RISOLTO Scheda Madre ASUS P5KPL-AM Socket 775 - Scheda video compatibile

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

marcy5977

Nuovo Utente
Messaggi
71
Reazioni
7
Punteggio
39
Ciao a tutti mi chiamo Marcello, vorrei chiedere ad esperti se è compatibile una scheda video PCI express 2.1 per una scheda madre vecchiotta, per uso semplicemente ufficio, nel mio caso ASUS P5KPL-AM Socket 775, che supporta PCI express 2.0.
Monta processore Intel Pentium E2220 come CPU
Avevo trovato come scheda economica la MAXSUN NVIDIA GEFORCE GT 710 2GB, non so se cambia qualcosa fra PCI express 2.0 e PCI express 2.1.
Non mi interessano molto le prestazioni, mi interessa più un fatto di relazione compatibilità economica.
Si tratta di una postazione per uso ufficio, la scheda video integrata non compatibile con win10, mi crea problemi di sfarfallamento dello schermo.
Volevo trovare una soluzione economica, inserendo una scheda video economica compatibile.
Vi ringrazio in anticipo, spero di trovare qualcuno che sappia darmi delle risposte.
 

Allegati

  • 20230302_111233.webp
    20230302_111233.webp
    2.1 MB · Visualizzazioni: 16
La GT710 dovrebbe andare bene in quel sistema.Però parliamo di un sistema che ha 15 anni sulle spalle… compito leggero o meno, andrebbe cambiato. Le prestazioni con Windows 10 saranno mediocri anche facendo poco.
 
Grazie Max per la risposta tempestiva.
Allora prendo quella, faccio sapere come va appena montata.
Si lo so che è molto vecchio, come sistema andrebbe rifatto in toto, ma per il momento mi accontento sistemarlo, poi si vedrà più avanti.

Avevo fatto una simulazione di configurazione di componenti di pc completo di tutto
e ci vogliono almeno 320, considerando che anche il case di quel pc è vecchissimo.
Ti allego il PDF del carrello simulato con i pezzi del PC presi su Amazon, voglio sapere solo un tuo parere. Con gli alimentatori non sono bravo a capire quello più adatto, che duri nel tempo.
I componenti sarebbero:
1 Vultech Case ATX VCO-A2699, 1XUSB 3.0, 2XUSB 2.0
2 msi A520M-A PRO Scheda Madre AMD Ryzen 3000 3rd Gen AM4, DDR4
3 Amd Processore Desktop Ryzen 5 4500, 6 Core/12 Thread, 11 Mb Di Cache, Nero
4 Corsair Vengeance LPX Memorie per Desktop, 8 GB (1 X 8 GB), DDR4, 3000 MHz
5 Seagate BarraCuda, 1 TB, Hard Disk Interno, SATA da 6 GBit/s, 3,5", 7.200 RPM, Cache da 64 MB

Questa sarebbe una mia configurazione, fammi sapere cosa ne pensi, cosa dovrei cambiare, comunque per ora mi accontento di sistemare il pc con quello che posso e questo me lo riservo per un prossimo futuro.
Grazie di tutto cmq.
 

Allegati

Grazie Max per la risposta tempestiva.
Allora prendo quella, faccio sapere come va appena montata.
Si lo so che è molto vecchio, come sistema andrebbe rifatto in toto, ma per il momento mi accontento sistemarlo, poi si vedrà più avanti.

Avevo fatto una simulazione di configurazione di componenti di pc completo di tutto
e ci vogliono almeno 320, considerando che anche il case di quel pc è vecchissimo.
Ti allego il PDF del carrello simulato con i pezzi del PC presi su Amazon, voglio sapere solo un tuo parere. Con gli alimentatori non sono bravo a capire quello più adatto, che duri nel tempo.
I componenti sarebbero:
1 Vultech Case ATX VCO-A2699, 1XUSB 3.0, 2XUSB 2.0
2 msi A520M-A PRO Scheda Madre AMD Ryzen 3000 3rd Gen AM4, DDR4
3 Amd Processore Desktop Ryzen 5 4500, 6 Core/12 Thread, 11 Mb Di Cache, Nero
4 Corsair Vengeance LPX Memorie per Desktop, 8 GB (1 X 8 GB), DDR4, 3000 MHz
5 Seagate BarraCuda, 1 TB, Hard Disk Interno, SATA da 6 GBit/s, 3,5", 7.200 RPM, Cache da 64 MB

