DOMANDA Scelta SSD e consigli di installazione

Pubblicità

NuKe0919

Utente Èlite
Messaggi
1,772
Reazioni
359
Punteggio
106
Salve ragazzi :luxhello:


finalmente mi sono deciso ad intraprendere la retta via del disco a stato solido:party:, il problema è che sono un po confuso e indeciso sul modello da scegliere , vi faccio capire :


vorrei un ssd tra i 60 e i 90€ senza superarli (ovviamente 120gb/128gb) , e di scelte ce ne sono tante , tra cui samsung con l ' 840 evo che pero da quello che ho capito è afflitto , come tutta la serie , da un problema di firmware ... Poi ci sono tante altre scelte come kingston o crucial o ocz ... E non so quale scegliere , ma vorrei fare un acquisto intelligente , quindi vorrei sentire la vostra opinione :asd:
@deepspace @NickPeer , cito anche voi cosi sento anche il vostro parere se nom vi dispiace :)

Grazie dell'attenzione e delle risposte :sisilui:
 
Ultima modifica:
I top attuali sono 850 pro e 850 evo. Come prestazioni sono li, il pro ha però 10 anni di garanzia.
Crucial offre l'mx100 e l'm550. Come prestazioni mx100 è più basso (anche rispetto all'arc 100) mentre l'm550 rimane un ottimo ssd anche se non è nuovo. Crucial infatti non ha zancora risposto a samsung rispetto all'uscita delle serie 850.
Infine, come ho accennato prima, bisogna menzionare l'ocz arc100 che, in molti bench, si è dimostrato quasi alla pari di un 840 pro.

Se non ti interessa il taglio da 256 GB allora l'850 pro io non lo considererei. Al momento l'850 evo viene 83€ su amazon mentre l'arc 100 costa 70€. Vedi un attimo tu se sono vitali quei 13€ di differenza perchè io ti direi, visto il tuo budget, di optare per l'85o evo.
 
Ultima modifica:
gli 850 secondo me sono inutili per il costo esagerato, sui 90 euro riesci a trovare anche qualche modello da 250gb , che di sicuro sarebbe molto migliore (120gb si fa presto a pienarli se ne fai buon uso)
 
Ciao :ciaociao:. mi unisco alla discussione. sembrerà blasfemo ma proprio per quanto riguarda gli ssd la guida all'acquisto di tom's rispecchia bene quello che è il rapporto prezzo/prestazioni attuale del mercato. io dico crucial o sandisk per risparmiare, ma il più ferrato sull'argomento è @Liupen
 
Ciao :ciaociao:. mi unisco alla discussione. sembrerà blasfemo ma proprio per quanto riguarda gli ssd la guida all'acquisto di tom's rispecchia bene quello che è il rapporto prezzo/prestazioni attuale del mercato. io dico crucial o sandisk per risparmiare, ma il più ferrato sull'argomento è @Liupen

Grazie per la fiducia deep!!

.....vorrei un ssd tra i 60 e i 90€ senza superarli (ovviamente 120gb/128gb) , e di scelte ce ne sono tante , tra cui samsung con l ' 840 evo che pero da quello che ho capito è afflitto , come tutta la serie , da un problema di firmware ... Poi ci sono tante altre scelte come kingston o crucial o ocz ... E non so quale scegliere , ma vorrei fare un acquisto intelligente , quindi vorrei sentire la vostra opinione :asd:.....

Se il paletto è sul prezzo...allora gli ssd devono essere forza di cosa gli entry level, quelli cioè che costano meno ...quindi si pretende meno.

Mi è iaciuto il fatto che ormai si escluda il Samsung 840 EVO...

Mi ripeto, 840 evo no perché hanno avuto problemi di firmware.

Non mi piace consigliare quando vedo prezzi, perchè magari capita di escludere quello buono e vederlo il giorno dopo a metà prezzo...
Comunque... in ordine di apparizione dal più preferito al meno (considero i prezzi di amazon):

1) l'impossibile (ma bello) ben 123 euro e 250Gb Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III, Nero/Grigio: Amazon.it: Informatica

2) € 100,00 lo so, ma dai che rientra nel budget... Crucial SSD 2,5 256GB, MX100 7/9,5mm: Amazon.it: Informatica
lo preferisco al Kingston Fury per via dei GB in più e.... si mi sono ricreduto sulla tenuta di queste celle Micron da 15nm

MA
@Anatra di Gomma e @zultan non mi perdonerebbero mai se non ti mettessi tra i papabili :rock: anche OCZ Arc 100 SSD da 240GB, 2.5" SATA 3, 6Gb/s, Blu/Silver: Amazon.it: Informatica
Più performante del MX100.

gli 850 secondo me sono inutili per il costo esagerato, sui 90 euro riesci a trovare anche qualche modello da 250gb , che di sicuro sarebbe molto migliore (120gb si fa presto a pienarli se ne fai buon uso)

Non trovo niente di meglio sotto i 90 euro ...figurarsi meglio dei nuovi Samsung!

3) se devi prendere un 120Gb ...prendi il meglio sul mercato Samsung MZ-75E120BW SSD 850 EVO, 120 GB, 2.5" SATA III, Nero/Grigio: Amazon.it: Informatica

MA

se Samsung ti sta sul c... vuoi qualcosa di rodato e :D sei @LordNight :inchino: ....allora http://www.amazon.it/Crucial-M550-1...F8&qid=1422531543&sr=8-3&keywords=ssd+crucial
 
Ultima modifica:
devo dire che questo mi sembra il momento peggiore degli ultimi anni per acquistare componenti hardware, ho notato che la debolezza dell'euro sul dollaro ha fatto salire il prezzo di tutti i componenti nelle ultime due settimane
 
Che modello di mobo hai, spero che abbia le porte SATA 3 ;)
Io se fossi in te prenderei il Samsung 850 PRO da 128 GB che sforerebbe leggermente il budget di massimo 15€ però ne vale la pena anche perché hai 10 anni di garanzia !
 
Ultima modifica:
Io non posso che consigliarti il crucial mx100 da 256 Gb.. A livello di prestazioni nell utilizzo reale, paragonandolo a un 850 pro di un mio amico non ho notato alcuna differenza. Il prezzo on line è inferiore ai 100 euro..
 
Io non posso che consigliarti il crucial mx100 da 256 Gb.. A livello di prestazioni nell utilizzo reale, paragonandolo a un 850 pro di un mio amico non ho notato alcuna differenza. Il prezzo on line è inferiore ai 100 euro..

:patpat: come non notare differenze a fare il giro dell'isolato - 30 all'ora - in auto tra una alfa 4C e una Ferrari SF 15-T
(ho messo la 4C perchè anche lei non passerebbe inosservata...:asd:)
 
atpat: come non notare differenze a fare il giro dell'isolato - 30 all'ora - in auto tra una alfa 4C e una Ferrari SF 15-T
(ho messo la 4C perchè anche lei non passerebbe inosservata...:asd:)
Il giro dell'isolato è la metafora giusta per l'utilizzo che ne faccio io.. (Pc multimedia, office e Dota 2)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top