Scelta stampante MFP Laser per 400stampe

Pubblicità

antisgamo

Utente Attivo
Messaggi
249
Reazioni
0
Punteggio
48
Ciao a tutti.
Per l'apertura di una nuova attività, e un po anche per sostituire una vecchia stampante inkjet di casa, ho bisogno di una nuova stampante.
Come carico di lavoro, diciamo che a partire da fine Aprile, avrei bisogno di piu o meno 600 pagine al mese per i primi 4 mesi, (per l'apertura dell'attività) poi il consumo normale fisso di tutti i mesi, scenderebbe a piu o meno 400 pagine al mese.
Ho bisogno di stampare sia a colori che in B/N. In particolare devo stampare testo, immagini esemplificative per i menu dei bar, magari qualche volantino di pubblicità, e qualche foto potrebbe scapparci, ma rimanendo comunque sul formato massimo di A4 per tutto, tranne per le foto che mi limiterei credo a un 13x18 massimo (direi saltuario).
Vorrei quindi una qualità di stampa ottima, in modo da coprire un po tutto lo stampabile.

Mi serve che sia una MFP, perchè necessito di fare fotocopie, e di usare il FAX.

VOGLIO oltre che necessito, il FRONTE/RETRO AUTOMATICO, per questioni di comodità e di risparmio di tempo.

Che altro?? Boh ditemi voi...

come budget direi che posso stare su massimo 800/900€, ma ovviamente se posso risparmiare, benvenga!

Grazie mille a chiunque mi aiuti!!
Confido nelle vostre conoscenze approfondite di questo campo!!:ok:

pensavo a una Xerox 6180MFPV_D, qualcuno mi sa dire qualcosa a riguardo?

please....nessuno puo darmi nemmeno un consiglio??
Non mi potete aiutare per una stampante fascia media per uso ufficio/casa??
:help:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ciao Antisgamo,
ho dato un'occhiata alla Xerox.....carina!
Però sul sito 16 gradazioni di colore per pixel con una risoluzione di stampa fino a 600 x 600 x 4 dpi ti da l'idea che la qualità foto la sogni....
infatti è una laser a colori. Se vuoi salire di qualità devi stare su Ink Jet.
Per questioni di lavoro non posso cercarti i vari modelli sui siti dei produttori, però possiamo fare così.
cerca in giro qualcosa che possa andarti bene e posta il link al produttore così mi vedo le schede e ti do un parere e evito di girare per ore e farmi linciare da boss!
i prezzi dei toner:
Phaser 6180MFP Materiali di consumo
Ci sono le solid ink :"L'inchiostro solido stampa una gamma di colori più ampia rispetto alla maggior parte degli apparecchi laser a colori" ma non sono multifunzione.....
 
beh ho qui una stampa fatta con la 6180 non MFP, e non è niente male!
chiaramente non è paragonabile a una inkjet, ma mi posso accontentare eccome!
per altri modelli, ho guardato tantissime amrche, ma la maggiorparte non ha il fronte retro automatico che voglio!
comunque, ora devo uscire...appena posso, cerco e ti linko quelle che ho trovato!
cosi mi dici...!
devo per forza limitarmi a una sola stampante, per problemi di spazio, e deve essere con fax e F/R.
quindi ovvaimente mi devo accontentare per quanto riguarda la risoluzione delel foto.
Ciao mi rifaccio sentire!
grazie!
 
allora...cosi su due piedi, ho fatto una ricerca, usando come criterio base(e anche unico..perchè rastrella bene!) che abbiano fronte/retro di serie.

