PROBLEMA SCHEDA MADRE ASROCK G41M-VS3 R2.0 VENTOLE INGESTIBILI

Pubblicità

tatofuma

Nuovo Utente
Messaggi
8
Reazioni
1
Punteggio
22
Ciao, dopo aver resuscitato questa scheda madre, mi ritrovo con il problema della gestione delle ventole. Praticamente, nel bios non ho modo di regolare la velocità delle ventole in maniera automatica, ma solo tre step.

Ho messo lo step più basso, slow, ma ho la ventola cpu che sta minimo a 3333 giri, e la ventola del case (posteriore) a 2700 giri circa. Non esiste un modo per regolare queste maledette ventole? Ho dovuto staccare la posteriore per riuscire per lo meno a stare nella stanza (sfrutto la ventola dell'alimentatore per tirar fuori un po d'aria calda, e cmq è rumorosa anche solo la ventola cpu), ma certo non posso lasciare questo pc senza ventola posteriore.

Con speedfan non ho ottenuto risultati... E' una cosa assurda. Ho la temperatura cpu e MB a 35 gradi (anche se poi mi segnala i singoli core a 50 gradi circa) Ma la ventola rimane sempre 3333 giri circa
 
Ciao, dopo aver resuscitato questa scheda madre, mi ritrovo con il problema della gestione delle ventole. Praticamente, nel bios non ho modo di regolare la velocità delle ventole in maniera automatica, ma solo tre step.

Ho messo lo step più basso, slow, ma ho la ventola cpu che sta minimo a 3333 giri, e la ventola del case (posteriore) a 2700 giri circa. Non esiste un modo per regolare queste maledette ventole? Ho dovuto staccare la posteriore per riuscire per lo meno a stare nella stanza (sfrutto la ventola dell'alimentatore per tirar fuori un po d'aria calda, e cmq è rumorosa anche solo la ventola cpu), ma certo non posso lasciare questo pc senza ventola posteriore.

Con speedfan non ho ottenuto risultati... E' una cosa assurda. Ho la temperatura cpu e MB a 35 gradi (anche se poi mi segnala i singoli core a 50 gradi circa) Ma la ventola rimane sempre 3333 giri circa

50 gradi sulla cpu è alta. Sono ventole a 3 pin la tua mobo non le riesce a regolare quindi dovresti acquistare un fan controller.
 
50 gradi sulla cpu è alta. Sono ventole a 3 pin la tua mobo non le riesce a regolare quindi dovresti acquistare un fan controller.

50°, anche qualcosa meno me li segnala speedfan sui singoli core, mentre sulla voce CPU mi segna 35 gradi. Comunque non avevo fatto caso che il connettore della mobo per la ventola della cpu fosse a tre pin... Il che significa che non la regola in base alla temperatura.... Ma trovo strano che riesca a gestire la velocita in tre soli step, anche usando l'utility asrock da windows. Anche impostando slow, sono comunque alte le velocita. Secondo voi posso provare a modificare il programma dell'asrock impostando valori diversi per i tre step? O è troppo... sarebbe da modificare il file del bios, ma qui andiamo sul rischioso... avevo pensato ad un potenziometro (di quelli manuali, con la rotellina) ma posso utilizzarlo anche alimentando da scheda madre?
 
50°, anche qualcosa meno me li segnala speedfan sui singoli core, mentre sulla voce CPU mi segna 35 gradi. Comunque non avevo fatto caso che il connettore della mobo per la ventola della cpu fosse a tre pin... Il che significa che non la regola in base alla temperatura.... Ma trovo strano che riesca a gestire la velocita in tre soli step, anche usando l'utility asrock da windows. Anche impostando slow, sono comunque alte le velocita. Secondo voi posso provare a modificare il programma dell'asrock impostando valori diversi per i tre step? O è troppo... sarebbe da modificare il file del bios, ma qui andiamo sul rischioso... avevo pensato ad un potenziometro (di quelli manuali, con la rotellina) ma posso utilizzarlo anche alimentando da scheda madre?

Il software e il bios non riesco a regolare quelle a 3 pin perchè serve ridotto il voltaggio. Io ti sconsiglio vivamente di fare una cosa da te (se non sei molto esperto in elettronica)
 
Il software e il bios non riesco a regolare quelle a 3 pin perchè serve ridotto il voltaggio. Io ti sconsiglio vivamente di fare una cosa da te (se non sei molto esperto in elettronica)
Non è che non le regola, le regola male... con i tre step del bios ho SLOW: Rumoroso MIDDLE: Molto rumoroso FAST: IL PC DECOLLA
 
La tua mobo, salvo guasti, é in grado di regolare la velocità delle ventole, sul cpu-fan ti serve però una pwm a 4 pin, se colleghi una 3 pin girerà sempre al massimo, sul cha-fan invece la velocità viene regolata riducendo la tensione. Visti gli rpm molto elevati che hai ora mi viene un dubbio sulle caratteristiche delle tue ventole, hai qualche info in più ?
 
Il connettore CPU_FAN di quella scheda è a 4 pin, è solo quello della ventola del case (CHA_FAN) ad assere a 3 pin e quindi non gestibile.
Io avevo una scheda madre simile (una ASRock G31M-qualcosa) e la regolazione della velocità della ventola CPU_FAN funzionava, con l'unico dettaglio che la velocità effettiva (RPM) variava in base al tipo di ventola: con la ventola del dissipatore boxato l'impostazione minima produceva un velocità molto bassa che diventava media con l'impostazione massima, invece quando provai un dissipatore diverso la ventola girava molto velocemente anche se impostata al minimo e diventava una turbina se impostata al massimo.
Quindi secondo me dovresti fare qualche prova con ventole diverse, per trovarne una "gradita" alla scheda madre.
 
allora, ricapitolo....
Il pc è di mio cognato, dettaglio irrilevante, un preassemblato HP che aveva una scheda madre asus Oem, che cmq non faceva sto casino con le ventole (l ho usato quando era sano, ed era accettabile)
Questa mobo asrock ha il connettore cpu fan a 4 pin, e ho verificato di nuovo, la ventola del dissipatore è a 4 pin. Ciò nonostante, non c'è verso per dire alla scheda madre di regolare la velocità in base alla temperatura.

Cmq, penso che l unica è un potenziometro, e abbassare la tensione manualmente...provo cmq altre ventole che ho per vedere se migliora
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top