Scelta telefono HTC

Pubblicità

Andrea Baldissin

Nuovo Utente
Messaggi
33
Reazioni
0
Punteggio
26
Ciao,

ho letto un po' di post e vorrei porvi questo quesito:

mi moglie ha un vecchio HTC Desire, che come risaputo ha cominciato a darle il solito problema della memori interna limitata.
Vorrebbe allora cambiarlo, con un terminale simile; è affezionatiiiiiiiiissima alla HTC Sense, e non gradisce WP8 (a casa win8 non l'ha molto gradito.

Cosa mi consigliate? nei post vari ho letto che una buona opzione potrebbe essere il ONE S, ma mi sembra un po' vecchiotto.

Budget 300-400 €

Grazie mille
 
i one x e one x+ han il tegra 3, che è sconsigliato (mi baso sui consigli in generale, non su esperienza personale) come prestazioni e fluidità, specie nel browser

Piuttosto punta al one s, che costa anche meno ;)
Non so se verrà aggiornato, ma se a tua moglie non interessa, tienilo d'occhio
 
Non so se verrà aggiornato, ma se a tua moglie non interessa, tienilo d'occhio

Infatti, ho appreso da un altro noto sito che HTC ha ufficialmente deciso di non aggiornare più android su questo telefono (e i commenti alla notizia non sono di certo di soddisfazione, dato che htc aveva promesso 24 mesi di assistenza.. tra l'altro non naviga in buone acque e se continua così - eccezione per il one).

Ora questo in cosa può influire? sinceramente anche io ho un desire z che è fermo alla versione 2.2 di android e solo ultimamente ho dei piccoli problemi di riavvio, ma il suo lavoro di telefonino, FB e navigazione lo fa egregiamente. Anche il telefono di mia moglie lo stesso (con android fermo alla 2.1) se non fosse per il problema della memoria interna misera.

Quanto tempo potrebbe durare? e ci sono a vostre conoscenza nuovi modelli in uscita della HTC?
 
3-400€? Nexus 4 che si mangia ogni HTC in questa fascia di prezzo :D

Lo so adrythe best, e se dovessi cambiare io il telefono lo avrei già preso senza nessun pensiero o post ( mi è bastato leggerne 2 per farmi venire la bava e cambiare il mio telefono...).

Ma come ho specificato all'inizio, il tel è per la moglie la quale è innamorata della sense... e non c'è verso.
Per questo ho chiesto se il non aggiornamento di android alla lunga (2 anni almeno se non 4) può avere dei problemi nella gestione del terminale(aggiornamenti app etc etc) oppure me ne posso anche fregare.
 
Infatti, ho appreso da un altro noto sito che HTC ha ufficialmente deciso di non aggiornare più android su questo telefono (e i commenti alla notizia non sono di certo di soddisfazione, dato che htc aveva promesso 24 mesi di assistenza.. tra l'altro non naviga in buone acque e se continua così - eccezione per il one).

Ora questo in cosa può influire? sinceramente anche io ho un desire z che è fermo alla versione 2.2 di android e solo ultimamente ho dei piccoli problemi di riavvio, ma il suo lavoro di telefonino, FB e navigazione lo fa egregiamente. Anche il telefono di mia moglie lo stesso (con android fermo alla 2.1) se non fosse per il problema della memoria interna misera.

Quanto tempo potrebbe durare? e ci sono a vostre conoscenza nuovi modelli in uscita della HTC?

io attenderei, se dai retta a tutte le notizie che danno i siti su web! la notizia è basata su una dichiarazione non ufficiale, di un canale twitter se non erro e comunque di un social, non di HTC ma di un operatore Francese (SFR). Prima di allarmarmi io attenderei dichiarazioni ufficiali HTC, semmai dovrebbero preoccuparsi i possessori di telefoni brandizzati SFR ;)
 
Ultima modifica:
io posseggo un HTC one s con snapdragon s4 ed è una bomba! Fregatene degli aggiornamenti, ci sono sempre le rom viper s.. :-D
e poi android 4.1 sarà supportato ancora per moolti anni ;-)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top