OKI: questa
RICOH: ci sono queste, ma la prima a sx non credo abbia F/R mentre la seconda, non ho ben capito che tipo di materiale usa per stampare...!
KYOCERA: costano troppo...almeno cosi ho trovato io...
KONICA MINOLTA: questa è identica alla 6115MFP della XEROX chi dei due ha copiato?? le altre non vanno bene.
ah un altro parametro che ho usato è la velocità, non voglio una 5ppm a colori e 20ppm in b/n, troppo lenta! preferisco un 15/20 o comnunque piu veloce a colori!
e infine c'è la XEROX con questa e questa che sono molto simili alla oki (la prima) e alla konica (la seconda).
ovviamente la seconda xerox la scarterei per la lentezza nei colori.

guardando el differnze, si nota subito che tipo la OKI ddice 1200x600 dpi contro i 600x600x4bit della xerox. cosa sono i 4bit in piu della xerox?
cosi a occhio quale risoluzione è meglio?

insomma, so che molti sparano cifre alte ma poi effettivamente sono molto meno, quindi, meglio una xerox seria che dice il vero o credere a una oki che dice di piu?sara vero quello ke dice?

di altre marche non ne ho trovate.....se tu ne sai quelcuna che meriti...dimmi!

poi dopo aver scremato fra queste le poche che sono paragonabili e che varrebbe la pena di tenere d'occhio, passiamo a controllare i costi dei vari pezzi di ricambio, epr vedere l'investimento della manutenzione nel tempo!

se riesci quando hai tempo a dargli un occhio e a ricavarne qualche consiglio, mi fai un favorone!Grazie
 
per le richo il link non funziona.
Per le altre:
oky C5550konica minolta magicolor 2590MFxerox 6180mfpxerox 6115mfpvelocità b/n32 ppm20 ppm30 ppm20 ppmvelocità colore20ppm5 ppm20 ppm5 ppmris.stampa1200x6002400x600600x6002400x600ris.scanner1200X1200 (interpolata 4800)600x600600x600ris.copia600x600600x600600x600tecnologialaserlaserlaserlaser

sulla risoluzione 2400x600 può essere reale ma già un 600x600 (se le tue foto non saranno enormi) va benone. La tecnologia è la stessa per tutte quindi i colori son quelli. il confronto a sto punto è su velocità, prezzo macchina, prezzo toner e consumabili.
Nessuno copia da nessuno, semplicemente sono accordi OEM nei quali le case si scambiano gli engine (la meccanica e l'elettronica base) per non doverla svuiluppare ex novo. Un po' come fiat Ulysse, lancia Phedra, pegeout 806 ecc, base comune e poi lo si personalizza.
 
allora..per la ricoh: questa e questa.

anche se la prima la scarterei a priori, perchè non dice da nessuna parte (nemmeno il manuale!) che ha F/R!

ho fatto la tabella sotto: i campi che mancano non li ho trovati scritti da nessuna parte!!
tipo la 6180 non ha da cambiare nessuna cinghia o unità fusore???:boh:

per le ricoh, il sito fa schifo, e il manuale pure! non dicono i codici per cercare i toner..che quindi non ho trovato...:nunu:

per il resto, purtroppo un parametro importante (che ho scoperto ora) è la DIMENSIONE, perchè devo mettere la stampante su un mobiletto da computer, quindi tenendo conto che ha la tastiera estraibile sotto, sara alto circa 85 massimo (anche 80 credo..lo devo misurare) e la superficie disponibile è 50x50.
il problema è l'altezza, tipo la 6180 sarebbe troppo alta!!viene 160cm!! e siccome non la userei solo io, (che sono 185cm) ma anche gente alta 165cm, non vedrebbero nemmeno il display!:cav:

beh..dagli un occhio..e dimmi un po che ne pensi...


 
Ultima modifica:
ah dimenticavo....se vado sul manuale, la OKI dice 600x600x2bit di risoluzione di stampa, quindi come risoluzione la migliore è la XEROX 6180MFP!
unica pecca o forse dubbio è la differenza di prezzi!
fra la OKI e 6180 ci sono 250€ di differenza solo per la stampante, e poi pero per i toner c'è un bel po di differenza!

pero ripensandoci, la xerox 6180 non è troppo alta, perchè ha il display in basso! quindi al massimo è scomodo fare fotocopie, ma neanche poi tanto!!

sinceramente, io sarei indeciso fra OKI e 6180.

