• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA scheda madre da abbinare a cpu i5 4670k

Pubblicità

L€ON

Utente Attivo
Messaggi
46
Reazioni
2
Punteggio
36
sto assemblando un pc da gaming...per la gpu ho gia deciso una gtx 770 dc2 oc e per la scheda madre vorrei una adatta all'overclock non troppo spinto...mi accontenterei di far portare il mio i5 a 4,3 o 4,4 ghz in futuro magari (con l'aiuto delle vostre guide) e per questa vorrei spenderci piu o meno sui 190-200€...avevo pensato ad una maximus vi gene (a occhio sembra "ignorante" come si dice a roma :lol:), ho visto anche la z87x-oc che col suo giallo scuro si lega bene con le strisce rosse della gpu:asd:. Il dissipatore è un modesto hyper tx3 penso che vada bene per l'overclock leggero:grat:

consigliatemi voi...
 
Io ti consiglio Scheda Madre Asus Sabertooth Z87 Socket 1150 Intel Z87 DDR3 SATA3 USB3 ATX Ha materiali davvero buoni ed è molto resistente, si trova a poco più di 190 euro sulla chiave, così se magari vorresti fare un OC più spinto, hai già una Mobo adatta a questo, e comunque per quanto riguarda il dissipatore, mi sa che non è compatibile con socket 1150 :|
 
ma i dissipatori per i 1155-6 non sono compatibili anche con i 1150? comunque ho visto che i nuovi haswll in oc scaldano un casino...è meglio uno ad acqua o ad aria per fare un oc leggero ma stabile?
 
Beh, io prenderei per sicurezza un dissi a liquido, ho visto in giro un Antec H20 620, non è male, ne parlano bene :sisi:
 
Ciao!
Dispiace dirtelo ma con un TX3 non arrivi a 4.4ghz, a quella frequenza le cpu haswell scaldano parecchio e necessitano di un dissipatore con i fiocchi. Molti, con un dissipatore ottimo, fanno fatica ad arrivare ai 4.2ghz, poi dipende da quanto è fortunata la tua cpu.
Per cui i direi di risparmiare sulla mobo e puntare su un buon dissipatore.
Come mobo potresti pensare ad una gigabyte GA-z87x-d3h a 130€ che consente ottimi oc, e come dissi un thermatake macho HR-02 o un coolermaster hyper 612s.
 
Ciao!
Dispiace dirtelo ma con un TX3 non arrivi a 4.4ghz, a quella frequenza le cpu haswell scaldano parecchio e necessitano di un dissipatore con i fiocchi. Molti, con un dissipatore ottimo, fanno fatica ad arrivare ai 4.2ghz, poi dipende da quanto è fortunata la tua cpu.
Per cui i direi di risparmiare sulla mobo e puntare su un buon dissipatore.
Come mobo potresti pensare ad una gigabyte GA-z87x-d3h a 130€ che consente ottimi oc, e come dissi un thermatake macho HR-02 o un coolermaster hyper 612s.

sto andando un po ot ma tra quelli ad aria che mi hai elencato e un corsair h60 o 80i qual'è il più silenzioso?:look: vorrei puntare sul liquido per raffreddare l'i5 ma a quanto pare anche questi a liquido sono rumorosetti
 
Si, i sistemi a liquido all in one sono un po' rumorosi, soprattutto la pompa. Mentre un buon dissi ad aria con ventola da 12cm o 14cm (come il macho) non lo senti proprio ed hai prestazioni ottime comunque.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top