scheda madre andata forse??

Pubblicità

giokidd

Nuovo Utente
Messaggi
6
Reazioni
2
Punteggio
21
Salve a tutti sono nuovo nel forum avrei un grosso problema col mio PC dell optiplex 3060..vi spiego:
Ho sostituito l'hdd con un SSD,e montato 2 ram crucial DDR 4 1.2v a 2400 MHz, ho sostituito pure la pasta termica al processore(I3 8100T) e ora mi ritrovo col seguente problema: uso il PC normalmente,lo spengo e quando lo riaccendo il led del pulsante d'accensione diventa arancione..fa 2 lampeggi poi una pausa e un altro lampeggio..ho cercato nel sito DELL,e c'è scritto che quando è così ,significa che la scheda madre è andata.
Stacco il cavo di alimentazione e lo ricollego,il PC parte ,si avvia e funziona bene..entro nel BIOS provo il test x vedere se c'è qualche problema ma è tutto ok ,le ram in dual Channel vengono rilevate ,idem tutte le altre componenti ..in Windows idem non mi segnala nessun problema..ho cambiato la batteria della scheda madre,è stata riconosciuta e ho reimpostato l'ora...riaccendo il PC e funziona normalmente...lo spengo ,e quando cerco di avviarlo il led lampeggiante di nuovo di arancione...scollego il cavo d'alimentazione e il PC parte...che cosa ho combinato?quando si riaccende il PC si riapre pure la pagina internet che stavo visualizzando prima...scheda madre?alimentatore?virus?
MAI un segnale di guasto,schermata blu o altro..
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Aggiungo pure che quando ho montato le ram,ho sbagliato la prima volta perchè un banco l'ho inserito male... che si sia bruciato qualcosa? proprio ora scrivo da quel pc...però se lo spengo mi si ripresenta il problema.. è assurdo
 
Ultima modifica:
Salve a tutti sono nuovo nel forum avrei un grosso problema col mio PC dell optiplex 3060..vi spiego:
Ho sostituito l'hdd con un SSD,e montato 2 ram crucial DDR 4 1.2v a 2400 MHz, ho sostituito pure la pasta termica al processore(I3 8100T) e ora mi ritrovo col seguente problema: uso il PC normalmente,lo spengo e quando lo riaccendo il led del pulsante d'accensione diventa arancione..fa 2 lampeggi poi una pausa e un altro lampeggio..ho cercato nel sito DELL,e c'è scritto che quando è così ,significa che la scheda madre è andata.
Stacco il cavo di alimentazione e lo ricollego,il PC parte ,si avvia e funziona bene..entro nel BIOS provo il test x vedere se c'è qualche problema ma è tutto ok ,le ram in dual Channel vengono rilevate ,idem tutte le altre componenti ..in Windows idem non mi segnala nessun problema..ho cambiato la batteria della scheda madre,è stata riconosciuta e ho reimpostato l'ora...riaccendo il PC e funziona normalmente...lo spengo ,e quando cerco di avviarlo il led lampeggiante di nuovo di arancione...scollego il cavo d'alimentazione e il PC parte...che cosa ho combinato?quando si riaccende il PC si riapre pure la pagina internet che stavo visualizzando prima...scheda madre?alimentatore?virus?
MAI un segnale di guasto,schermata blu o altro..
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Aggiungo pure che quando ho montato le ram,ho sbagliato la prima volta perchè un banco l'ho inserito male... che si sia bruciato qualcosa? proprio ora scrivo da quel pc...però se lo spengo mi si ripresenta il problema.. è assurdo
È strano, non so se possa essere un'alimentazione errata oppure proprio la scheda madre, il fatto è che se funziona dopo aver fatto scaricare i condensatori (staccando il cavo di alimentazione), mi sembra più un problema di PSU, non hai in casa un altro alimentatore con cui provare ad accendere almeno la scheda madre?
 
Salve a tutti sono nuovo nel forum avrei un grosso problema col mio PC dell optiplex 3060..vi spiego:
Ho sostituito l'hdd con un SSD,e montato 2 ram crucial DDR 4 1.2v a 2400 MHz, ho sostituito pure la pasta termica al processore(I3 8100T) e ora mi ritrovo col seguente problema: uso il PC normalmente,lo spengo e quando lo riaccendo il led del pulsante d'accensione diventa arancione..fa 2 lampeggi poi una pausa e un altro lampeggio..ho cercato nel sito DELL,e c'è scritto che quando è così ,significa che la scheda madre è andata.
Stacco il cavo di alimentazione e lo ricollego,il PC parte ,si avvia e funziona bene..entro nel BIOS provo il test x vedere se c'è qualche problema ma è tutto ok ,le ram in dual Channel vengono rilevate ,idem tutte le altre componenti ..in Windows idem non mi segnala nessun problema..ho cambiato la batteria della scheda madre,è stata riconosciuta e ho reimpostato l'ora...riaccendo il PC e funziona normalmente...lo spengo ,e quando cerco di avviarlo il led lampeggiante di nuovo di arancione...scollego il cavo d'alimentazione e il PC parte...che cosa ho combinato?quando si riaccende il PC si riapre pure la pagina internet che stavo visualizzando prima...scheda madre?alimentatore?virus?
MAI un segnale di guasto,schermata blu o altro..
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Aggiungo pure che quando ho montato le ram,ho sbagliato la prima volta perchè un banco l'ho inserito male... che si sia bruciato qualcosa? proprio ora scrivo da quel pc...però se lo spengo mi si ripresenta il problema.. è assurdo
Effettua un Memtest.
P.S
Qual è il modello esatto dell'alimentatore?
 
