PROBLEMA Scheda madre difettosa? VIDEO INTERNO

Pubblicità

MENGA

Nuovo Utente
Messaggi
36
Reazioni
3
Punteggio
25
Buongiorno a tutti ragazzi
Avrei bisogno di pareri riguardo a una possibile scheda madre difettosa.
Praticamente dopo sessioni più o meno intense,si verificano malfunzionamenti.Più precisamente: Durante l'esecuzione o il caricamento di applicazioni pesanti , ma alcune volte anche solo durante sessioni di semplice navigazioni in internet lo schermo diventa completamente di un colore verde scuro, segue il blocco del sistema e si rende necessario il ravvio manuale.Inoltre eseguendo vari benchmarks con 3dmark,( questo sempre dopo un uso di almeno un'oretta della scheda) ho notato che poco prima del caricamento lo schermo diventa dello stesso colore (verde scuro) per 1/2 prima di partire; stessa cosa quando durante l'esecuzione di applicazioni pesanti a schermo intero(come può essere un gioco) torno sul desktop anche semplicemente con ALT+f4. Le temperatutre sono nella norma di tutti i componenti del pc.
PC:
Scheda madre : Asrock z97 anniversary
Scheda video: msi r9 390
Processore : i5-4570
Alimentatore : tacensMP800 mars gaming 800 w
RAM: RAM DDR3 1600Mhz 8GB CL9 Corsair Vengeance
SSD:
Samsung SSD Serie 850 EVO 120GB SATA III

All'inizio avevo attribuito il problema ad una "vecchia" sapphire r9 290 tri-oc ma quando l'ho spedita in RMA ,comprato una msi r9 390 il problema persisteva.
Ho provato a testare praticamente: RAM, Alimentatore diverso, aggiornamento driver scheda video e scheda madre con DDU, deframmentato il disco, ripulito case da polvere.A questo punto mi viene da pensare che sia o il processore o la scheda madre. Vi prego qualcuno più esperto di me che mi aiuti a identificare il problema, ho aspettato un mese per l'RMA e ora mi trovo punto e a capo.
:cav:
Vi allego anche un video del problema su 3d MARK. Quando eseguo un'altra applicazione pesante a schermo intero e torno sul desktop appare la stesso problema per 1/2 secondi prima di finire sul desktop.
<span style="font-family: 'Helvetica Neue', Helvetica, Helvetica, Arial, sans-serif; line-height: 18px;">[video=youtube_share;gLVjQ550f28]https://youtu.be/gLVjQ550f28[/video]
 
Buongiorno a tutti ragazzi
Avrei bisogno di pareri riguardo a una possibile scheda madre difettosa.
Praticamente dopo sessioni più o meno intense,si verificano malfunzionamenti.Più precisamente: Durante l'esecuzione o il caricamento di applicazioni pesanti , ma alcune volte anche solo durante sessioni di semplice navigazioni in internet lo schermo diventa completamente di un colore verde scuro, segue il blocco del sistema e si rende necessario il ravvio manuale.Inoltre eseguendo vari benchmarks con 3dmark,( questo sempre dopo un uso di almeno un'oretta della scheda) ho notato che poco prima del caricamento lo schermo diventa dello stesso colore (verde scuro) per 1/2 prima di partire; stessa cosa quando durante l'esecuzione di applicazioni pesanti a schermo intero(come può essere un gioco) torno sul desktop anche semplicemente con ALT+f4. Le temperatutre sono nella norma di tutti i componenti del pc.
PC:
Scheda madre : Asrock z97 anniversary
Scheda video: msi r9 390
Processore : i5-4570
Alimentatore : tacensMP800 mars gaming 800 w
RAM: RAM DDR3 1600Mhz 8GB CL9 Corsair Vengeance
SSD:
Samsung SSD Serie 850 EVO 120GB SATA III

All'inizio avevo attribuito il problema ad una "vecchia" sapphire r9 290 tri-oc ma quando l'ho spedita in RMA ,comprato una msi r9 390 il problema persisteva.
Ho provato a testare praticamente: RAM, Alimentatore diverso, aggiornamento driver scheda video e scheda madre con DDU, deframmentato il disco, ripulito case da polvere.A questo punto mi viene da pensare che sia o il processore o la scheda madre. Vi prego qualcuno più esperto di me che mi aiuti a identificare il problema, ho aspettato un mese per l'RMA e ora mi trovo punto e a capo.
:cav:
Vi allego anche un video del problema su 3d MARK. Quando eseguo un'altra applicazione pesante a schermo intero e torno sul desktop appare la stesso problema per 1/2 secondi prima di finire sul desktop.
<span style="font-family: 'Helvetica Neue', Helvetica, Helvetica, Arial, sans-serif; line-height: 18px;">[video=youtube_share;gLVjQ550f28]https://youtu.be/gLVjQ550f28[/video]
Dovresti provare con un altro alimentatore
 
Dovresti provare con un altro alimentatore

Gia provato, prima di comprare questo avevo un alimentatore berlin 630+w bronze 80+,
l'ho cambiato e ne ho preso uno da 800 watt su consiglio della sapphire (quando avevo ancora la tri-x r9 290).
Ma non è cambiato nulla mi sento di escludere il problema alimentatore.:vv:
 
Gia provato, prima di comprare questo avevo un alimentatore berlin 630+w bronze 80+,
l'ho cambiato e ne ho preso uno da 800 watt su consiglio della sapphire (quando avevo ancora la tri-x r9 290).
Ma non è cambiato nulla mi sento di escludere il problema alimentatore.:vv:
Il berlin era meglio, questo è un 400 watt al massimo, foto dell'etichetta?
Io proverei a formattare
 
