PROBLEMA Scheda madre Fake Boot

Pubblicità

Ironoscar

Nuovo Utente
Messaggi
14
Reazioni
4
Punteggio
28
Buongiorno a tutti da poco Ho scoperto che la mia scheda madre Asus rog strix b550 a gaming mi crea un fake boot. Cioè al momento dell'accensione si spegne, si accende si spegne e poi parte senza alcun problema. Ho fatto numerosi test per capire che. è la scheda madre la causa. Ho xambiato alimentatore, ho tolto tutti i componenti e lasciato solo la Cpu, ho cambiato anche la Cpu ma niente lo fa lo stesso.Per quanto riguarda i componenti ho montato un 5800x3d memori da 3600 ddr4 della g skill. La scheda madre è ancora in assistenza e la potrei eventualmente dare ad Asus. Questo problema Me lo ha fatto da l'inizio. Non so che cosa fare. Forse e qualcosa nel BIOS non saprei. A per la cronaca ho resettato il BIOS ed aggiornato all'ultima versione. Ciao a tutti e grazie.
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti da poco Ho scoperto che la mia scheda madre Asus rog strix b550 a gaming mi crea un fake boot. Cioè al momento dell'accensione si spegne, si accende si spegne e poi parte senza alcun problema. Ho fatto numerosi test per capire che. è la scheda madre la causa. Ho xambiato alimentatore, ho tolto tutti i componenti e lasciato solo la Cpu, ho cambiato anche la Cpu ma niente lo fa lo stesso.Per quanto riguarda i componenti ho montato un 5800x3d memori da 3600 ddr4 della g skill. La scheda madre è ancora in assistenza e la potrei eventualmente dare ad Asus. Questo problema Me lo ha fatto da l'inizio. Non so che cosa fare. Forse e qualcosa nel BIOS non saprei. A per la cronaca ho resettato il BIOS ed aggiornato all'ultima versione. Ciao a tutti e grazie.
Vedi come va col bios aggiornato. Di solito si risolve in quel modo. Altra cosa che devi fare è non togliere l'alimentazione quando spegni il PC. Cioè l'alimentatore deve rimanere in tensione senza azionare interruttore a monte se collegato a ciabatta

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
 
Ciao grazie per la risposta.. Guarda il BIOS l'ho aggiornato all'ultima versione . E ho cambiato anche la batteria tampone visto che l'avevo staccata per il reset. Proverò cmq a lasciare l'alimentazione inserita senza staccare. Farò sapere grazie mille Intanto.
 
Ciao grazie per la risposta.. Guarda il BIOS l'ho aggiornato all'ultima versione . E ho cambiato anche la batteria tampone visto che l'avevo staccata per il reset. Proverò cmq a lasciare l'alimentazione inserita senza staccare. Farò sapere grazie mille Intanto.
Spegnere il computer scollegandolo non è mai una buona idea. Come spegnerlo dall'interruttore di alimentazione, staccare la spina di alimentazione può anche portare alla perdita o al danneggiamento dei dati, rendendo l'opzione "Spegni" una scelta molto migliore. Scollegare il PC può anche causare un cortocircuito elettrico, che porta a un potenziale picco di potenza.
Cmq sia una ciabatta / protezione da sovratensioni e attivare o disattivare l'interruttore è la migliore cosa da fare se hai il pallino di scollegare il pc dalla corrente di casa tipo, ogni notte.
 
Proverò cmq a lasciare l'alimentazione inserita senza staccare.
non devi solo provare, l'alimentazione NON deve essere staccata, le spine vanno lasciate nella presa di corrente, le ciabatte vanno lasciate accese, il pulsante dell'alimentatore non deve essere su off. Questo a prescindere da ciò che farà la tua scheda madre, sono cose basilari da sapere quando colleghi qualunque apparecchio elettronico alla corrente
vale pure per le TV
se stacchi la corrente l'elettronica alla riaccensione subisce un piccolo shock che alla lunga può danneggiarla
 
Ok guarda e da ieri pomeriggio che è attaccato ma me lo fa ancora.. Non capisco Mi sa forse che è meglio che la porto in assistenza. È molto fastidioso sto finta partenza e poi si spegne e se per sbaglio non tengo premuto il tasto non parte.. Devo per forza tenere premuto e poi parte.. Incredibile. Non capisco.
 
Ok guarda e da ieri pomeriggio che è attaccato ma me lo fa ancora.. Non capisco Mi sa forse che è meglio che la porto in assistenza. È molto fastidioso sto finta partenza e poi si spegne e se per sbaglio non tengo premuto il tasto non parte.. Devo per forza tenere premuto e poi parte.. Incredibile. Non capisco.
forse il danno è già stato fatto.
 
A non sapevo che si potesse danneggiare comunque la scheda madre Io l'ho presa di seconda mano e il ragazzo mi ha detto che lo faceva da quando l'aveva acquistata e sinceramente lui l'ha lasciava sempre attaccata. Dal momento in cui l'ho presa io ho cominciato a fare dei test e tante volte non lo attaccavo Ma si tratta di massimo una settimana mi sembra assurdo che si sia rotta una scheda madre per questo motivo. Grazie lo stesso comunque buona giornata ciao
 
Sì sì lo so. Fortunatamente è un mio amico è un modo tramite lui di portare in assistenza. Ho chiamato Asus in questi giorni. E mi hanno detto che poteva essere ci qualcosa di non compatibile e di guardare la lista della compatibilità. Ho guardato e i componenti sono tutti compatibili. Loro pensavano che le memorie non lo fossero. E prima di portare l'assistenza ho voluto chiedere a voi se per caso vi era già successo un problema del genere. Loro mi hanno detto che è un malfunzionamento della scheda ed è strano che possa capitare una cosa del genere. Ma siccome io su internet ho visto varie soluzioni Ho provato a chiedere perché tante volte non dipende dalla scheda madre. Però a quanto pare forse mi conviene prendere una scheda madre una xb550 usata. E portare in assistenza a questa una volta aggiustata venderla
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top