivamente al alle situazioni in cui sono caricati 4, 3 ,2 e infine un solo core.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top