Scheda audio funzionante ma niente audio dopo formattazione

Pubblicità
La spiegazione possibile e che hai installato sia i driver dell'integrata e della creative e hai collegato le casse all'integrata e non alla creative,la cosa migliorare e disinstallare quelli dell'integrata e collega le casse alla creative

Ho ritentato seguendo il tuo suggerimento ma il risultato è sempre lo stesso. In sostanza anche prima il driver della scheda audio integrata era assente e il cavo jack delle casse era collegato alla Creative già abilitata e correttamente riconosciuta, quindi va escluso il conflitto software.
A mio modesto avviso (potrei certo sbagliarmi) il fatto che i video vadano a rilento appena riattivo la Creative indicherebbe delle incompatibilità del driver a livello dei files di sistema, e ciò mi porta a pensare che dipenda dal fatto che il driver della Creative sia stato concepito per Windows 7 SP1 (ho ricontrollato la versione corrente e il SP1 non è stato ancora installato).
 
Ultima modifica:
Tutte le prove vanno fatte con tutti gli aggiornamenti windows installati, a partire dal sp1.
Continua a fare il check degli update anche quando ne ha già installati, perchè alcuni ne abilitano altri.
Sicuramente può esserci un conflitto poi risolto con un kb...
 
Che windows hai installato? Se è 8.1 cerca per quello è attiva la scheda audio dal bios

- - - Updated - - -

a quanto pare i driver per w8 o 8.1 non ci sono nel sito creative
 
Tutte le prove vanno fatte con tutti gli aggiornamenti windows installati, a partire dal sp1.
Continua a fare il check degli update anche quando ne ha già installati, perchè alcuni ne abilitano altri.
Sicuramente può esserci un conflitto poi risolto con un kb...

Sì, è quello che penso anch'io. Quando a Luglio installai questo driver aggiornato della Creative avevo già il SP1 scaricato automaticamente e la scheda funzionò subito. Ho riavviato già varie volte per installare gli updates ma il SP1 non è stato ancora scaricato. Forse farei meglio ad installarlo manualmente da subito senza aspettare che il servizio di aggiornamento lo metta in elenco?
 
Si, però ricorda di lanciare più volte gli update dopo l' installazione e riavviare tutte le volte richieste.
 
Che windows hai installato? Se è 8.1 cerca per quello è attiva la scheda audio dal bios

- - - Updated - - -

a quanto pare i driver per w8 o 8.1 non ci sono nel sito creative

Quando ieri sera ho collaudato il Windows 8.1 ho provato a scaricare un pacchetto di driver non ufficiale per la Creative Audigy 2 SZ compilato a dicembre 2013 per risolvere le incompatibilità con il windows 8 e 8.1 e a detta di alcuni utenti che scrivevano su un forum il driver funzionava. Nel mio caso si limitava ad installarsi e a far riconoscere la scheda come abilitata, esattamente come avviene ora sotto Windows 7, ma i video andavano ugualmente a scatti e l'audio era totalmente assente, anomalia che mi ha convinto a tornare sui miei passi (in fondo avevo bisogno di riformattare e reinstallare da zero il sistema per risolvere il problema dei files corrotti).
Avendone fatto già la prova con il Windows 7 pro SP1, sono fiducioso che una volta scaricati tutti gli aggiornamenti quest'altra versione del driver datata 2010 torni a funzionare esattamente come prima della formattazione.
 
Ultima modifica:
Sì, è quello che penso anch'io. Quando a Luglio installai questo driver aggiornato della Creative avevo già il SP1 scaricato automaticamente e la scheda funzionò subito. Ho riavviato già varie volte per installare gli updates ma il SP1 non è stato ancora scaricato. Forse farei meglio ad installarlo manualmente da subito senza aspettare che il servizio di aggiornamento lo metta in elenco?

a volte te lo da da scaricare prima a volte devi installare le altre poi quello alla fine di solito lo da dopo che installi gli aggiornamenti per il windows senza sp1 poi una volta pronto ti da sp1

- - - Updated - - -

Quando ieri sera ho collaudato il Windows 8.1 ho provato a scaricare un pacchetto di driver non ufficiale per la Creative Audigy 2 SZ compilato a dicembre 2013 per risolvere le incompatibilità con il windows 8 e 8.1 e a detta di alcuni utenti che scrivevano su un forum il driver funzionava. Nel mio caso si limitava ad installarsi e a far riconoscere la scheda come abilitata, esattamente come avviene ora sotto Windows 7, ma i video andavano ugualmente a scatti e l'audio era totalmente assente, anomalia che mi ha convinto a tornare sui miei passi (in fondo avevo bisogno di riformattare e reinstallare da zero il sistema per risolvere il problema dei files corrotti).
Avendone fatto già la prova con il Windows 7 pro SP1, sono fiducioso che una volta scaricati tutti gli aggiornamenti quest'altra versione del driver datata 2010 torni a funzionare esattamente come prima della formattazione.

