DOMANDA scheda madre Asus, quale software per gestire i led argb?

Pubblicità

matteo_c

Utente Èlite
Messaggi
3,825
Reazioni
676
Punteggio
126
buongiorno a tutti, mi ritrovo con una scheda madre Asus, il software da utilizzare dovrebbe essere aura sync, posso metterlo tranquillamente? non devo fare nulla di complicato, solo mettere un colore fisso, avevo provato signal rgb ma lo trovo complesso e, per quello che serve a me, inutile.
Inoltre, volevo aggiungere, che probabilmente mi toccherà installare logitech g-hub, ci sono conflitti tra i due software?
Grazie
 
buongiorno a tutti, mi ritrovo con una scheda madre Asus, il software da utilizzare dovrebbe essere aura sync, posso metterlo tranquillamente? non devo fare nulla di complicato, solo mettere un colore fisso, avevo provato signal rgb ma lo trovo complesso e, per quello che serve a me, inutile.
Inoltre, volevo aggiungere, che probabilmente mi toccherà installare logitech g-hub, ci sono conflitti tra i due software?
Grazie
Visto che SignalRGB lo trovi complesso e inutile puoi provare con OpenRGB.
Se anche quest'ultima proposta non ti soddisfa vai per aura sync ma ti dico già che è una cacca, buggato come non so cosa.
 
Visto che SignalRGB lo trovi complesso e inutile puoi provare con OpenRGB.
Se anche quest'ultima proposta non ti soddisfa vai per aura sync ma ti dico già che è una cacca, buggato come non so cosa.
Ok t ringrazio, più che complesso non credo mi serva più di tanto, lo avevo provato sul vecchio PC, sostanzialmente ha "troppa roba", dovrei impostare solo un colore oppure direttamente spegnere tutto, poi, bug ok ma conflitti aura ne fa?

Inviato dal mio RMX3151 utilizzando Tapatalk
 
Ok t ringrazio, più che complesso non credo mi serva più di tanto, lo avevo provato sul vecchio PC, sostanzialmente ha "troppa roba", dovrei impostare solo un colore oppure direttamente spegnere tutto, poi, bug ok ma conflitti aura ne fa?

Inviato dal mio RMX3151 utilizzando Tapatalk
Non credo, al massimo al primo avvio prende il controllo di tutti i dispositivi aRGB e RGB che supporta, poi sarai tu a scegliere cosa può e non può controllare.
P.S
È facile che ti dice di non aver rilevato alcun dispositivo compatibile nel sistema, in quel caso disinstalla e fai prima (l'unistaller si scarica a perte, non commettere il grave errore di eliminare tutto manualmente)😅.
 
Non credo, al massimo al primo avvio prende il controllo di tutti i dispositivi aRGB e RGB che supporta, poi sarai tu a scegliere cosa può e non può controllare.
P.S
È facile che ti dice di non aver rilevato alcun dispositivo compatibile nel sistema, in quel caso disinstalla e fai prima (l'unistaller si scarica a perte, non commettere il grave errore di eliminare tutto manualmente)😅.
come l'unistaller si scarica a parte? che stranezza; in che senso eliminare tutto manualmente?, non mi piace sta cosa che mi hai scritto mi sà che ripiego su signal rgb
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top