Questa sarebbe una mia configurazione, fammi sapere cosa ne pensi, cosa dovrei cambiare, comunque per ora mi accontento di sistemare il pc con quello che posso e questo me lo riservo per un prossimo futuro.
Grazie di tutto cmq.
Ad uso ufficio come piattaforma potrebbe anche andare, ma con due importanti cambiamenti.
Il primo è la RAM: meglio evitare le Vengeance LPX con piattaforma AMD, che spesso danno problemi. Inoltre sappi che prendendo un singolo modulo da 8 GB da una parte ti lasci aperta un espansione futura, dall’altra lasci sul piatto un pochino di prestazioni per il mancato utilizzo dual channel. 2x4 GB è meglio di 1x8 GB.

Il secondo e più importante è lo storage: un hard disk meccanico al tuo PC non deve neppure avvicinarsi. Oggi come oggi con Windows 10 e successivi è d’obbligo un SSD, anche un economico SATA volendo. Un HDD si usa solo per backup e storage.
 
Grazie Max per la risposta tempestiva.
Allora prendo quella, faccio sapere come va appena montata.
Si lo so che è molto vecchio, come sistema andrebbe rifatto in toto, ma per il momento mi accontento sistemarlo, poi si vedrà più avanti.

Avevo fatto una simulazione di configurazione di componenti di pc completo di tutto
e ci vogliono almeno 320, considerando che anche il case di quel pc è vecchissimo.
Ti allego il PDF del carrello simulato con i pezzi del PC presi su Amazon, voglio sapere solo un tuo parere. Con gli alimentatori non sono bravo a capire quello più adatto, che duri nel tempo.
I componenti sarebbero:
1 Vultech Case ATX VCO-A2699, 1XUSB 3.0, 2XUSB 2.0
2 msi A520M-A PRO Scheda Madre AMD Ryzen 3000 3rd Gen AM4, DDR4
3 Amd Processore Desktop Ryzen 5 4500, 6 Core/12 Thread, 11 Mb Di Cache, Nero
4 Corsair Vengeance LPX Memorie per Desktop, 8 GB (1 X 8 GB), DDR4, 3000 MHz
5 Seagate BarraCuda, 1 TB, Hard Disk Interno, SATA da 6 GBit/s, 3,5", 7.200 RPM, Cache da 64 MB

Questa sarebbe una mia configurazione, fammi sapere cosa ne pensi, cosa dovrei cambiare, comunque per ora mi accontento di sistemare il pc con quello che posso e questo me lo riservo per un prossimo futuro.
Grazie di tutto cmq.
Ti conviene prendere due banchi di ram da 8, portando a 16GB, così usi il dual channel e hai più ram che tanto software e sistemi operativi sono sempre più esosi di ram. Inoltre togli quel seagate barracuda che è un hdd e metti al suo posto un ssd crucial mx500 , se ti basta anche il taglio da 500gb va bene
 
Tieni anche in conto che il 4500 non ha igpu e direi che per il tuo uso è più conveniente prendere un 4600G piuttosto che una gpu discreta come la 710
 
Grazie per i consigli li prenderò in considerazione, come ram a questo punto meglio 2 x 8gb, tanto lo spostamento è di poco come prezzo.
Non avevo considerato gli ssd, mai provati, nemmeno nella mia postazione più performante dove uso i programmi di grafica ed editing video.
Sono rimasto ai WD Black edition meccanici, mi dovrei aggiornare un pochino.
 
Ultima modifica:
Un PC attuale senza SSD è lento da far schifo, inutilizzabile.
Sono senza ombra di dubbio la periferica con il migliore rapporto costo / prestazioni nell'aumentare la velocità di utilizzo di un PC.
Il Crucial mx500 SATA ha un costo accettabile e prestazioni eccellenti
 
Grazie per i consigli li prenderò in considerazione, come ram a questo punto meglio 2 x 8gb, tanto lo spostamento è di poco come prezzo.
Non avevo considerato gli ssd, mai provati, nemmeno nella mia postazione più performante dove uso i programmi di grafica ed editing video.
Sono rimasto ai WD Black edition meccanici, mi dovrei aggiornare un pochino.
Un SSD fa la differenza più di qualunque altro componente che cambi.

Sei rimasto dietro giusto di un decennio abbondante 😅
 
Posso ritenere la discussione chiusa.
Nuova scheda video GT710 arrivata e montata, tutto funziona perfettamente.
Grazie per l'aiuto, Risolto.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top