scheda audio asus xonar essence ST

Pubblicità

Gianluca Morigi

Bannato a Vita
Messaggi
42
Reazioni
1
Punteggio
26
Buongiorno sto per acquistare questa scheda e sono indeciso tra il modello ST e STX
io ho una scheda madre msi z97 gaming 5 che nn mi risulta abbia slot PCI adatti ad ospitare la versione ST
ma possiede solo PCIExpress
non posso montare la scheda st pci correggetemi se sbaglio? ???
 
Buongiorno sto per acquistare questa scheda e sono indeciso tra il modello ST e STX
io ho una scheda madre msi z97 gaming 5 che nn mi risulta abbia slot PCI adatti ad ospitare la versione ST
ma possiede solo PCIExpress
non posso montare la scheda st pci correggetemi se sbaglio? ???

non sbagli
tuttavia mi orienterei anche verso le STX 2 per via di un supporto più certo
 
non sbagli
tuttavia mi orienterei anche verso le STX 2 per via di un supporto più certo

Se per caso avessi già ordinato la stx invece che la stx ii sarebbe un errore? ?? :)
un altro dubbio a vista della esosa spesa di questa scheda audio noterei un miglioramento netto rispetto alla scheda audio integrata della msi z97 gaming 5
Chiedo questo anche se la risposta potrebbe essere scontata perché la su detta scheda madre già di per se possiede un chip audio dedicato e in generale è abbastanza all avanguardia sotto questo aspetto
possiedo un amplificatore smsl sa s3 collegato a due diffusori passivi scythe kro kraft rev B
ho usato cavi riCable speaker Premium e connettori a banana nakamiki placcati d'oro
La resa è già soddisfacente per me che nn avevo mai accoppiato un sistema composto ,mi chiedevo se con la scheda audio potrei guadagnare realmente qualcosa o non mi stupirei più di tanto
(Ascolto molta musica )
Attualmente connetto il t amp con un cavo rca jack 3.5 mm di discreta qualità , una volta montata la scheda conviene usare il collegamento rca rca o uscita ottica toslik? ??
Grazie :) scusate il papiro

- - - Updated - - -

Up
 
Ultima modifica:
Se per caso avessi già ordinato la stx invece che la stx ii sarebbe un errore? ?? :)
un altro dubbio a vista della esosa spesa di questa scheda audio noterei un miglioramento netto rispetto alla scheda audio integrata della msi z97 gaming 5
Chiedo questo anche se la risposta potrebbe essere scontata perché la su detta scheda madre già di per se possiede un chip audio dedicato e in generale è abbastanza all avanguardia sotto questo aspetto
possiedo un amplificatore smsl sa s3 collegato a due diffusori passivi scythe kro kraft rev B
ho usato cavi riCable speaker Premium e connettori a banana nakamiki placcati d'oro
La resa è già soddisfacente per me che nn avevo mai accoppiato un sistema composto ,mi chiedevo se con la scheda audio potrei guadagnare realmente qualcosa o non mi stupirei più di tanto
(Ascolto molta musica )
Attualmente connetto il t amp con un cavo rca jack 3.5 mm di discreta qualità , una volta montata la scheda conviene usare il collegamento rca rca o uscita ottica toslik? ??
Grazie :) scusate il papiro

- - - Updated - - -

Up

no sono per lo più identiche è più per un fatto di supporto driver

la domanda sulle differenze... dipende anche dal resto dell'impianto se buono ti chiederei quanto audio sia la scheda integrata... imho hai un impianto tale che già potresti porti tale domanda
montata la scheda ti serviarà un buon cavo rca to rca... ma dai un occhio quì
http://www.tomshw.it/forum/schede-audio-altoparlanti-e-cuffie/359207-autocostruzione-cavi-audio.html
 
Mi sono spiegato male la msi z97 gaming 5 non possiede una vera e propria scheda audio
ma una serie di caratteristiche positive per rendere più piacevole l'esperienza di ascolto:
ti elenco le caratteristiche
High Quality audio capacitors
audio isolation Line
High Quality audio amplifiers
Golden audio jack
emi shielding
Sound blaster cinema 2
quello che mi sorge come dubbio è che con il mio attuale impianto che ho scritto nel post precedente l'acquisto di una scheda audio si riveli quasi inutile ...è un impianto da 25 +25 watt
Ampli : SMSL SA S3 TA2021B
Speak Scythe Kro Kraft Rev B
CAVI RICABLE SPEAKER PREMIUM
CONNETTORI A BANANA NAKAMIKI

la potenza erogata non è molta, ed è per questo che mi chiedevo se l'acquisto di una scheda audio del genere poteva rilevarsi una spesa "inutile"o comunque insfruttabile al massimo