la domanda che ti faccio e se i drivers della mobo,vga erano quelli per w8.1 enon quelli dei tuoi cd perche avresti il problema che hai con la scheda audio,mi sorge il dubbio che potresti avere bisogno di aggiornare il bios per w8 secondo me poi non so che versione di bios hai ma e sempre bene controllare
 
a volte te lo da da scaricare prima a volte devi installare le altre poi quello alla fine di solito lo da dopo che installi gli aggiornamenti per il windows senza sp1 poi una volta pronto ti da sp1

- - - Updated - - -



la domanda che ti faccio e se i drivers della mobo,vga erano quelli per w8.1 enon quelli dei tuoi cd perche avresti il problema che hai con la scheda audio,mi sorge il dubbio che potresti avere bisogno di aggiornare il bios per w8 secondo me poi non so che versione di bios hai ma e sempre bene controllare

A dire il vero non appena Windows 8.1 ha terminato la procedura d'installazione e si è avviato aveva già caricato in automatico vari drivers tra i quali la penna Wifi, le porte USB3, la scheda audio Creative (un driver datato 2006) e la scheda video ATi Radeon HD 7660.
Non ho avuto la pazienza di aggiornare o sostituire i drivers (a parte quello della Creative) e di verificare quelli del Bios non avendo letto comunque sulle guide on line relative a Windows 8.1 se occorresse o meno farlo. La versione del Bios è rimasta la stessa da quando ho utilizzato questo pc per la prima volta nel maggio scorso.

Al momento comunque preferisco restare su Window 7, sperando che non si ripresentino di nuovo BSOD, crash e rallentamenti.
 
Ultima modifica:
A dire il vero non appena Windows 8.1 ha terminato la procedura d'installazione e si è avviato aveva già caricato in automatico vari drivers tra i quali la penna Wifi, le porte USB3, la scheda audio Creative (un driver datato 2006) e la scheda video ATi Radeon HD 7660.
Non ho avuto la pazienza di aggiornare o sostituire i drivers (a parte quello della Creative) e di verificare quelli del Bios non avendo letto comunque sulle guide on line relative a Windows 8.1 se occorresse o meno farlo. La versione del Bios è rimasta la stessa da quando ho utilizzato questo pc per la prima volta nel maggio scorso.

Al momento comunque preferisco restare su Window 7, sperando che non si ripresentino di nuovo BSOD, crash e rallentamenti.

io per ora dico w7 poi se contatti creative e ti fai dare qualche info o driver se possibile e meglio,i driver che cerca windows non sono da installare meglio farli da solo poi prova ad aggiornare il bios alle versioni piu recenti risolverebbe qualche problema che si ha con il w8 o drivers
 
io per ora dico w7 poi se contatti creative e ti fai dare qualche info o driver se possibile e meglio,i driver che cerca windows non sono da installare meglio farli da solo poi prova ad aggiornare il bios alle versioni piu recenti risolverebbe qualche problema che si ha con il w8 o drivers

Sì, Win 7 finora credo sia il più affidabile ed efficiente forse (dico forse) fino a quando non uscirà il Win 9. Win 8 ormai può considerarsi una specie di aborto alla stregua di Vista. Vedrò di aggiornare il BIOS prossimamente.
Spero che una volta scaricato il SP1 il driver della Creative ricominci a funzionare come prima.
Grazie per l'assistenza!
 
Sì, Win 7 finora credo sia il più affidabile ed efficiente forse (dico forse) fino a quando non uscirà il Win 9. Win 8 ormai può considerarsi una specie di aborto alla stregua di Vista. Vedrò di aggiornare il BIOS prossimamente.
Spero che una volta scaricato il SP1 il driver della Creative ricominci a funzionare come prima.
Grazie per l'assistenza!

di nulla buon sp1 :D
 
Purtroppo il servizio di update automatico non riesce a scaricare il SP1.
Dopo cinque tentativi falliti penso che l'unico modo per installarlo sia quello di procurarmi un file ISO (eppure mi sembra di ricordare che nel corso dei primi aggiornamenti a maggio ci fosse riuscito).
 
Ebbene, alla fine il prodigio è avvenuto: pochi minuti fa la scheda ha ripreso a funzionare esattamente come prima della formattazione.
Tuttavia nè l'installazione del SP1 nè il driver ufficiale della Creative per win 7 avevano risolto il problema.
Per fortuna mi sono ricordato del sito dei driver non ufficiali della Creative che avevo tentato di installare su Windows 8.1 e ho trovato un corposo pacchetto di programmi e drivers per la serie ZS per Windows 7 e dopo due riavvii finalmente la scheda ha ripreso a emettere suoni!
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top