Grazie a tutti per le risposte,ho provato a rimettere la ram originale,e mi ha dato lo stesso problema,credo che fosse la scheda madre ..alla fin fine ho buttato tutto e basta. L'alimentatore è quello per portatili della dell ,65watt..un po' pochi forse..vabbè
 
Grazie a tutti per le risposte,ho provato a rimettere la ram originale,e mi ha dato lo stesso problema,credo che fosse la scheda madre ..alla fin fine ho buttato tutto e basta. L'alimentatore è quello per portatili della dell ,65watt..un po' pochi forse..vabbè
Lo hai buttato? xD
 
Lo hai buttato? xD

Si(non so se ridere o piangere) ..ci ho buttato 500 euro alla fine fine considerando il costo delle ram ..vabbè alla fine ho optato per il Lenovo
https://www.mediaworld.it/product/p-986095/lenovo-ideacentre-510s-08ikl spero sia un PC valido,tanto alla fine a me serve giusto per navigare ,mandare mail e altra roba leggera..credo che abbia delle buone caratteristiche che non rallentino il PC per un bel paio d'anni .. avrei potuto prenderlo assemblato etc,ma dopo questa triste esperienza,ho preferito evitare
 
Si(non so se ridere o piangere) ..ci ho buttato 500 euro alla fine fine considerando il costo delle ram ..vabbè alla fine ho optato per il Lenovo
https://www.mediaworld.it/product/p-986095/lenovo-ideacentre-510s-08ikl spero sia un PC valido,tanto alla fine a me serve giusto per navigare ,mandare mail e altra roba leggera..credo che abbia delle buone caratteristiche che non rallentino il PC per un bel paio d'anni .. avrei potuto prenderlo assemblato etc,ma dopo questa triste esperienza,ho preferito evitare
Ma perché lo hai buttato, molto sicuramente c'era qualche caxxata che andava risolta… ma vabbè ormai è andato :morte::lol:
 
Ma perché lo hai buttato, molto sicuramente c'era qualche caxxata che andava risolta… ma vabbè ormai è andato :morte::lol:
Ieri come l'ho riacceso,non mi riconosceva le porte USB,poi l'ho spento e nn si accendeva,poi ho ri staccato l'ali ed è ripartito ...potevo recuperare SSD e CPU e comprare il resto dei pezzi per assemblarlo(visto che le ram erano sodimm,però ho pensato che magari si fosse lesionata qualche altra parte del PC ,così ho deciso di buttarlo e via..mai più PC così piccolini.
 
Ieri come l'ho riacceso,non mi riconosceva le porte USB,poi l'ho spento e nn si accendeva,poi ho ri staccato l'ali ed è ripartito ...potevo recuperare SSD e CPU e comprare il resto dei pezzi per assemblarlo(visto che le ram erano sodimm,però ho pensato che magari si fosse lesionata qualche altra parte del PC ,così ho deciso di buttarlo e via..mai più PC così piccolini.
Allora se non riconosceva i dispositivi sulle porte USB poteva anche trattarsi di scheda madre in fase di morte :sisi:
 
Ieri come l'ho riacceso,non mi riconosceva le porte USB,poi l'ho spento e nn si accendeva,poi ho ri staccato l'ali ed è ripartito ...potevo recuperare SSD e CPU e comprare il resto dei pezzi per assemblarlo(visto che le ram erano sodimm,però ho pensato che magari si fosse lesionata qualche altra parte del PC ,così ho deciso di buttarlo e via..mai più PC così piccolini.
ma la domanda è: come mai hai comprato un preassemblato? Oltretutto strapagato per pezzi vecchi....
 
Eh,mi serviva il PC subito..la prox volta lo prenderò assemblato,cmq questo Lenovo ha un buon SSD m.2 Samsung ,idem le ram son sempre Samsung.
Il lettore DVD è cinese(ma tanto nn lo uso) e l'alimentatore pur essendo cinese ha il marchio 80 plus bronze.
Il mio uso è quasi esclusivamente navigazione online ,ascoltare musica etc...niente di pesante.
Ho avuto un problema alle porte USB pure in questo PC,in quanto ogni tanto si sconnettevano,ma ho risolto disabilitandole,e al riavvio del PC funzionava tutto per bene..Alla fine son rimasto soddisfatto.
 
Eh,mi serviva il PC subito..la prox volta lo prenderò assemblato,cmq questo Lenovo ha un buon SSD m.2 Samsung ,idem le ram son sempre Samsung.
Il lettore DVD è cinese(ma tanto nn lo uso) e l'alimentatore pur essendo cinese ha il marchio 80 plus bronze.
Il mio uso è quasi esclusivamente navigazione online ,ascoltare musica etc...niente di pesante.
Ho avuto un problema alle porte USB pure in questo PC,in quanto ogni tanto si sconnettevano,ma ho risolto disabilitandole,e al riavvio del PC funzionava tutto per bene..Alla fine son rimasto soddisfatto.
Monta una cpu di 2 anni fa ed oltre a quello il problema principale è che lo hai pagato troppo ed i pezzi di un pc del genere non ha senso nemmeno recuperarli in futuro.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top