Il berlin era meglio, questo è un 400 watt al massimo, foto dell'etichetta?
Io proverei a formattare
il problema è che sia con il berlin che con questo il problema persiste.
Comunque questo è un nuovo brand appena uscito, non è certificato ma è un 800 w con 85% di efficienza :rock1:
 
il problema è che sia con il berlin che con questo il problema persiste.
Comunque questo è un nuovo brand appena uscito, non è certificato ma è un 800 w con 85% di efficienza :rock1:
Se non è certificato un motivo c'è.
Tacens è conosciuta per aver mandato a certificare degli alimentatori e poi averne venduti altri, ben peggiori, sotto lo stesso nome e modello. Con questa azienda meglio non fidarsi di quello che ti dicono, come con tutte le marche cinesi. Riesci a fare una foto dell'etichetta?
Ma hai provato a formattare?
 
Se non è certificato un motivo c'è.
Tacens è conosciuta per aver mandato a certificare degli alimentatori e poi averne venduti altri, ben peggiori, sotto lo stesso nome e modello. Con questa azienda meglio non fidarsi di quello che ti dicono, come con tutte le marche cinesi. Riesci a fare una foto dell'etichetta?
Ma hai provato a formattare?
La certificazione ne aumenta anche il prezzo, che uno dei punti di forza di questo ali:asd:
Comunque in ogni caso l'avevo sentita anche io questa storia della falsa certificazione, ma sembra che ora la tacens si sia unita and un altro marchio e ha fondato questo brand, in ogni caso questo a me non interessa.
qui c'e la foto che mi hai chiesto. Ovviamente si ho già provato a riformattare sia con windows 8.1 che con 8.1 pro ma niente:cav:IMG_20160224_215107475.webp
 
Sentiamo @Falco75
Io non mi fiderei tanto di questa certificazione.
Fai un memtest sulle RAM banco per banco, uno alla volta, lasciandola andare anche per un paio d'ore. Anche se sono appena tornate da RMA. Il disco come sta? Posta uno screen di CrystalDiskInfo
 
Sentiamo @Falco75
Io non mi fiderei tanto di questa certificazione.
Fai un memtest sulle RAM banco per banco, uno alla volta, lasciandola andare anche per un paio d'ore. Anche se sono appena tornate da RMA. Il disco come sta? Posta uno screen di CrystalDiskInfo
Mem test già eseguito su entrambi i banchi lasciato andare tutta la notte, nessun errore. Comunuque è la scheda viseo l'unica cosa che è tornata da RMA. Inutilmente perche il problema è rimasto uguale.:cav:
Ecco lo screen del disco
Immagine.webp
 
Ahi ahi,

questo e' il Mars Gaming.

MARS GAMING 200587861 - Alimentatori PC - ePrice

Questo e' il peggiore dei Tacens!! 800w a 60 euro.....ne eri proprio convinto di sta cosa?

"Mars Gaming, neo Brand nato dalla collaborazione di Tacens e Aerocool" e qua avevo gia' :suicidio:

Comunque, schermata verde, schermata rossa, son tutti problemi con la scheda video e coi suoi drivers.
 
Ultima modifica:
Ahi ahi,

questo e' il Mars Gaming.

b**-****r - Alimentatore Mars Gaming MP800 ATX da 800W

Questo e' il peggiore dei Tacens!! 800w a 60 euro.....ne eri proprio convinto di sta cosa?

Comunque, schermata verde, schermata rossa, son tutti problemi con la scheda video e coi suoi drivers.
A guardare le specs non sembra male soprattutto per quel prezzo inoltre nella scheda c'è anche scritto"85%", comunque ho provato due diversi alimentatori ma non è cambiato nulla. Quindi dubito che il problema sia l'alimentatore. E la scheda video neanche dato che ne ho cambiate due diverse ma il problema è sempre rimasto uguale...non so più dove sbattere la testa :utonto:
I drivers sono tutti aggiornati, installati e disinstallati con DDU. Non può essere che mi capitano due schede video fallate consegutivamente. Immagino che inoltre la seconda sia stata testata visto che era la sostituzione del mio vecchio pezzo.
 
Ultima modifica:
No guarda, ti assicuro - fa pieta'.

Comunque non e' che non funziona, solo, e' cosi'.

La maledizione di tutankamon ha sto pc....hai provato solo con windows 10 o anche con altri SO?
 
Mem test già eseguito su entrambi i banchi lasciato andare tutta la notte, nessun errore. Comunuque è la scheda viseo l'unica cosa che è tornata da RMA. Inutilmente perche il problema è rimasto uguale.:cav:
Ecco lo screen del disco
Visualizza allegato 196638
Le temperature come sono?
Prova a pulire con una gomma i pin del connettore PCI-E tra la scheda madre e la scheda video.
Se così non risolvi prova a cambiare connettore PCI-E
 
Le temperature come sono?
Prova a pulire con una gomma i pin del connettore PCI-E tra la scheda madre e la scheda video.
Se così non risolvi prova a cambiare connettore PCI-E
Temperature tutte maledettamente nella norma, CPU,GPU,MOBO tutti quanti nei valori medi.
Ho anche un case molto grosso per quello che c'è dentro e con una bella ventola da 120cm in ispirazione.
Già provato disperatamente entrambe le cose, oltre a quello anche con un leggero soffia di aria compressa in tutti i pin:cav::asd:.
Le ho provate davvero quasi tutte, è per questo che sto chiedendo aiuto qui.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top