Un ' altra cosa che non riesco a capire è se software come soundblaster cinema 2 realmente migliorano l'esperienza sonora...provando un po a modificare i parametri come crystal voice / xdbass ecc noto certamente un cambiamento ma non so se definirlo realmente "migliore" opure è una maschera che copre...difatti ancora sto testando diverse canzoni anche musica classica con il software attivo e non.....certamente ho notato un guadagno generale di volume
 
Ultima modifica:
Mi sono spiegato male la msi z97 gaming 5 non possiede una vera e propria scheda audio
ma una serie di caratteristiche positive per rendere più piacevole l'esperienza di ascolto:
ti elenco le caratteristiche
High Quality audio capacitors
audio isolation Line
High Quality audio amplifiers
Golden audio jack
emi shielding
Sound blaster cinema 2
quello che mi sorge come dubbio è che con il mio attuale impianto che ho scritto nel post precedente l'acquisto di una scheda audio si riveli quasi inutile ...è un impianto da 25 +25 watt
Ampli : SMSL SA S3 TA2021B
Speak Scythe Kro Kraft Rev B
CAVI RICABLE SPEAKER PREMIUM
CONNETTORI A BANANA NAKAMIKI

la potenza erogata non è molta, ed è per questo che mi chiedevo se l'acquisto di una scheda audio del genere poteva rilevarsi una spesa "inutile"o comunque insfruttabile al massimo

Un ' altra cosa che non riesco a capire è se software come soundblaster cinema 2 realmente migliorano l'esperienza sonora...provando un po a modificare i parametri come crystal voice / xdbass ecc noto certamente un cambiamento ma non so se definirlo realmente "migliore" opure è una maschera che copre...difatti ancora sto testando diverse canzoni anche musica classica con il software attivo e non.....certamente ho notato un guadagno generale di volume

le caratteristiche positive sono tutta fuffa
non basta prendere delle cose buone e mescolarle assieme
per il tuo impianto bastava anche una più semplice DX... va bhè al max sei pronto per l'upgrade
 
Il tutto mi è arrivato! !! La scheda è eccezionale anche se non la sto sfruttando a dovere
ho acquistato diverse tracce su un noto sito che propone canzoni ad elevata risoluzione ed è veramente piacevole ora sedersi e ascoltare la musica
se volessi fare un upgrade all ampli e ai diffusori dove mi devo orientare per spremere al meglio le possibilità che offre la xonar essence stx?
Rimanendo su un 2.0 Vorrei fare una follia e prendere smsl sa98e e come diffusori klipsch rb 51 mk2...da sostituire alle krokraft 1100 rev B
purtroppo non ho la possibilità di ascoltarle dal vivo perciò chiedo qui se c'è un accoppiata ampli e diffusori già lodata per l'ascolto di sola musica e poco film. ..io amo il suono caldo e corposa / avvolgente. ..ascolto molto rock 70/80/ Pink Floyd e simili anche se come quest'ultimi nn c'è nessuno eheheh
grazie per le dritte
sottolineo che i diffusori li appoggiare sulla scrivania per motivi di spazio non li terrei col supporto e li ascolto da una distanza da 1 metro o 2
attualmente ho smsl sa s3 e kro kraft 1100 rev B
potrei effettuare il reso con gli imballi originali ed orientarmi su una configurazione più idonea
la sorgente è il PC
 
Mi sono spiegato male la msi z97 gaming 5 non possiede una vera e propria scheda audio
ma una serie di caratteristiche positive per rendere più piacevole l'esperienza di ascolto:
ti elenco le caratteristiche
High Quality audio capacitors
audio isolation Line
High Quality audio amplifiers
Golden audio jack
emi shielding
Sound blaster cinema 2
quello che mi sorge come dubbio è che con il mio attuale impianto che ho scritto nel post precedente l'acquisto di una scheda audio si riveli quasi inutile ...è un impianto da 25 +25 watt
Ampli : SMSL SA S3 TA2021B
Speak Scythe Kro Kraft Rev B
CAVI RICABLE SPEAKER PREMIUM
CONNETTORI A BANANA NAKAMIKI

la potenza erogata non è molta, ed è per questo che mi chiedevo se l'acquisto di una scheda audio del genere poteva rilevarsi una spesa "inutile"o comunque insfruttabile al massimo

Un ' altra cosa che non riesco a capire è se software come soundblaster cinema 2 realmente migliorano l'esperienza sonora...provando un po a modificare i parametri come crystal voice / xdbass ecc noto certamente un cambiamento ma non so se definirlo realmente "migliore" opure è una maschera che copre...difatti ancora sto testando diverse canzoni anche musica classica con il software attivo e non.....certamente ho notato un guadagno generale di volume

non mi hai inteso... nel senso che le integrate fanno ****

PS conosco l'impianto lo consiglio spesso

i software servono in game e film in musica meglio non usarli
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top