Scheda audio per cuffie Superlux hd681b

Pubblicità

kyappy80

Nuovo Utente
Messaggi
66
Reazioni
0
Punteggio
38
Ciao,ho appena comprato queste cuffie (da 32 ohm) e quando le collego al pc (uscita verde dell'integrata) si sentono con volume bassissimo e praticamente senza bassi...
Le precedenti cuffie (molto scadenti) si sentivano bene (ma avevano collegamento usb) e pure le crusher evo skullcandy che però sono bt.
Probabilmente è colpa della scheda audio integrata.
Come risolvo? Ho letto in giro di dac,ampli etc. ma sono molto costosi,le cuffie le ho pagato solo 23 euro...
Vorrei una scheda audio esterna con uscita usb da max 50€ (posso anche arrivare a 100 se è proprio necessario).
Ho anche le casse Edifier r1850db
Ho valutato focusrite scarlett che però costa 115€,behringer uphoria (33€),fosi q4 (60€),,mtrack audio (45€),Presonus (75€).
Grazie ;)
 
@Kelion ,come mi avevi consigliato avevo comprato l''fx audio ma amazon (o il negozio o brt...) ha fatto casini,il prodotto non mi è acnora arrivato e cosi oggi ho chiesto il rimborso... Sto guardando k7 fosi oppure soundblaster g8 (voglio spendere di più),il primo lo preferisco perché ha uscite rca,,equalizzatore etc. il secondo per il software e perché costa 60€ di meno. Costando entrambi molto,vorrei un consiglio su delle cuffie di qualità (cablate) decisamente migliore e che siano adatte per gaming (giusto quaklche gioco sportivo) e musica (mi piace la techno,elettronica,hip hop,hardcore). Ho guardato alle beyerdynamic 770 o 990 ma se c'è altro a meno... Gli ohm contano per sfruttarle al meglio con il k7 o g8? Ci sono varie cuffie ma sono da 32,50 etc. ohm,ma non sarebbero sprecate con quei dac-amp? Io ho semrpe paura di cuffie definite da studio perché mi possono sembrare piatte. No sony (brutte esteticamente),akg e audiotechnica (simili alle superlux esteticamente). a poco prezzo ho visto le sennehiser hd599 a 79€ ma sono 50 ohm... Non so quanto conti l'impedenza ma immagino che per sfruttare un dac amp più "costoso" di quelli economici da 40-50€,ci vorrebbero cuffie più esigenti (credo). Non ho mai avuto un setup "audiofilo". Per divertirmi con i tanti bassi ho già le skullcandy crusher evo (peraltro semirotte). Poi,sempre nella mia ignoranza,credo che le edifier 1855db che possiedo suoneranno decisamente meglio con un dac rispetto alla scarsissima realtek integrata di una mobo asrock che pagai 60€... (aggiunsi il controllo volume fostex ma si sentiva persino più basso,immagino che con un fosi k7 possa regolare l'audio direttamente dal dispositivo,motivo per cui guardai anche la focusrite scarlett tempo fa). Insomma vorrei cuffie da 100-150€ se vale la pena,altrimenti,per ora,mi tengo le superlux e le uso col fosi k7 o creative g8 (sempre se mi arriveranno a casa,amazon ha rotto ma mi piace il ritiro in negozio che offre e la velocità di rimborso/resi). Scusami per il post lungo.
 
