Scheda madre danneggiata !?

Pubblicità

Antonio9

Nuovo Utente
Messaggi
55
Reazioni
9
Punteggio
26
Salve raga, chiedo aiuto a voi che siete più esperti di me. Il mio Pc non appena acceso, se non lascio passare 20-30 minuti non mi lascia praticamente far nulla, nemmeno tipo aprire una cartella procedendo con estremissima lentezza... passato quel periodo "diciamo" che va bene. L'ho portato dal tecnico il quale mi ha detto che la scheda madre si era danneggiata, e siccome ha detto che è molto difficile riuscirne a trovare una che sia compatibile con il mio processore (dell'amd x3 ), mi ha proposto di cambiare anche quello, prendendone uno quad core (sempre Amd) + non so che scheda madre per un totale di 200€. Io sinceramente non vorrei spendere tutti sti soldi (poi se la differenza con un quad è elevata magari ci penso un po'..), preferirei dunque comprare una scheda madre che si adatti con il mio processore, ma non so proprio quale possa essere uno, che sia anche disponibile su di qualche sito (tipo amazon). Chiedo vostri pareri, grazie !
 
Ultima modifica:
Salve raga, chiedo aiuto a voi che siete più esperti di me. Il mio Pc non appena acceso, se non lascio passare 20-30 minuti non mi lascia praticamente far nulla, nemmeno tipo aprire una cartella procedendo con estremissima lentezza... passato quel periodo "diciamo" che va bene. L'ho portato dal tecnico il quale mi ha detto che la scheda madre si era danneggiata, e siccome ha detto che è molto difficile riuscirne a trovare una che sia compatibile con la mia scheda video (dell'amd x3 ), mi ha proposto di cambiare anche la scheda video, prendendone una quad core (sempre Amd) + non so che scheda madre per un totale di 200€. Io sinceramente non vorrei spendere tutti sti soldi (poi se la differenza con un quad è elevata magari ci penso un po'..), preferirei dunque comprare una scheda madre che si adatti con la mia scheda video, ma non so proprio quale possa essere una, che sia anche disponibile su di qualche sito (tipo amazon). Chiedo vostri pareri, grazie !
Che pc è?
 
Sinceramente non me ne intendo molto ed ora il pc è dal tecnico, comunque sia ti dico quello che so:
-Scheda madre non lo so proprio, ma tanto è rotta xD;
-Processore AMD X3 (ricordo solo questo);
-Scheda video GTX 650 2gb (Gigabyte);
-6gb di Ram (mi pare 4+2);
Poi se ho saltato altre componenti importanti scusami ma non le so nemmeno.
 
Sinceramente non me ne intendo molto ed ora il pc è dal tecnico, comunque sia ti dico quello che so:
-Scheda madre non lo so proprio, ma tanto è rotta xD;
-Processore AMD X3 (ricordo solo questo);
-Scheda video GTX 650 2gb (Gigabyte);
-6gb di Ram (mi pare 4+2);
Poi se ho saltato altre componenti importanti scusami ma non le so nemmeno.
Dubito che sia la scheda madre. Quando si rompe la scheda madre il pc non da proprio segni di vita. Secondo me basta formattare, visto che da quello che ho capito il problema non c'era quando l'hai comprato.
 
Potrebbe anche trattarsi di un problema all'hard disk: a volte, quando il pc rallenta in modo anomalo, ciò significa che l'hard disk ha difficoltà a leggere i dati, quindi che si sta per guastare o che comunque ha dei problemi seri, risolvibili con una formattazione a basso livello (previo salvataggio dei dati importanti) oppure direttamente con la sua sostituzione. Purtroppo, visto che il pc è in assistenza, queste rimangono solo ipotesi, non si possono fare prove con utility diagnostiche...
 
