Scheda di rete per connessione 500 Mbit

Pubblicità

luciobianchi

Utente Attivo
Messaggi
224
Reazioni
30
Punteggio
40
Ciao. La scheda di rete del mio pc desktop non supporta la connessione a 500 Mbit, pertanto mi vedo costretto ad acquistarne una nuova, però sono indeciso fra l'acquisto di una scheda di rete interna o esterna (USB).
Faccio presente che attualmente ho una mobo vecchia, la 1155 ASUS P8H67-M R3.0 (H67/mATX).
E' meglio acquistare una scheda di rete PCIe o potrebbe andare bene anche una USB? Cosa mi consigliereste per subbortare una 500 Mbit? Esistono schede di rete esterne in grado di garantire le stesse prestazioni di una interna? Grazie.
 
Presumo che tu ti stia riferendo ad un collegamento tramite wifi, dato che quel pc ha già una scheda di rete di classe Gigabit.
Le porte usb sono da escludere perchè sono solo usb 2, in casi come questo ti servirebbero usb 3.
Per poter sperare di raggiungere quella velocità di connessione devi optare necessariamente su un collegamento sulla frequenza dei 5GHz ed essere molto vicino al modem.
 
Mi riferisco alla connessione cablata lan. Ho dimenticato di dire che il collo di bottiglia è la mia scheda di rete Realtek RTL8139/810x Family Fast Ethernet NIC ... ed è appunto questa che devo cambiare.
 
Come già detto quel pc ha una scheda di rete di classe Gigabit ( Realtek® 8111E , 1 x Gigabit LAN ) più che adeguata a reggere la connessione.
Se non riesci a raggiungere la velocità desiderata vuol dire che hai qualche problema lungo la linea.
Sei sicuro di avere configurato la scheda per la massima velocità?
q.webp
Il cavo di rete è in grado di gestire la connessione?
 
Il cavo è stato fornito dalla ditta che mi fornisce la fibra ottica (quando avevo la 100), pertanto spero sia un cavo adeguato, ma certo devo approfondire la cosa.
Sinceramente non saprei se ho configurato a dovere la scheda di rete perché non so nemmeno come fare.
Attualmente nello stato della mia connessione la velocità è 100 Mbps.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Dimenticavo a questo proposito di chiedere il piacere se mi puoi dare una mano a capire come configurare adeguatamente la scheda di rete. Sono una capra totale in queste cose e tempo di andare a fare danni.
 
Ultima modifica:
Ispeziona il cavo: dovresti trovare un' indicazione riguardo la categoria. Cat 5 limita a 100 Mb/s, da cat 5e in su va bene per la gigabit.
 
Ho appurato di avere un cavo cat. 5e che a quanto pare dovrebbe supportare i 500 Mbit. A quanto pare anche la mia scheda di rete, la Realtek® 8111E , 1 x Gigabit LAN , è idonea perché supporta 1 gigabit (lan), ma allora ... perché la velocità resta 100 mbps? Secondo voi quale potrebbe essere il blocco che mi impedisce di andare a 500 in download?
 
Vai in proprietà e controlla come è impostata la scheda di rete.
ddddd.webp
P.S.
A quale modem è collegato il cavo di rete?
Sei sicuro che sia dotato di porte da 1000 Mbps ?
 
Ripeto, a quale modem è collegato il pc?
Inoltre hai installato i driver specifici per la scheda di rete, oppure stai usando quelli generici che vengono caricati in automatico dal sistema operativo?
 
Ultima modifica:
Ragazzi un mio amico mi ha detto che ho la revisione B dell'hardware... (
...in sostanza RIP: la scheda è 10/100, niente gigabit! Posto che cambi scheda, devi vedere se anche il router ha le porte gigabit. (https://en.wikipedia.org/wiki/RTL81...3T-Pm3djK_Y6rBpzhRBlxPUrk6l5qfrWht-TYPbs2g8Bw)
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Il mio pc è collegato a questo modem router: INNBOX F60 HGW FTTH SFP AC
--- i due messaggi sono stati uniti ---
A suo tempo (parliamo di parecchi anni fa) sono quasi sicuro di aver installato i driver specifici. Sicuramente dovrei mettere i driver aggiornati dal sito ufficiale, ma dubito fortemente che siano recenti. Andrò a verificare.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ragazzi ... se vado qui non vedo traccia dei driver per Windows 10 ...
 
Ultima modifica:
Scusa, ma hai detto di avere una scheda madre ASUS P8H67-M R3.0, questa scheda è dotata di una connessione di rete di classe gigabit.
Anche il modem (innbox F60) e dotato di porte gigabit e se il cavo è realmente cat 5e non vi è motivo a parte qualche guasto perché non debba funzionare alla massima velocità.
I driver per w10 li puoi trovare sul sito del produttore.
 
Ho scaricato i driver da qui ma quando vado a installarli mi dice che i driver ottimali sono già installati ...
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Hai ragione @Massimo 2967. Mi scuso, ho scordato di dire che siccome la connessione ethernet non andava più, andai ad acquistare la scheda di rete Realtek RTL8139/810x Family Fast Ethernet NIC.
 
Tanto per capire qualcosa, la scheda originale presente sulla scheda madre si è rotta e tu hai montato un altra scheda su slot pci-e però di prestazioni inferiori (10-100 Mbps), in questo caso è inutile cambiare i driver perché sempre a 100 Mbps rimani.
A questo punto si ritorna all'inizio ed all'acquisto di un altra scheda di rete.
https://www.amazon.it/dp/B078GJ1594/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi
 
Tanto per capire qualcosa, la scheda originale presente sulla scheda madre si è rotta e tu hai montato un altra scheda su slot pci-e però di prestazioni inferiori (10-100 Mbps),

Esatto

in questo caso è inutile cambiare i driver perché sempre a 100 Mbps rimani.

È così

A questo punto si ritorna all'inizio ed all'acquisto di un altra scheda di rete.
https://www.amazon.it/dp/B078GJ1594/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi

Ti ringrazio per i consigli e per la pazienza.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ragazzi ho risolto, grazie a tutti. Un ringraziamento particolare a te @Massimo 2967.
 

Allegati

  • Speedtest_Softnet.webp
    Speedtest_Softnet.webp
    10 KB · Visualizzazioni: 62
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top