@Kelion ,come mi avevi consigliato avevo comprato l''fx audio ma amazon (o il negozio o brt...) ha fatto casini,il prodotto non mi è acnora arrivato e cosi oggi ho chiesto il rimborso... Sto guardando k7 fosi oppure soundblaster g8 (voglio spendere di più),il primo lo preferisco perché ha uscite rca,,equalizzatore etc. il secondo per il software e perché costa 60€ di meno. Costando entrambi molto,vorrei un consiglio su delle cuffie di qualità (cablate) decisamente migliore e che siano adatte per gaming (giusto quaklche gioco sportivo) e musica (mi piace la techno,elettronica,hip hop,hardcore). Ho guardato alle beyerdynamic 770 o 990 ma se c'è altro a meno... Gli ohm contano per sfruttarle al meglio con il k7 o g8? Ci sono varie cuffie ma sono da 32,50 etc. ohm,ma non sarebbero sprecate con quei dac-amp? Io ho semrpe paura di cuffie definite da studio perché mi possono sembrare piatte. No sony (brutte esteticamente),akg e audiotechnica (simili alle superlux esteticamente). a poco prezzo ho visto le sennehiser hd599 a 79€ ma sono 50 ohm... Non so quanto conti l'impedenza ma immagino che per sfruttare un dac amp più "costoso" di quelli economici da 40-50€,ci vorrebbero cuffie più esigenti (credo). Non ho mai avuto un setup "audiofilo". Per divertirmi con i tanti bassi ho già le skullcandy crusher evo (peraltro semirotte). Poi,sempre nella mia ignoranza,credo che le edifier 1855db che possiedo suoneranno decisamente meglio con un dac rispetto alla scarsissima realtek integrata di una mobo asrock che pagai 60€... (aggiunsi il controllo volume fostex ma si sentiva persino più basso,immagino che con un fosi k7 possa regolare l'audio direttamente dal dispositivo,motivo per cui guardai anche la focusrite scarlett tempo fa). Insomma vorrei cuffie da 100-150€ se vale la pena,altrimenti,per ora,mi tengo le superlux e le uso col fosi k7 o creative g8 (sempre se mi arriveranno a casa,amazon ha rotto ma mi piace il ritiro in negozio che offre e la velocità di rimborso/resi). Scusami per il post lungo.
Le sennheiser HD599 sono in offerta BF perchè costano quasi il doppio. Sono buone cuffie e a quel prezzo sono regalate.
Per il dac amp alternativo guarda il G6:
Se vuoi uscite pre per le casse allora il Topping DX1:
 
Le sennheiser HD599 sono in offerta BF perchè costano quasi il doppio. Sono buone cuffie e a quel prezzo sono regalate.
Per il dac amp alternativo guarda il G6:
Se vuoi uscite pre per le casse allora il Topping DX1:
perfetto.
Riguardo il g6,ho letto che è "vecchio" e il g8 è la sua evoluzione. Leggendo un po' dappertutto dicono che è migliorato e ha meno casini sw. La differenza è di soli 20€ (quindi meglio sembra meglio il g8) La differenza,invece,tra g8 e fosi k7 è di circa 60€ (non sarebbero un porblema). Il problema delle creative è che hanno uscita aux e alcuni parlano di sibili (e dovrei comprare un adattatore),oltre al fatot che non hanno alimentazione a muro e sono di plastica.
Insomma g6+hd599 + adatt. aux con uscite rca circa 190€
g8+hd599 + adatt aux to rca 210€
k7+hd599=250€
Sicuramente avrai cpaito che essendo più un ascoltatore medio (e ignorante) che audiofilo meglio un creative che un da amp audiofilo e meglio cuffie più "standard" che le dt770 o dt990 che sono più da monitor vero?
 
perfetto.
Riguardo il g6,ho letto che è "vecchio" e il g8 è la sua evoluzione. Leggendo un po' dappertutto dicono che è migliorato e ha meno casini sw. La differenza è di soli 20€ (quindi meglio sembra meglio il g8) La differenza,invece,tra g8 e fosi k7 è di circa 60€ (non sarebbero un porblema). Il problema delle creative è che hanno uscita aux e alcuni parlano di sibili (e dovrei comprare un adattatore),oltre al fatot che non hanno alimentazione a muro e sono di plastica.
Insomma g6+hd599 + adatt. aux con uscite rca circa 190€
g8+hd599 + adatt aux to rca 210€
k7+hd599=250€
Sicuramente avrai cpaito che essendo più un ascoltatore medio (e ignorante) che audiofilo meglio un creative che un da amp audiofilo e meglio cuffie più "standard" che le dt770 o dt990 che sono più da monitor vero?
Le HD599 sono delle open back quindi adatte anche per gaming. Se vuoi il surround emulato il G8 va bene.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top