PROBLEMA Scheda di rete wifi Ralink 802.11n Wireless LAN Card

Pubblicità

Emix-88

Utente Attivo
Messaggi
71
Reazioni
6
Punteggio
38
Salve, da qualche giorno la mia scheda di rete è improvvisamente sparita da gestione dispositivi e non vedo nessun segnale a cui agganciarmi nemmeno, l'unica possibilità è col cavo Ethernet, per cui ha una scheda dedicata. Apparentemente il problema è apparso a seguito di alcuni aggiornamenti di Windows (probabilmente si tratta solo di una coincidenza), ma nel dubbi ho provato a installare i driver della scheda, nonostante non fosse visibile, così come laddove era possibile ho provato a ritornare alla versione precedente degli ultimi aggiornamenti installati da windows nel caso si trattasse di qualche conflitto (prima ipotesi), ma la situazione non è cambiata, a questo punto suppongo che sia la scheda di rete guasta. Aggiungo che ieri è ritornata visibile e ha funzionato per alcuni minuti per la prima volta dopo diversi giorni, salvo poi inizialmente smettere di funzionare e apparire in gestione dispositivi con il punto esclamativo e facendo click su proprietà riportava
Codice 10 "Impossibile avviare il dispositivo ... il dispositivo non esiste", ho quindi provato a fare la diagnosi e mi ha suggerito un ripristino della rete con lo strumento di risoluzione di windows, ma a quel punto la scheda è sparita completamente nuovamente, quindi non so più cosa pensare.

Avendo la necessità di connettermi senza fili vorrei provare a sostituire la scheda di rete.
La scheda di rete è una Ralink 802.11n Wireless LAN Card, mentre il mio laptop è un Asus K550KJ, il mio sistema è w10

Avete consigli sulla risoluzione del problema, nel caso credete che la scheda sia ancora funzionante?
(la scheda ha funzionato per anni, ho anche provato a vedere se era disabilitata nel bios o dalle impostazioni di avvio o dal risparmio energetico della batteria, così come l'ho rimossa e reinserita nell'alloggiamento nel caso non facesse contatto bene... ma nulla è cambiato)

Altrimenti se potreste gentilmente indicatemi che scheda comprare, se la stessa o un altro modello compatibile e magari migliore (anche se non vorrei spendere troppo)... non so, ditemi voi.
Avevo anche pensato a una soluzione con penna usb, ma sono titubante visto che immagino che sia molto limitata come potenza e raggio d'azione.

vi allego anche alcune immagini che potrebbero essere utili
 

Allegati

  • IMG_20250402_190725.webp
    IMG_20250402_190725.webp
    257.6 KB · Visualizzazioni: 2
  • IMG_20250402_190714.webp
    IMG_20250402_190714.webp
    317.3 KB · Visualizzazioni: 2
  • IMG_20250401_185726.webp
    IMG_20250401_185726.webp
    285.1 KB · Visualizzazioni: 2
  • IMG_20250401_185457.webp
    IMG_20250401_185457.webp
    306.2 KB · Visualizzazioni: 2
Salve, oggi ho ricevuto quella scheda da te consigliata. L'ho subito installata e il laptop adesso riesce a connettersi senza problemi.
Grazie ancora come sempre a te e questo fantastico forum. Saluti
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top