DOMANDA Scheda audio dedicata con Bose Companion 3

Pubblicità

Pietro.D89

Nuovo Utente
Messaggi
22
Reazioni
3
Punteggio
23
Salve a tutti !!

E' da un po' che mi chiedo: con le mie Bose Companion 3 (o con diffusori simili), una scheda audio dedicata serve a qualcosa ?!?? Oppure serve solo per le casse analogiche/passive, facendo da amplificatore ?? :grat:

In caso di risposta positiva, migliorerei in modo percettibile la qualità dell'audio ?? :grat:

Mi piace molto ascoltare musica al PC, per cui mi rivolgerei ai c.d. prodotti per audiofili. Solo che, come avrete capito, è un campo per me a dir poco sconociuto !! :asd:

Grazie per le risposte !! :rock1:
 
Una scheda audio raramente fa anche da amplificatore. Per le casse passive solitamente si abbina, in uscita alla scheda audio, un finale di potenza.
Se utilizzi la scheda interna del pc ti consiglierei di rimanere su quella, in quanto a mio parere non noteresti un miglioramento apprezzabile con una scheda esterna dedicata da 100/150 euro
 
Una scheda audio raramente fa anche da amplificatore. Per le casse passive solitamente si abbina, in uscita alla scheda audio, un finale di potenza.
Se utilizzi la scheda interna del pc ti consiglierei di rimanere su quella, in quanto a mio parere non noteresti un miglioramento apprezzabile con una scheda esterna dedicata da 100/150 euro

Ciao DrJekyll !! innanzitutto ti ringrazio per la risposta !!!

Potrei aver inteso male, ma credo che tu ti sia riferito a qualcosa di diverso rispetto a ciò che ho chiesto io. Parlavo di scheda integrata (nella scheda madre), non di scheda interna.
 
Ciao! si si io con scheda interna mi riferivo a quella integrata della scheda madre. Secondo me con una scheda audio dedicata non avresti comunque miglioramenti apprezzabili
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top