come risoluzione vince XEROX
come prezzi ricambi vince OKI
come prezzo base vince XEROX

si tratta di capire la differenza di 250€ di partenza, in quanto tempo me la ripago risparmiando sui ricambi con la OKI.
Se me la ripago in 2 anni, non ne vale la pena!no?

facendo un rapido calcolo, io faccio 500 stampe in media al mese, quindi sono 6000 stampe all'anno!
significa che userei un toner B/N e uno colore all'anno (con la OKI) mentre con la xerox uno a dolori e 3/4 in B/N (usando quelli ad alta capacità).

quindi in un anno con la oki risparmio circa 90€.
quindi mi ripago la differenza in almeno almeno 2,5 anni!
che dici??
cosi a occhio sembrerebbe convenire la xerox, ma mancano dei dati, le unitò di fuzione e cinghie....!!
non ci sono scritte!domani chiamo un rivenditore..e chiedo!
 
la C5550 mi hanno detto che non ha il F/R di serie, quindi assolutamente la escludo!!!
costa 250€ PIU F/R di almeno 200€!!

resta la 6180....
 
si tratta di capire la differenza di 250€ di partenza, in quanto tempo me la ripago risparmiando sui ricambi con la OKI.
Se me la ripago in 2 anni, non ne vale la pena!no?

facendo un rapido calcolo, io faccio 500 stampe in media al mese, quindi sono 6000 stampe all'anno!
significa che userei un toner B/N e uno colore all'anno (con la OKI) mentre con la xerox uno a dolori e 3/4 in B/N (usando quelli ad alta capacità).

quindi in un anno con la oki risparmio circa 90€.
quindi mi ripago la differenza in almeno almeno 2,5 anni!
che dici??

Oh!vedo che ascolti i consigli e inizi a ragionare anche sui consumabili e costo copia. La 6180 stampa bene bene (ho visto dei test da un cliente).
Se il costo copia (intesa anche come stampa) rientra nel tuo budget, e visto che per dimensioni e opzioni, è rimasta l'unica, hai trovato la tua macchina. Ora devi vedere come prenderla. Senti dei rivenditori anche per le opzioni noleggio a vosto copia non solo acquisto. Alcuni noleggi includono anche l'assistenza e, visto che ammortizzerai in alcuni anni, potrebbe valerne la pena (se ti si scassa e devi mandarla in assistenza o far venire un tecnico ti assicuro che piangi....). Col noleggio sono addirittura previsti delle sostituzioni programmate o dei cambi macchina per non lasciarti fermo. Altra opzione è la locazione operativa (leasing) con una finanziaria.
Insomma dopo il lato tecnico ora arriva quello economico....
Tanto ormai i conti li sai fare! BRAVO!
 
allora...su trovaprezzi la trovo sui 910€ iva compresa mentre ho chiesto un preventivo al rivenditore xerox piu vicino, e hanno proprio i prezzi di listino, quindi 889€ PIU IVA!

per il noleggio, con pagepack, lo fanno ma solo per attività aperte da almeno 3 anni, il bar che aprono i miei suoceri è nuovo..quindi non posso farlo!

in queste condizioni, io sarei propenso per acquistare da internet, che dite??
è rischioso??
la xerox soffre di problemi spesso??o posso stare tranquillo per 2-3 anni senza rischi?
 
Ultima modifica:
dubbio:
della lexmark c'è una stampante identica alla xerox 6180mfpv-d, questa.
costa 50€ in meno, e pero ha i toner da 10000 pagine!

toner:
colore 10k --> 270€
nero 10k----> 210€
colore 4k--->185€



direi che rimaniamo sempre sulla xerox visti i costi toner, giusto?

per il come acquistarla, e la garanzia che mi dici?
 
vuoi un consiglio, se non ci sono troppi € di differenza scegliti il più vicino e vai a prenderla tu. Risparmi sul trasporto (che non sarà poco) e sei sicuro che arriva sana e salva (laser e corrieri non vanno molto d'accordo!)
 
beh ci sono circa 100€ di differenza...non sono proprio pochini....comunque, è vero, è piu sicuro e poi ho qualcuno con cui prendermela se ci sono problemi!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top