Potrebbe anche trattarsi di un problema all'hard disk: a volte, quando il pc rallenta in modo anomalo, ciò significa che l'hard disk ha difficoltà a leggere i dati, quindi che si sta per guastare o che comunque ha dei problemi seri, risolvibili con una formattazione a basso livello (previo salvataggio dei dati importanti) oppure direttamente con la sua sostituzione. Purtroppo, visto che il pc è in assistenza, queste rimangono solo ipotesi, non si possono fare prove con utility diagnostiche...
Dice che dopo 20/30 minuti si sblocca, secondo me c'è qualche problema con windows, ma meglio non escludere l'ipotesi di un hd danneggiato.
 
Oddio, il tecnico non mi ha proprio menzionato l'hard disk, anche perchè è proprio l'ultimo pezzo che lui stesso mi mise ( perchè il vecchio si ruppe) solo 3 mesi fa; per quanto riguarda la formattazione, da quanto lui mi ha detto l'ha fatta, ma per dirmi che si è guastata la scheda madre vuol dire che il problema persiste...
 
Oddio, il tecnico non mi ha proprio menzionato l'hard disk, anche perchè è proprio l'ultimo pezzo che lui stesso mi mise ( perchè il vecchio si ruppe) solo 3 mesi fa; per quanto riguarda la formattazione, da quanto lui mi ha detto l'ha fatta, ma per dirmi che si è guastata la scheda madre vuol dire che il problema persiste...
Direi proprio che sia così, la mia era solo un'ipotesi, ma se il tecnico ti ha detto che la causa è la scheda madre, non abbiamo motivo di dubitarne. ;)
 
E' già ... quindi appurato ciò, possiamo passare alla prossima domanda gentilmente? Ovvero quale possa essere una scheda madre che sia compatibile con il mio processore AMD x3 e disponibile su qualche sito di spedizione. Perchè il tecnico dice che non si trovano proprio... Grazie !
P.S. Ma che poi stavo pensando... mi ha detto che facciamo prima a cambiare anche il processore, prendendone uno quad core (mi pare fx-4100) + non so che scheda madre che si trova più facilmente per un totale di 200€ .... ma a sto punto non sarebbe meglio una AMD x6 (fx-6300) che mi pare stia lo stesso prezzo dell x4?
 
Ultima modifica:
"AMD X3" è un'indicazione troppo generica; AMD ha prodotto processori triple core con socket AM2+ e con socket AM3. I primi montano ddr2, gli altri ddr3: se almeno ricordassi quale tipo di ram monta il tuo pc... Comunque sia, "X3" era la sigla degli Athlon II e dei Phenom II, entrambi socket AM3, quindi ritengo che si tratti di un modello di questo tipo; in commercio ci sono molte schede che li supportano ancora. Per esempio, la Gigabyte GA-970A-UD3P, che rappresenta anche un'ottima scelta per quanto riguarda i processori FX.
 
"AMD X3" è un'indicazione troppo generica; AMD ha prodotto processori triple core con socket AM2+ e con socket AM3. I primi montano ddr2, gli altri ddr3: se almeno ricordassi quale tipo di ram monta il tuo pc... Comunque sia, "X3" era la sigla degli Athlon II e dei Phenom II, entrambi socket AM3, quindi ritengo che si tratti di un modello di questo tipo; in commercio ci sono molte schede che li supportano ancora. Per esempio, la Gigabyte GA-970A-UD3P, che rappresenta anche un'ottima scelta per quanto riguarda i processori FX.



Bhè wow, dico solo che vorrei sapere anche soltanto la metà della metà delle cose che sai riguardo al pc... no comment, che precisione..davvero, comunque sia ora che hai detto Athlon ricordo che c'era anche quello nel nome, vedrò domani con la scusa di sapere a che punto sta, di chiedergli il nome dei componenti e nel caso ti faccio sapere, grazie ancora !
 
Bhè wow, dico solo che vorrei sapere anche soltanto la metà della metà delle cose che sai riguardo al pc... no comment, che precisione..davvero, comunque sia ora che hai detto Athlon ricordo che c'era anche quello nel nome, vedrò domani con la scusa di sapere a che punto sta, di chiedergli il nome dei componenti e nel caso ti faccio sapere, grazie ancora !
Ok, si tratta quindi quasi certamente di un Athlon II X3, socket AM3... ;) Ci sono molte schede in commercio che lo possono ancora montare. :) ;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top