DOMANDA Scheda di rete da 10Gps (e setup rete locale) per NAS 4 HD e futura connessione a Tim 10Gps

Pubblicità

D8L4

Nuovo Utente
Messaggi
2
Reazioni
0
Punteggio
7
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio su una configurazione di rete domestica.

La situazione attuale:​

Per motivi professionali, invio regolarmente grandi quantità di dati alla mia azienda. Utilizzo un NAS con 4 dischi, molto performante, e sto valutando, a causa di condizioni di offerta molto particolari, di passare a una connessione da 10 Gbps, invece di una 2,5 Gbps, scelta inizialmente preventivata, sperando che la connessione da 10 Gbps possa garantire una banda minima più stabile, che per me è molto più importante della velocità di picco, spesso irraggiungibile in scenari reali.

In casa, però, ho una situazione particolare: non ho la possibilità di far passare un cavo Ethernet tradizionale tra le stanze. L’unica soluzione percorribile (già installata) è stata un collegamento in fibra ottica tra la stanza adibita a ufficio (dove si trova il router) e un’altra stanza dedicata allo svago (dove ci sono un PC per uso ricreativo, una TV smart, ecc.).


I miei dubbi:​

  1. Scheda di rete 10 Gbps
    Quale modello mi consigliereste? Vorrei investire in un prodotto di qualità, quindi non ho problemi a spendere qualcosa in più, purché sia affidabile e performante.
  2. Sfruttare il cavo in fibra che connette le due stanze
    Che apparati mi consigliate per sfruttare al meglio il collegamento in fibra tra le due stanze?
    Attualmente il cavo in fibra collega direttamente l’ufficio alla zona svago, ma vorrei qualche consiglio sui dispositivi da acquistare per gestire la connessione.

Grazie mille in anticipo a chiunque voglia darmi una mano!
 
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio su una configurazione di rete domestica.

La situazione attuale:​

Per motivi professionali, invio regolarmente grandi quantità di dati alla mia azienda. Utilizzo un NAS con 4 dischi, molto performante, e sto valutando, a causa di condizioni di offerta molto particolari, di passare a una connessione da 10 Gbps, invece di una 2,5 Gbps, scelta inizialmente preventivata, sperando che la connessione da 10 Gbps possa garantire una banda minima più stabile, che per me è molto più importante della velocità di picco, spesso irraggiungibile in scenari reali.

In casa, però, ho una situazione particolare: non ho la possibilità di far passare un cavo Ethernet tradizionale tra le stanze. L’unica soluzione percorribile (già installata) è stata un collegamento in fibra ottica tra la stanza adibita a ufficio (dove si trova il router) e un’altra stanza dedicata allo svago (dove ci sono un PC per uso ricreativo, una TV smart, ecc.).


I miei dubbi:​

  1. Scheda di rete 10 Gbps
    Quale modello mi consigliereste? Vorrei investire in un prodotto di qualità, quindi non ho problemi a spendere qualcosa in più, purché sia affidabile e performante.
  2. Sfruttare il cavo in fibra che connette le due stanze
    Che apparati mi consigliate per sfruttare al meglio il collegamento in fibra tra le due stanze?
    Attualmente il cavo in fibra collega direttamente l’ufficio alla zona svago, ma vorrei qualche consiglio sui dispositivi da acquistare per gestire la connessione.

Grazie mille in anticipo a chiunque voglia darmi una mano!
Ciao. Innanzitutto che fibra è monomodale o multimodale e che connettori intestati ha uno solo o due e di che colore?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top