DOMANDA Acquisto cuffie studio 30-40 euro

Pubblicità

Puziode

Utente Attivo
Messaggi
602
Reazioni
402
Punteggio
65
Ciao, ho bisogno di un paio di cuffie studio, possibilmente closed back over ear, che userò principalmente come monitor mentre registro amatorialmente una chitarra elettrica tramite scheda Focusrite.
Budget 40 euro, ma se stanno sotto i 30 meglio. Non voglio delle ciofeche, ma mi interessa più la qualità materiali che quella audio, non sono un professionista.
 
Ciao, ho bisogno di un paio di cuffie studio, possibilmente closed back over ear, che userò principalmente come monitor mentre registro amatorialmente una chitarra elettrica tramite scheda Focusrite.
Budget 40 euro, ma se stanno sotto i 30 meglio. Non voglio delle ciofeche, ma mi interessa più la qualità materiali che quella audio, non sono un professionista.
Non ha senso, no ciofeche a 30€ e puntare sui materiali e non sulla qualità, sopratutto per una registrazione anche se amatoriale
 
Non ha senso, no ciofeche a 30€ e puntare sui materiali e non sulla qualità, sopratutto per una registrazione anche se amatoriale
Capisco il tuo punto di vista, provo a spiegarti il mio così non ti rimane l'amaro in bocca:
  1. Ho comprato la scheda per sfizio personale, per registrare audio per dei video da mettere su instagram, che saranno ascoltati dai miei 150 follower probabilmente tramite speaker del cellulare;
  2. Registrerò solo chitarra con looper e al massimo un chorus, non credo che avrò problemi di eq;
  3. Il massimo di post produzione sarà far combaciare l'audio con il video registrato da webcam;
  4. Mi servono per forza delle cuffie perché voglio registrare silenziosamente, e le uniche che ho sono degli auricolari bluetooth che quindi non posso usare in direct monitor con la scheda;
  5. 40 euro è quello che voglio spendere, mi dispiace!
Grazie @Kelion e @sp3ctrum , che differenza c'è tra le k52 e k92?
 
Capisco il tuo punto di vista, provo a spiegarti il mio così non ti rimane l'amaro in bocca:
  1. Ho comprato la scheda per sfizio personale, per registrare audio per dei video da mettere su instagram, che saranno ascoltati dai miei 150 follower probabilmente tramite speaker del cellulare;
  2. Registrerò solo chitarra con looper e al massimo un chorus, non credo che avrò problemi di eq;
  3. Il massimo di post produzione sarà far combaciare l'audio con il video registrato da webcam;
  4. Mi servono per forza delle cuffie perché voglio registrare silenziosamente, e le uniche che ho sono degli auricolari bluetooth che quindi non posso usare in direct monitor con la scheda;
  5. 40 euro è quello che voglio spendere, mi dispiace!
Grazie @Kelion e @sp3ctrum , che differenza c'è tra le k52 e k92?
Le differenze in soldoni sono queste a favore della K92:
  • Bassa frequenza 2 Hz più bassa 16 Hz vs18 Hz
  • Dotato di isolamento del rumore passivo
  • Alta frequenza 2000 Hz più elevata 22000 Hz vs 20000 Hz sulla chitarra probabilmente serve
  • Supporta l'audio spaziale
  • Cavo 0.5 m più lungo 3 m vs 2.5 m
 
Capisco il tuo punto di vista, provo a spiegarti il mio così non ti rimane l'amaro in bocca:
  1. Ho comprato la scheda per sfizio personale, per registrare audio per dei video da mettere su instagram, che saranno ascoltati dai miei 150 follower probabilmente tramite speaker del cellulare;
  2. Registrerò solo chitarra con looper e al massimo un chorus, non credo che avrò problemi di eq;
  3. Il massimo di post produzione sarà far combaciare l'audio con il video registrato da webcam;
  4. Mi servono per forza delle cuffie perché voglio registrare silenziosamente, e le uniche che ho sono degli auricolari bluetooth che quindi non posso usare in direct monitor con la scheda;
  5. 40 euro è quello che voglio spendere, mi dispiace!
Grazie @Kelion e @sp3ctrum , che differenza c'è tra le k52 e k92?
Perdonami cosa vuoi che mi interessi a me?
Io ho dato il mio punto di vista
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top