DOMANDA Scheda audio o DAC? (in affiancamento a un sistema 2.1)

Pubblicità
Se non hai problemi di budget io andrei di One, alimentazione indipendente e uscite bilanciate XLR che con le Adam ti fanno comodo.

Ps con le A7X hai un sistema che si può definire molto Hi Fi solo che sono abbastanza snobbate dai cosidetti audiofili perchè le casse attive non fanno figo.

Beh a me interessa poco un sistema snobbato o meno. Domande definitive prima di mobilitarmi per cercare dove acquistare: senza dar conto a nulla che non sia applicabile nella qualità del suono (ad esempio quello è figo, quello no), con le A7X e il One avrei un ottimo sistema per ascoltare della buona musica? Con i soldi impiegati potrei fare di meglio? Se dovessi trovare i monitor usati (ne ho già trovati due acquistati questo febbraio a 750€) varrebbe la pena acquistarli? In caso di problemi la Adam come si comporta in garanzia? Vicino al DAC e ai monitor è necessario acquistare qualcos'altro? (ad esempio cavi, vari adattatori ecc).

Scusa per le eccessive domande, ma gradirei davvero se rispondessi a tutte, così inizio a valutare in modo davvero serio la situazione. Rispondimi quando ti va, e se ti va, con la più completa calma. Nel frattempo ti ringrazio per la pazienza che hai avuto per tutte le risposte date. Beh, grazie!
 
Ultima modifica:
Avresti un ottimo sistema che prenderei volentieri pure io, peccato non abbia i soldi per cambiare le mie Mission :lol:
Con quei soldi difficile fare di meglio.
La garanzia vale per 2 anni dall'emissione dello scontrino o 1 anno se le hanno acquistate con fattura.
Oltre al dac e casse ti servono una coppia di cavi bilanciati xlr a 3 poli e degli stand da scrivania se non hai posto, oppure da pavimento.
Sui cavi non spenderei molto, il bello dei cavi bilanciati è che non risentono della qualità e della lunghezza del cavo.
750 per un usato di Febbraio è un ottimo prezzo.

Avresti anche una buona uscita cuffia per le tue cuffie.
 
Avresti un ottimo sistema che prenderei volentieri pure io, peccato non abbia i soldi per cambiare le mie Mission :lol:
Con quei soldi difficile fare di meglio.
La garanzia vale per 2 anni dall'emissione dello scontrino o 1 anno se le hanno acquistate con fattura.
Oltre al dac e casse ti servono una coppia di cavi bilanciati xlr a 3 poli e degli stand da scrivania se non hai posto, oppure da pavimento.
Sui cavi non spenderei molto, il bello dei cavi bilanciati è che non risentono della qualità e della lunghezza del cavo.
750 per un usato di Febbraio è un ottimo prezzo.

Avresti anche una buona uscita cuffia per le tue cuffie.

Considerata l'evidente competenza (beh sicuramente più di me :asd:), se ti faccio delle foto della stanza, mi aiuteresti con la collocazione migliore dei monitor?

- - - Updated - - -

Avresti un ottimo sistema che prenderei volentieri pure io, peccato non abbia i soldi per cambiare le mie Mission :lol:
Con quei soldi difficile fare di meglio.
La garanzia vale per 2 anni dall'emissione dello scontrino o 1 anno se le hanno acquistate con fattura.
Oltre al dac e casse ti servono una coppia di cavi bilanciati xlr a 3 poli e degli stand da scrivania se non hai posto, oppure da pavimento.
Sui cavi non spenderei molto, il bello dei cavi bilanciati è che non risentono della qualità e della lunghezza del cavo.
750 per un usato di Febbraio è un ottimo prezzo.

Avresti anche una buona uscita cuffia per le tue cuffie.

Considerata l'evidente competenza (beh sicuramente più di me :asd:), se ti faccio delle foto della stanza, mi aiuteresti con la collocazione migliore dei monitor?

Edit: anche perchè leggo da molte parti che prima di acquisti simili a quello che devo fare fanno un "trattamento della stanza". Ma in che senso? Ho addirittura letto che spostano muri ecc. :cav:
 
Considerata l'evidente competenza (beh sicuramente più di me :asd:), se ti faccio delle foto della stanza, mi aiuteresti con la collocazione migliore dei monitor?

