Scheda audio esterna + chitarra

Pubblicità

rievil

Nuovo Utente
Messaggi
38
Reazioni
3
Punteggio
26
Ciao Ragazzi, io ho una xonar u7 e un O2 amp.

Mi chiedevo come fosse possibile collegare la chitarra per sentirla tramite cuffie o casse.

Grazie
 
Ho provato a collegare la chitarra alla line in della u7 e l'uscita alle cuffie (impostando l'opzione ascolta line in), si sente, si sente con un enorme ritardo e bassissima.
Non ci sono altre possibilità?
 
E' normale, stai facendo fare al suono tutto il giro pastone dentro al sistema operativo, quindi hai una latenza elevata in ascolto.

Per far funzionare le cose come si deve devi usare dei driver asio, che accedono direttamente all'hardware della scheda
saltando mixer e vaccate di windows.
Alcune Xonar li hanno nativi (pessimi ma nativi) in altri casi ti devi scaricare gli Asio4All,
scarichi un programma come GuitarRig (gratis nella versione base) che imposterai come entrata e uscita
SENZA attivare l'ascolto del line in.

Userai dei driver, che utilizzando la connessione diretta alla scheda, avranno una latenza molto
più bassa di adesso e avrai a disposizione anche una testata con diverse casse da abbinare e degli effetti.
fai le impostazioni direttamente

Chiaramente l'ideale è una scheda audio con un entrata adatta all'impedenza delle chitarre
e che quasi sicuramente dispone oltre a driver specifici anche di un tool per monitorare
in diretta la chitarra. (latenza 0)
 
Ultima modifica:
Grazie mentalrey, una volta installati gli asio e guitar rig, ci sono impostazioni particolari da settare o dovrebbe andare tutto direttamente?

- - - Updated - - -

Scusa l'ignoranza ma sono piuttosto in difficoltà: allora ho installato entrambe le cose:
In device di guitar rig ho varie scelte: Asio4all v2; Asus u7 asio; guira rig mobile; guitar rig session; rig control;

Si sente male e basso solo con u7asio.

Nel pannello di controllo asio4all intanto ho selezionato la mia scheda u7 esterna.
Cosa devo fare più e che device scegliere?
 
devi sicuramente abbinare la tua scheda agli asio, per testarli e vedere se funzionano in output
puoi anche impostare un player audio e provarci qualche canzone.
nella sezone audio di guitar rig devi impostare chiaramente l'input della tua scheda e
l'uscita audio sugli asio che hai testato.

Se il volume è poco soddisfacente, Guitar rig nella parte alta del pannello ha la sezione
del volume di input e del volume di output da poter regolare,
oltre al volume dell'amplificatore se ne metti uno.
RTEmagicC_37320322dd.png.png

Per la qualità devi fare un po' di test, tenendo conto che un line-in qualsiasi comunque non centra una fava
con l'impedenza che ha effettivamente il jack in uscita da una chitarra, infatti le prese dedicate
sulle schede da registrazione si chiamano "Hi Z input"
http://download.esi-audiotechnik.com/pictures/maya22usb_sub1_large.jpg
 
Ultima modifica:
Allora negli offline setting di Asio4all è impostata la xonar, se provo a riprodurre musica con guitarrig chiuso si sente, come lo apro non si sente più nulla.

Inoltre il suono della chitarra riesco a sentirlo solo se imposto come input gli "asus asio"(si sentono male),se imposto gli asio4all non sento più niente.

Soluzioni?
 
che se apri guitar rig non vada più un altro player è normale,
gli asio prendono possesso Esclusivo della scheda.
(guidar Rig ha un "deck" (tipo le cassette) da usare come player audio interno
per suonare sopra alle canzoni.
P.S. gli asio4 all devono comunque funzionare, perchè vanno anche con le schede audio integrate,
quindi controlla di averli impostati bene, magari fai una ricerca su internet.

Partiamo dagli Asus Asio, si sente male cosa? in quale modo (gracchia?)
hai provato ad usarli mettendo qualche canzone anche su quelli
per vedere come si comportano?
hai provato a settarli anche in uscita su GuitarRig?
 
Mentalrey, per quanto riguarda le impostazioni degli asio4all le opzioni sono ben poche, quindi proprio non saprei.

Mi diresti dove si imposta la scelta del driver?
Forse sto sbagliando qualcosa sotto questo punto di vista.

Cattura di schermata (5).webp

Cattura di schermata (5).webp

Questa è la scelta in guitar rig.

Gli Asus Asio si sentono bassi con fruscio di sottofondo e molto poco chiari.

Non so se possa essere d'aiuto il fatto che la chitarra che collego è elettrificata passiva.
 
controlla dove c'è scritto "in" nella parte alta, quello è il volune di entrata, alzalo fin a quand nn vedi un bel segnale
senza che si illumini il led rosso (troppo segnale)
quando non senti nulla come con gli asio invece devi ricotrollare il pannellino audio
alla sezione routing, magari in OUT le casse non sono selezionate.

tutte le chitarre che io sappia sono passive, solo i bassi a volte hanno il preamp attivo a bordo.
Comunque seleziona Components e mettiti la testata di amplificazione Jump e poi una cassa e
prova a fare qualche regolazione , se suoni secco senza una simulazione di amplificazione
è normale che faccia schifo, succede anche se provi ad entrare direttamente in un mixer.
Se hai dei fruscii, bè benvenuto nel mondo di chi deve comprare materiale migliore
(cavi, pickup, scheda, stabilizzatori di corrente...) oppure regolarsi meglio
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top