Scheda madre consigliata per Intel i5-10400F

  • Autore discussione Autore discussione Utente cancellato 365621
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
U

Utente cancellato 365621

Ospite
Salve, volevo chiedre un consiglio su quale scheda madre scegliere per l'intel i5 10400f, considerando che sto assemblando un computer da gaming, con scheda video dedicata.
Vorrei optare per un Asus o Msi o alternativa anche con l'Asrock.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Si anche le Msi va bene volevo vedere s'è c'è qualcusa della serie asus tuf gaming per intel i5. rimandeno sempre entro la fascia di prezzo dei 140€ - 150€ non oltre.
 
Si anche le Msi va bene volevo vedere s'è c'è qualcusa della serie asus tuf gaming per intel i5. rimandeno sempre entro la fascia di prezzo dei 140€ - 150€ non oltre.
su una Z490 la migliore a quel prezzo come atx è la Msi A pro che ti ho linkato nel primo post,altrimenti devi scendere di chipset al H470 o passare ad una Micro atx ma nn ti conviene per formato,qualita dei materiali,feature,etc
 
se prendi il 10400f che è il modello più economico degli i5 non puoi fare overclock, spendere 50 € in più di scheda madre solo per tenere le ram a 3200 o più mi sembra poco sensato, forse guadagni il 2% nei test (forse) tanta vale prendere una scheda madre h470:
https://www.amazon.it/dp/B088ZSYVPN/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi
di queste ne ho montate 5, zero problemi, i soldi che risparmi ci compri un dissipatore più efficiente o altro
 
Ciao Endyno, considera che overclock non nè faccio, ok. comunque solo per curiosità al inizio volevo optare per AMD Ryzen 5 3600, poi ho deciso per l' Intel i5-10400F anche per l'attuale prezzo, secondo voi è meglio il ryzen 5 3600 o l' Intel i5-10400F, considerando sempre che entrambi i casi non faccio overclock.
 
se prendi il 10400f che è il modello più economico degli i5 non puoi fare overclock, spendere 50 € in più di scheda madre solo per tenere le ram a 3200 o più mi sembra poco sensato, forse guadagni il 2% nei test (forse) tanta vale prendere una scheda madre h470:
https://www.amazon.it/dp/B088ZSYVPN/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi
di queste ne ho montate 5, zero problemi, i soldi che risparmi ci compri un dissipatore più efficiente o altro
invece ha molto senso e nn solo per l oc o per la ram

di bios la z490 è l unica aggiornabile per le cpu di 11th gen
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ciao Endyno, considera che overclock non nè faccio, ok. comunque solo per curiosità al inizio volevo optare per AMD Ryzen 5 3600, poi ho deciso per l' Intel i5-10400F anche per l'attuale prezzo, secondo voi è meglio il ryzen 5 3600 o l' Intel i5-10400F, considerando sempre che entrambi i casi non faccio overclock.
sono pressoche molto simili fra loro e vanno quasi uguale ,considerando i prezzi attuali meglio Intel
 
Si ricarock non ho problemimettere come schede l' MSi z490, apunto anche l'opprtunati un giorno di aggiornare il processore.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Riccarock può andare bene anche questa:


Asus TUF Gaming Z490 Plus
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Questa del Asus costa un po di più.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Comunque attualmente si mi conviene su Intel la MSI Z490 A-Pro.
 
Ultima modifica da un moderatore:
CASE: Corsair 275R Airflow - colore nero

SCHEDA MADRE: MSI Z490-A PRO

PROCESSORE:
Intel Core i5-10400F 2.90GHz

SSD/HDD:
Crucial BX500 480GB Sata3 - Toshiba P300 1TB Sata3

RAM: Crucial Ballistix 3600MHz DDR4 16GB (8GBx2)

SCHEDA VIDEO: Gigabyte GeForce GTX 1660 Super OC 6GB /

MSI GeForce GTX 1660 Super VENTUS XS OC 6GB

ALIMENTATORE: Seasonic Focus GX-550 da 550W 80 Plus Gold


riccarock quanto potrebbe venire una computer assemblato da gaming con questa scheda tecnica con gli attuali prezzi di mercato, tenendo conto che il computer me lo faccio assemblare da un venditore di mia fiducia online dove già ho fatto fare in passato altri computer assemblati. I componenti li ha disponibili e gli eventuali li ordine compresa che ha disponibile ad prezzo decente anche la gtx 1660 super 6gb. Mi chiedra qualcosa in più per l'assemblaggio ed il test. Grazie ancora.
 
Da un rivenditore più che su amazon

Cmq al posto del ssd bx allo stesso prezzo o quasi metti un crucial mx500 oppure un adata sx8200 pro nwme che viene una ventina di euro in più ma ha prestazioni nettamente superiori ( anche se in gaming nn hai vantaggi)
CASE: Corsair 275R Airflow - colore nero

SCHEDA MADRE: MSI Z490-A PRO

PROCESSORE:
Intel Core i5-10400F 2.90GHz

SSD/HDD:
Crucial BX500 480GB Sata3 - Toshiba P300 1TB Sata3

RAM: Crucial Ballistix 3600MHz DDR4 16GB (8GBx2)

SCHEDA VIDEO: Gigabyte GeForce GTX 1660 Super OC 6GB /

MSI GeForce GTX 1660 Super VENTUS XS OC 6GB

ALIMENTATORE: Seasonic Focus GX-550 da 550W 80 Plus Gold


riccarock quanto potrebbe venire una computer assemblato da gaming con questa scheda tecnica con gli attuali prezzi di mercato, tenendo conto che il computer me lo faccio assemblare da un venditore di mia fiducia online dove già ho fatto fare in passato altri computer assemblati. I componenti li ha disponibili e gli eventuali li ordine compresa che ha disponibile ad prezzo decente anche la gtx 1660 super 6gb. Mi chiedra qualcosa in più per l'assemblaggio ed il test. Grazie ancora.

Aggiungi un dissi aftermarket tipo questo

https://www.amazon.it/dp/B074P3JCXX/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi
Inviato da MI 9 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
invece ha molto senso e nn solo per l oc o per la ram

di bios la z490 è l unica aggiornabile per le cpu di 11th gen
--- i due messaggi sono stati uniti ---

sono pressoche molto simili fra loro e vanno quasi uguale ,considerando i prezzi attuali meglio Intel
solo i chipset di fascia bassa h410 e b460 non riceveranno l'update ai processori di undicesima generazione, z490 e h470 invece si:
per me non ha senso spendere 50-70€ in più per prendere una scheda madre z490 su un processore bloccato (tra l'altro il più economico degli i5), trovo più sensato a questo punto prendere una b550 con un ryzen 3600 che almeno sfrutti veramente le ram a 3200/3600, sei sicuro al 100% che hai pci express 4.0, in futuro compatibilità con un 5600x/5800x ed il prezzo è simile
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top