Edit: anche perchè leggo da molte parti che prima di acquisti simili a quello che devo fare fanno un "trattamento della stanza". Ma in che senso? Ho addirittura letto che spostano muri ecc. :cav:

Il trattamento della stanza di solito si fa quando si hanno stanze dedicate e per ottenere risultati perfetti, ma è una cosa complicata e molto costosa e sopratutto per l'ascolto da nearfield come si fa con i monitor tipo le Adam è meno utile.
Se fai un disegnino della stanza ti posso dare qualche consiglio.
Le A7x tra l'altro hanno lo sbocco bass reflex davati quindi sono anche più facili da posizionare.
 
Il trattamento della stanza di solito si fa quando si hanno stanze dedicate e per ottenere risultati perfetti, ma è una cosa complicata e molto costosa e sopratutto per l'ascolto da nearfield come si fa con i monitor tipo le Adam è meno utile.
Se fai un disegnino della stanza ti posso dare qualche consiglio.
Le A7x tra l'altro hanno lo sbocco bass reflex davati quindi sono anche più facili da posizionare.



Se per te non è un problema, meglio delle foto :asd: (per me è un problema il disegno :cav:) Le posto fra breve.

- - - Updated - - -

Nel momento stesso in cui le ho fatte, mi rendo conto che soluzioni non ce ne sono. Devono stare sulla scrivania. O sulla mensola. O in alternativa dovrei rimuovere la mensola e trovare degli stand da fissare al muro. Ora ti faccio vedere (scusa per la qualità delle foto, non ho una macchina fotografica). 20130429_150316.webp20130429_150224.webp20130429_150436.webp


Allora considerando che la play verrà tolta appena mi arrivano ste benedette GPU, e il lumetto pure, accentrando lo schermo potrei metterle ai lati, ma non so se va bene a livello sonoro. Anche perchè poi dove metto il DAC? O potrei togliere la mensola metterle con una stand da fissare al muro e posizionare il DAC sulla scrivania. Altra soluzione (se devono essere un po più distanti fra loro) sarebbe quella di metterne una sulla cassettiera a destra dello schermo (togliendo la mensola su) e metterne un'altra sopra la TV (togliendo il quadro), e posizionandola magari sulla mensola che ricaverei da quella sopra la cassettiera. Non saprei, tu che consigli? Di che distanza necessitano?


Già che ci troviamo a parlare di audio, non è che avresti qualche esperienza con Realtek? Il problema è che in pratica collegando le cuffie alla mobo l'audio riprodotto è abbastanza piacevole, collegandole invece sulla presa del case fanno pena, meglio utilizzare lo smartphone. Credo sia dunque un problema di Realtek..

- - - Updated - - -

UP! :look:
 
Il trattamento della stanza di solito si fa quando si hanno stanze dedicate e per ottenere risultati perfetti, ma è una cosa complicata e molto costosa e sopratutto per l'ascolto da nearfield come si fa con i monitor tipo le Adam è meno utile.
Se fai un disegnino della stanza ti posso dare qualche consiglio.
Le A7x tra l'altro hanno lo sbocco bass reflex davati quindi sono anche più facili da posizionare.



Turo perdonami, ma non hai nessuna idea su come sia meglio?
 
Turo perdonami, ma non hai nessuna idea su come sia meglio?

Non avevo visto.
Puoi posizionarle a lato dello schermo con gli stand da scrivania della Adam, gli a5 stand.
Evita le mensole, vibrano un sacco, inoltre le casse devono stare ad altezza testa
Non collegare le cuffie al case, il risultato è orribile, il case contiene una specie di chip d'amplificazione che però fa parecchio pena.
Le casse devi inclinarle poi verso il punto di ascolto.

Io per esempio le casse del pc le tengo così

p3262287.jpg
[/IMG]
 
Non avevo visto.
Puoi posizionarle a lato dello schermo con gli stand da scrivania della Adam, gli a5 stand.
Evita le mensole, vibrano un sacco, inoltre le casse devono stare ad altezza testa
Non collegare le cuffie al case, il risultato è orribile, il case contiene una specie di chip d'amplificazione che però fa parecchio pena.
Le casse devi inclinarle poi verso il punto di ascolto.

Io per esempio le casse del pc le tengo così

p3262287.jpg
[/IMG]


Ok, grazie mille!
Per gli stand gli A5 vanno bene per le A7X?
P.S. Bella postazione!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top