DOMANDA Scheda Madre Asus P8H67-V e SSD

Pubblicità

paciucco

Utente Attivo
Messaggi
25
Reazioni
0
Punteggio
25
Ciao a tutti, avrei un problema con la mia scheda madre. circa un anno fa montai un pc con queste caratteristiche : Hard Disk Interno Samsung SpinPoint F3 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA2 -- CPU Intel Core i5-2400 3.10GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge -- Alimentatore PC Corsair Gaming Series GS600 600W 80plus -- RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-10666CL9D-4GBXL 1333MHz 4GB (2x2GB) CL9 1.5v -- VGA Asus ENGTX560 Ti DCII/2DI/1GD5 GeForce GTX 560 Core 830MHz -- Scheda Madre Asus P8H67-V Rev3.0 Socket 1155 Intel H67 DDR3 SATA3 USB3 ATX adesso però vorrei mettere una ssd e fortunatamente un mio amico me l'ha praticamente regalata dopo averla usata per circa un mese : SSD SANDISK 64GB 2.5" SATA 6Gb/s - Max Read: up to 490MB/s - Max Write: up to 240MB/s. Volevo chiedervi come e dove dovrei attaccarla considerando che la mia mobo ha per specifiche 4porte SATA 3Gb/s e 2porte SATA 6Gb/s ma non so riconoscerle...potreste darmi qualche informazione???
 
Perfetto perché ho l'hd normale collegato ad uno di questi bianchi e il masterizzatore in un SATA 2 quindi mi basta collegare la SSD nel restante bianco?? cmq che ne pensate della SSD considerando che me l'ha data per 20E :-)
 
Perfetto perché ho l'hd normale collegato ad uno di questi bianchi e il masterizzatore in un SATA 2 quindi mi basta collegare la SSD nel restante bianco?? cmq che ne pensate della SSD considerando che me l'ha data per 20E :-)
Si, esatto, basta che lo colleghi e te lo riconosce.
Data la dimensione del SSD, temo che non riuscirai a clonare il contenuto del HDD e dovrai reinstallare il SO.

Come SSD non è certo fra i migliori sul mercato e 64GB sono troppo pochi (anche perchè non conviene e/o non puoi usarne più di una 50ina), però è tutto un altro mondo rispetto a qualsiasi HDD. Ricordati solamente di tenerlo il più pulito e vuoto possibile, quindi solo SO e programmi e, magari, disabilita il file di paging o la possibilità di ibernare il sistema, visto che sono entrambe cose che occupano molto spaziodisco.
 
Grazie mille, avevo cmq intenzione di formattare tutto e reinstallare il SO e di mettere il minimo indispensabile ovviamente. ultima domanda, visto che uso anche ubuntu potrebbero esserci problemi installandolo in una partizione del HD meccanico?
 
Grazie mille, avevo cmq intenzione di formattare tutto e reinstallare il SO e di mettere il minimo indispensabile ovviamente. ultima domanda, visto che uso anche ubuntu potrebbero esserci problemi installandolo in una partizione del HD meccanico?
Ottimo :)

Per Ubuntu non credo che dovresti avere problemi ;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top